|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
03-05-2020, 12:24 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 36
Acquisto home theatre 5.1 max 1500 euro (aiuto per non esperto)
Salve a tutti
Ho piacevolmente scoperto di essere iscritto al forum da 7 anni,
lo seguo per vari argomenti ma non ho mai pubblicato.
Ho bisogno di un consiglio importante (e anche magari di qualche delucidazione)
sull'acquisto e installazione di un impianto home theatre 5.1.
Ho comprato casa e voglio avere, nel salotto, un sistema audio video abbastanza decente,
con un suono di buona qualità ma senza grandi pretese. Non sono un esperto audiofilo,
considerate che anche sentendo alcune soundbar di 200 euro trovavo il tutto alquanto gradevole.
Il mio budget è di 1000 euro, volendo posso arrivare a 1500-1600-1700, ma non oltre questo
(non per questioni di possibilità, semplicemente non voglio spenderci altri soldi,
quindi non consigliamo prodotti che vadano oltre questa cifra).
Sarà lungo, cercando di descrivere tutto al meglio, ma spero mi seguiate.
AMBIENTE: salone di circa 50 metri quadrati, metà del salone è adibita al cinema (tv - divani - tavolino)
e la metà posteriore a sala da pranzo (tavolo con sedie). Due lati su quattro della stanza (immaginate un rettangolo
di 9 x 5.5 metri) sono composti da vetrate, sul lato lungo le stesse sono oblique. La tv verrà ancorata ad una parete in mattoni forati. Dietro questa parete ci sarà la cucina con pensili in un ambiente di circa 20 metri quadrati.
I divani saranno disposti ad U intorno al televisore, vorrei che in tutta la zona divani ci fosse un buon audio,
ma la cosa fondamentale è che si senta bene per due persone collocate frontalmente rispetto alla TV.
Inoltre, quando capiterà di pranzare al tavolo (posto dietro la zona tv, quindi lontano dall'ambiente dove collocherà l'impianto, vorrei si sentisse lo stesso. Provo a spiegarmi meglio: Se usassi la tv con le casse incorporate,
il suono che mi arriva a 6-7 metri dalla stessa non è malaccio. Spero che usando un impianto simile,
anche se esco fuori dal perimetro delle casse, spero di sentire decentemente la tv (tipo telegiornale)
VICINATO: nessun problema (credo), il piano di sotto sarà la mia zona notte e non ho altri vicini di pianerottolo. In pratica dal 10 piano del salone (ultimo piano del palazzo) i condomini più vicini sono all'ottavo e i solai sono realizzati con solette antirumore. Non voglio dare alcun alcun fastidio a nessuno, ad ogni modo non mi piace ascoltare le cose ad alto volume.
DESTINAZIONE D'USO:
- film e serie tv in streaming (25%)
- gaming su ps4 e futura ps5 (20%)
- tv in chiaro (20%)
- film in blu ray (10%)
- partite sy sky (10%)
- musica da youtube (5%)
- musica mp3 salvata su supporto fisico (1%)
- eventuale riproduzione di audio da smartphone (NON IMPORTANTE SE NON POSSIBILE)
Il budget lo ho scritto sopra. Ho la possibilità, e per me sarebbe la soluzione migliore,
di inserire i "diffusori" (si chiamano tutti cosi gli apparecchi che riproducono l'audio???) a muro,
potendo collocarli sia ai lati della tv, sia in eventuale controsoffitto, sia ai lati del divano,
ma ad ogni modo anche una soluzione esterna è gradita purchè non troppo impattante esteticamente.
Aspetto consigli
-
05-05-2020, 15:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 11
Ciao! Vado dritto al punto:
HT standard
Indiana Line TESI 5.1 con torri 1300€
Jamo Studio 8 5.1 con torri 950€
Magnat Monitor Supreme 5.1 con torri 1100€
Dali Spektor 5.1 con torri 1200€
Q Acoustics 3050i Cinema Pack 1500€
Per le dimensioni dell'ambiente e visto che vuoi sentire il tg anche a 6-7 metri di distanza io ti sconsiglio i mini home theater ma se hai esigenze di arredamento questi puoi infilarli un po' dappertutto.
Mini HT
Kef T205 5.1 1500€
Q Acoustics 7000i Plus 5.1
B&W MT-50 5.1 1150€
A tutti abbinerei un marantz o un denon per via della numerosa possibilità di connessioni cosa per te fondamentale.
un marantz slimline o denon x1600H con qualche offerta si troveranno anche sui 400.
visto che sono 50mq io propenderei per le magnat (mi sembra siano più importanti).
-
05-05-2020, 16:04 #3
L'ambiente è molto grande e l'esigenza di sonorizzarlo per intero rende la soluzione problematica e temo che il budget possa essere sufficiente per una soluzione minimale.
Sintoamplificatore: denon 3600H (motivi: potenza, equalizzazione audyssey xt32)
Subwoofer: XTZ 12.17 edge (motivi: buona potenza per la fascia di prezzo, in teoria in 50 mq ci vorrebbe ben altro)
Casse: da scegliere nella offerta Klipsch, eventualmente book shelf (motivo: maggiore efficienza - quindi maggiore pressione acustica - rispetto ad altri marchi) esempio: 2x RP600M frontali 2x RP500M posteriori centrale ecc ecc
Attendi altri pareri l'ambiente è problematico per le dimensioni il budget risultante oltre i limiti che ti eri posto considera quanto sopra uno spunto iniziale.Ultima modifica di pace830sky; 05-05-2020 alle 16:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-05-2020, 08:11 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 36
Buongiorno.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Faccio una piccola premessa,
non ho bisogno che tutta la sala sia sonorizzata a dovere.
Deve essere sonorizzata a dovere la zona tv,
per la sala da pranzo mi basta "sentire"
cosi come me lo avrebbe permesso il normale audio degli speaker incorporati alla tv.
Ad ogni modo, se qualitativamente sono ok,
abbiamo senza dubbio un vincitore, i kef t205.
Onestamente non sapevo si distinguesse fra home theatre e mini home theatre,
ma sicuramente se portassi in casa un indiana line la mia fm mi butterebbe fuori xd
Il vincolo estetico è abbastanza alto,
per questo i kef indicati sono perfetti.
Dirò di più, sono talmente perfetti che posso alzare il budget senza alcun problema.
Ad es: passare dal t205 al t305
Sempre su vostro consiglio, potrei aggiungere al tutto dei diffusori da installare nel controsoffito,
se questo riuscisse in qualche modo a migliorare la visione video.
A questo punto sorgono molte altre domande,
e sarei felicissimo se mi aiutaste.
Più tardi posterò una planimetria del piano,
evidenziando il posto dove collocare i diffusori
ed evidenziando alcuni problemi (immagino risolvibili)
Grazie
-
06-05-2020, 08:42 #5
Ciao! Per "ambiente grande da insonorizzare", si fa riferimento al fatto che per le basse frequenze occorre un Subwoofer (in questo caso) adeguato a prescindere dalla distanza di ascolto perché il tipo d'onda si disperde nell'intera sala.
Dovendo spostare aria, concordo anch'io per il XtZ 12.17 edge. (e lasciato poi con i condotti aperti). Dovrebbe essere ancora in offerta.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
06-05-2020, 10:09 #6
Belle le Kef, sul piano tecnico non mi sembra che ci siano impedimenti con il 3600H (salvo che non preferiate un altro prodotto).
Il sub di quella serie (T2) ha "solo" (si fa per dire) 250W comunque non è che non si sentirà, se riuscite a sopportarne l'ingombrante presenza il già citato XTZ darà una pressione acustica più adeguata Sempre che interessi ascoltare ad un discreto volume).
Altoparlanti nel soffitto presuppongono codifiche Atmos nel materiale ascoltato (blu ray e qualcosa su netflix) non so (perché non ho altoparlanti sul soffitto) se il sintoamplificatori "virtualizza" qualche suono su quelle casse anche quando l' audio è un semplice 5.1 ma credo di sì se questo punto è importante attendete altri pareri.
Il 3600H ha 9 canali (fino ad 11 aggiungendo un ampli esterno) per cui arriva a sistemi 5.1.4 (=4 casse sul soffitto).Ultima modifica di pace830sky; 06-05-2020 alle 10:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-05-2020, 10:59 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 36
quindi le casse a soffitto sono sempre 4?
-
06-05-2020, 13:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 11
Immaginavo per il vincolo estetico
Riguardo alla scelta sul 5.1 o 5.1.2 o 5.1.4 lascio fare agli utenti più esperti.
Tieni conto però che il catalogo italiano ha quasi tutto in solo 5.1 e per il dolby atmos (cioé le casse a soffitto) il catalogo è quasi zero.
Le kef sono stupende. Io proverei a vedere come va con il sub compreso nel pacchetto e poi in caso XTZ
-
06-05-2020, 14:37 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 36
si che in dolby atmos ci sia poco lo so,
diciamo che il pensiero è volto ad un futuro non troppo lontano.
Magari i contenuti inizieranno ad aumentare.
ma ste kef suonano bene?
-
06-05-2020, 14:41 #10
A scelta 4, 2 o 0 sul soffitto, 7 o 5 (ma anche 3 o 2) sul piano di ascolto (lo stesso 3600H gestisce fino ad 11 canali oltre al subwoofer con l'aggiunta di un amplificatore a due canali esterno).
p.s. personalmente non son un fan di Atmos, ho un semplice 5.1 nel mio caso è questione anche di gusti non amo molto i film d' azione e molte cose che vedo sono semplicemente stereo, del resto il cinema non sembra riprendersi dalla crisi ma questa è un' altra storia...Ultima modifica di pace830sky; 06-05-2020 alle 14:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-05-2020, 16:59 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 36
Allora diciamo che farò cosi.
Per il momento prendo le kef t305,
Ora guardo bene gli ampificatori.
Per il futuro farò già piazzare due canaline vuote dalla zona amplificatore fino al controsoffitto, per installare eventualmente altri due elementi a soffitto.
Fra poco posto la piantina, non definitiva, del piano.
Due domande, il collocamento del sub è libero?
Come si collega il sub dell'amplificatore?
Leggendo ho capito che i 5 altoparlanti
sono alimentati dall'amplificatore, mentre il subwoofer ha una sorta di
amplificatore interno e ha una alimentazione indipendente. Ma ha ovviamente bisogno di essere collegato anche all'amplificatore, giusto? Altrimenti dove lo prende il segnale xd
-
06-05-2020, 18:25 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 36
ecco qui una foto della zona giorno.
La posizione dei divani è SBAGLIATA.
Ci sarà un lungo divano di fronte la tv, e uno sul lato sinistro della stanza.
Tutto il lato sinistro, tranne i pilastri, è composto da vetrate.
Ho posizionato una x su dove vorrei mettere i diffusori posteriori
https://i.postimg.cc/v84tTy9J/Zona-g...CINEMA-5-1.png
-
06-05-2020, 19:14 #13
Quando il divano è attaccato al muro si devono fare dei compromessi, il più comune è appunto mettere i surround posteriori lateralmente (diretti verso il divano) ma in realtà andrebbero in posizione leggermente arretrata.
Quello che non mi torna è che dove ora c'é un divano a 2 posti c'é una rientranza se quella sarà la postazione di ascolto non c' é una "visuale" (passami il termine) libera tra cassa e punto di ascolto, che addirittura risulterebbe arretrato rispetto ai surround posteriori.
E' chiaro che in casa tua puoi fare ciò che vuoi ma poi ti devi accontentare del risultato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-05-2020, 19:52 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 36
Grazie che mi stai "seguendo"
in questi giorni l'architetto dovrebbe consegnarmi la piantina corretta, ad ogni modo, il divano principale,
sarà da tre posti e di fronte la tv. Rispetto alla x (luogo dei duoi diffusori), saranno allineati.
In pratica viene esattamente davanti a come disegnato in foto. Mentre il divano sulla destra non ci sarà.
-
06-05-2020, 21:54 #15
Allineati è già meglio!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)