|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio 5.1.2 per inesperto
-
26-04-2020, 17:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 2
Consiglio 5.1.2 per inesperto
Ciao a tutti,
sono in fase di acquisto nuova casa e a breve partirò con i lavori di ristrutturazione. Potrò ritagliarmi una stanzetta dedicata esclusivamente all'intrattenimento, quindi con televisore, console e impianto audio. Stavo pensando, date le ristrutturazioni, di acquistare ed installare un impianto dolby atmos 5.1.2 con due diffusori a soffitto in quanto, anche se ad oggi i contenuti a sfruttare tale tecnologia sono ancora pochi, in ottica futura dovrebbero arrivarne sempre di più e non vorrei dover effettuare nuovi lavori tra pochi anni per aggiornare l'impianto.
Ovviamente sono neofita in materia quindi avrei bisogno di una mano per provare a pensare ad una configurazione completa che possa soddisfare le mie esigenze.
Di seguito un po' di informazioni che potrebbero tornare utili:
- L'impianto sarà collocato in una porzione di sala di circa 20mq, la parte dedicata all'intrattenimento sarà di circa 9mq, 3 metri per lato (quindi un quadrato). Su uno dei 4 lati ci sarà l'uscita del balcone, il lato opposto sarà aperto e darebbe sulla restante porzione di sala (ma ovviamente su tale lato sto già pensando se necessario di installare delle porte per isolare la zona all'occorrenza). I restanti due lati sarebbero quelli dedicati uno alla tv e ai vari impianti e quello opposto al divano (che dista dalla tv circa 3 metri e sarebbe attaccato alla parete)
- Utilizzo principale: videogiochi, film in streaming con amazon prime, netflix, now tv e disney+, lettura film da nas e visualizzazione di bluray/dvd
- Apparecchi già miei e che andranno collegati: xbox one s (utilizzata anche come lettore bluray e prevederò di passare alla nuova generazione non da subito ma appena sarà più accessibile), nintendo switch, pc da gaming (quest'ultimo probabilmente andrà a finire nello studietto)
Di cosa ho bisogno?
- TV: avrei bisogno di consigli anche su questo aspetto (so che non è la sezione adatta e probabilmente aprirò una discussione in merito). Unico requisito è che sia una android TV, per il resto non so minimamente se orientarmi su un 55 o 65 pollici, sicuramente sarà 4k hdr. Attualmente la scelta è sugli android tv sony e il primo papabile è il KD65XG8096, ma vorrei capire soprattutto a livello di dimensioni se possa andar bene o conviene prendere qualcosa di più piccolo. Budget di circa 800€
- Sintoamplificatore: attualmente ho in lista i seguenti, tutti a 7.2 canali che dovrebbero bastarmi per ciò che ho in mente: Denon AVR-X1400H, Pioneer VSX-933(B), Sony Strdh790, Onkyo TX-SR494(B). Qui non ne capisco una mazza onestamente, posso solo dirvi che come budget massimo a cui pensavo era 400€ circa (potrei arrivare a 450 massimo ma se risparmiassi qualcosa qui potrei investirlo sugli altri componenti)
- Diffusori: anche qua brancolo nel buio. Posso dire solo che ovviamente non posso permettermi nulla di altissimo livello e che stavo pensando ad un budget di 700/800€ circa. Essendo il divano a parete avrei bisogno di capire come e dove installare i due diffusori posteriori. Unico requisito l'estetica: la mia ragazza è molto esigente e si è innamorata della serie Numan retrospective, quelle in legno chiaro per intenderci e non mi permetterebbe di mettere nessuna colonnina. Questa serie tra l'altro le riuscirei a portare a casa a meno di 700€ compreso di subwoofer (e sinceramente a livello di prezzo sarebbero una manna dal cielo), ma leggendo qua e là per il web ho trovato pareri molto discordanti
- Subwoofer: zero. Non ne so nulla e non ho idea di cosa possa servirmi. Posso solo dirvi che ho lo stesso requisito estetico dei diffusori. Budget di 500€.
Diciamo che i budget indicati sono molto indicativi, infatti il massimo spendibile per la parte audio è di circa 2000€ partizionandoli in modo differente tra tutti i componenti.
Attendo i vostri consigli per iniziare a muovermi e capire bene cosa poter acquistare e dove, in modo tale da farmi trovare pronto quando partirò con i lavori.
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!
-
26-04-2020, 22:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se vuoi farti davvero un impianto Atmos e sei in fase di ristrutturazione, opta almeno per la predisposizione ad un 5.1.4 ma dev'essere ben fatto, rispettando le angolazioni dettate dallo standard:
Per ora, a parte appunto la predisposizione per le quattro casse a soffitto, mi fermerei al 5.1, più in là se sentirai l'esigenza anche di due/quattro diffusori sulla testa potrai sempre aggiungerli.
Il divano addossato alla parete posteriore è fortemente sconsigliato, basterebbe anche un mezzo metro più avanti per evitarti noie acustiche ed aumentare anche l'immersività quando vedi materiale cinematografico, non avendo la piantina della tua stanza non so se la cosa è fattibile ma visto che sei in fase di ristrutturazione è bene riconsiderarne la posizione. Da tre metri un TV da 65 pollici è relativamente piccolo se consideri l'ampiezza del campo visivo e anche la risoluzione 4K, se scendi a 2,5 metri di distanza invece quel polliciaggio può andar bene.
Considerando il budget di 2.000 euro (magari sforandolo di un po') e l'aspetto estetico che da quanto scrivi è importante, come diffusori potresti orientarti sulla linea Bronze di Monitor Audio: le Numan che citi mi sembrano un po' ostiche da pilotare (4 ohm e scarsa sensibilità) e necessiterebbero di un'amplificazione robusta per poter suonare con una buona pressione sonora, inoltre il loro sub non mi sembra sia poi così performante e questo componente non deve necessariamente essere della stessa marca.
Esempio:
Frontali Monitor Audio Bronze 2 (375 €)
Centrale Monitor Audio Bronze Centre (202 €)
Surround Monitor Audio Bronze 1 (285 €) o Monitor Audio Bronze FX (360 €) se il divano è addossato alla parete, in questo caso vanno messi posteriormente così:
Di subwoofer "belli" ce ne sono pochi, poi dipende anche dal gusto personale e da come si integrano col tuo arredamento, io ti proporrei questi:
SVS SB-2000 (ora in promo a 819 €)
Arendal 1961 1S (799€)
XTZ 12.17 EDGE (al momento in offertissima a 590 €)
Come sintoamplificatore, il Denon 1400 dovrebbe essere sufficiente a pilotare diffusori dalla buona sensibilità come le Bronze, quindi non dovresti avere particolari problemi al riguardo, se sali un po' col budget però potresti garantirti una maggior spinta e una calibrazione migliore prendendo un Denon 3400/3500/3600 che grazie a Audyssey nella versione MultEQ XT32 può davvero fare la differenza soprattutto nel correggere la gamma bassa.
Ovviamente queste sono solo alcune delle combinazioni possibili, esistono anche altre marche da considerare, ma per quanto concerne i diffusori devi stare attento a non prendere casse ostiche da pilotare (es. a 4 ohm) e/o dalla scarsa efficienza (sotto gli 88 decibel), perché rischi di rimanere poi "sottodimensionato" coi watt erogati dai vari sintoamplificatori di questa fascia di prezzo e come risultato avresti distorsione e/o una pressione sonora non adeguata alla metratura della tua stanza e alla distanza delle sedute degli spettatori.
Per le casse a soffitto non ti saprei aiutare nella scelta, visto che ho soltanto un 5.1 e al momento non prevedo di aggiornare l'impianto, sebbene mi piacerebbe prendere in considerazione la cosavisto che ascolto solo materiale in lingua originale e le tracce in Atmos non sono poche in questo caso.
Per quanto concerne la chiusura di un lato dell'ambiente, è bene che la parte destra e sinistra della stanza almeno sul fronte anteriore sia omogenea, quindi non sarebbe male poter chiudere con una porta quello spazio, in modo che le due frontali siano alla stessa distanza dalle pareti laterali.
Come consiglio di posizionamento per le casse, prendi come base di partenza lo schema Dolby: più ti avvicini allo standard e più il risultato acustico sarà corretto. Il centrale se viene collocato troppo in giù, dev'essere angolato di un po' con dei piedini di gomma o altro:
Ultima modifica di Nex77; 26-04-2020 alle 22:26
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-04-2020, 11:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 2
Grazie mille dei consigli, sei stato gentilissimo
per il discorso posizionamento del divano non c'è problema, potrei tranquillamente metterlo a 0.5, massimo 1 metro dalla parete, in modo tale da essere a 2.5/2 metri dalla TV.
Discorso impianto: optavo più per il 5.1.2 che per il 5.1.4 perché è già stato difficile convincere la mia donna a mettere due diffusori a soffitto, se le dico che ne metterò quattro mi uccide XD
Le monitor audio non le avevo ancora viste ed effettivamente a livello estetico meritano, le prenderò seriamente in considerazione.
Discorso sintoamplificatore: ok per il denon 1400 che però è a 7 canali. Se però volessi passare al 5.1.4 mi servirebbero 9 canali. Gli altri denon che hai indicato andrebbero bene o sono sempre a 7 canali?
-
28-04-2020, 13:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per il 5.1.4 va bene il Denon 3600 che è un 9.2, se ti fermi al 5.1.2 bastano gli altri modelli a 7 canali.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri