Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41

    Collegare al PC amplificatore e casse passive


    Ho da poco rinnovato la mia postazione PC. Per 20 anni ho utilizzato la scheda audio della motherboard o al massimo - per un periodo - una sound blaster di cui non ricordo il nome - con collegato un sistema 2.1 Creative Inspire 2.1 2400.

    Alla fine 20 anni di onorata carriera per utilizzo ludico e qualche film è andata più che bene.

    Per ascoltare musica utilizzavo invece un sistema Technics di metà anni 90 (SC-EH600) che prevedeva anche le casse surround (mai collegate).

    Negli ultimi anni l'ho utilizzato con soddisfazione nel mio studio tramite una Chromecast Audio con cui mandavo in play i brani musicali custoditi sul mio NAS. Ho dovuto riadattare gli spazi del mio studio e non ho più lo spazio e quindi....

    Innanzitutto ho iniziato acquistando dac/ampli cuffie Topping DX3 Pro. Che dire... ovviamente un altro pianeta rispetto alla scheda audio interna del PC. Un cambiamento così notevole devo dire che non me lo aspettavo. Anche le casse Creative suonano mooolto meglio. Senza contare che finalmente posso usare la mia cuffia Sennheiser 598 come si deve...

    Utilizzo Foobar 2000 e AIMP per riprodurre musica dal nas.

    Ora vorrei acquistare ampli + casse / casse amplificate per migliorare l'ascolto senza cuffia. Mi piacerebbe comunque prendere un subwoofer per i film.

    Se dovessi prendere delle casse amplificate sarei orientato sulle Edifier 1850DB (che hanno l'uscita sub). Mio figlio utilizza delle Edifier 1800BT praticamente simili ed il suono - tenuto conto che sono dei piccolo monitor - è valido.

    Ma sto anche pensando di acquistare un amplificatore e delle casse passive decenti (compatibilmente con lo spazio a disposizione ai lati del monitor 34" 21/9, circa una ventina di cm. per lato).

    Ho letto molte recensioni ed alla fine per i diffusori sarei orientato su 2 modelli:

    Dali Spektor 1
    Indiana Line Tesi 241

    Per gli amplificatori invece sono estremamente indeciso. Non ho un budget minimale ma ho problemi di spazio per cui un amplificatore tradizionale A/B davvero non saprei dove metterlo. Quindi si va di classe D. E qui davvero ho visto che la scelta è ampia, anche troppo.

    Topping MX3
    SMSL Q5 Pro
    SMSL SA300
    Tangent Ampster Bt2

    per quanto riguarda le "cinesate"... (nessun disprezzo sia chiaro. Il mio Topping mi ha fatto tornare la voglia di riascoltare la musica !!!)

    Poi qualcosa di meglio:

    Denon PMA-30
    NAD 3020 V2

    Poi, non mi sgridate, ho anche visto un Blue Aura V40 ibrido valvolare che esteticamente mi piace molto.

    Per il SUB invece non saprei quale abbinare. Non mi interessa chissà quale potenza (il mio studio è circa 3 metri per 2,5 con a lato una libreria a tutta altezza) ma una certa qualità si. Avevo adocchiato il Fostex PM-SUBmini2.

    Come vedete la cosa ? Graditissime vostre opinioni e consigli.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao

    Tra quelle che hai citato starei su nad e Dali o Elec Debut però , ce capisco bene, stiamo parlando di ascolto ravvicinato e forse propenderei per dei monitor da studio come le sorelline del Sub che hai individuato o altro in base al tuo budget e gusto.

    per ultimo ti segnalo 2 recensioni di prodotti orientali dal costo irrisorio ma , sembra, dotati di buona qualità e dimensioni per essere accoppiati a un pc, eventuale acquisto da fare tenendo conto che nessuno regala niente ...

    Amplificatore F900s

    diffusori


    Sono sempre sta interessato a questo genere di componenti dal basso costo , su questi non ho esperienza diretta ma nell'articolo parlano delle Scythe Kro Craft che possiedo e reputo ottimi diffusori per un uso con il pc.

    Ciao
    Luca

    Ps. possiedo il minisub à ottimo prodotto sopratutto se lo userai per quello che è stato progettato.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Mi sembra che le Fostex PM0.5d non hanno l'uscita sub...

    Guarda dopo la meraviglia del Topping DX3 Pro... altro che cinesate... davvero qualità incredibile. Certo vedremo al durata.

    Infatti all'inizio mi ero orientato sull'amplificatore sempre Topping MX3 ma ho paura non abbia la necessaria potenza per pilotare le Dali...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Sono andato sul sito Fostex... ora ho visto come si collegano casse amplificate e sub. Scusa la mia ignoranza

    Beh non è male come soluzione.

    Ho visto che il Minisub di Fostex ti ha abbastanza convinto... Ora vedo se trovo qualche esperienza di casse + sub Fostex.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho messo di recente su un sistema simile con cose peggiori e confesso di esserne felicissimo. Peraltro utilizzo un dac esterno (il topping nel tuo caso) quindi ho un ampli con solo ingresso analogico (basato su TPA3116). Il sub non è certo migliore del Fostex (praticamente silente sotto i 50Hz come credo anche il fostex) ma con casse piccole ed ascolto musica fa ciò che deve.

    Difficile trovare qualcuno che abbia ascoltato tutte le opzioni che hai messo in campo e sia in grado di metterle in fila.

    Come casse preferirei le Dali Spektor (le Tesi in generale non sono del tutto neutre) il Fostex in termini di prezzo / ingombro è scelta obbligata altrimenti si sale parecchio da entrambi i punti di vista.

    Vedo che sono di moda gli ibridi con preamplificazione valvolare ma francamente non li capisco (di certo per un mio limite) ho sempre pensato come peculiare il suone della valvole nello stadio finale , il senso compiuto dell' usare triodi come preamplificatori per un finale in classe D (presumo in sostituzione di un a. operazionale) sprofonda nella mia ignoranza e confesso nel mio pregiudiziale scetticismo.

    Conosco la reputazione di s.m.s.l. in generale potendo comunque starei sui marchi più "tradizionali" che vengono raffrontati qui:

    https://www.avsforum.com/forum/173-2...-pma-50-a.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Pensi che Dali Spektor 1 e Fostex Minisub con l'ampli NAD 3020 V2 possano andare bene ?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >amplificatore: sono confuso sulla presenza di DAC integrato senza ingresso USB che obbligherebbe ad usare comunque un DAC esterno; ad una prima verifica sia il NAD che il Denon non hanno ingresso USB (se questo punto è decisivo ti prego di verificarlo), d' altro canto non ti saprei indicare un prodotto di questa categoria che ce l'abbia

    >casse: la questione se tenerle sulla scrivania o meno è rilevante perché se non le tenessi sulla scrivania potresti prendere bookshelf più grandi (le citate Elac Debout o altre) con una maggiore estensione sui bassi confinando quindi il subwoofer alla sua funzione propria (con un crossover più basso, sotto i 100Hz)

    >subwoofer: se sulla scrivania il Fostex è "senza alternative", se sta sul pavimento si può pensare ad una alternativa come il mivoc hype 10 g2 (sembrerebbe disponibile su amazon.de)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Le casse preferirei tenerle sulla scrivania anche per un ascolto "frontale" migliore.

    Alla fine per le casse voglio provare le Dali Spektor 1. Per l'amplificatore non so se prendere il Tangent Ampster Bt2 a 180 euro circa - o addirittura - un Denon RCD-M41 (quello senza DAB che non mi interessa) a euro 300 circa. So che il secondo non è altro che "l'anima di un compatto" e che le dimensioni sono sicuramente maggiori, ma avrei anche un lettore CD integrato (non li uso da molto ma circa 200 cd li ho ancora ).

    Se avessi trovato un amplificatore 2.1 totalmente analogico e di piccole dimensioni avrei preferito. Come dac intendo utilizzare il Topping DX30 Pro che già possiedo e che adoro.

    Magari per il subwoofer vedrò in un secondo momento.

    PS. A proposito... il piccolo sub Creative ha ingresso mini jack stereo. Pensate che si possa provvisoriamente collegare a uno dei due amplificatori di cui sopra ? e se si come ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >la cassa bassi (mi risulta difficile chiamarlo sub) della creative si può collegare nel senso che non si romperà nulla sul fatto che riesca a sostenere le Dali in modo dignitoso esprimo i miei dubbi. Per sicurezza ci lascerei attaccati i satelliti (dentro c'é anche il relativo amplificatore e sarebbe preferibile non lasciarlo senza carico) alzando il volume dei bassi con la apposita manopola

    >anche io sono stato tentato di prendere il denon RCD-M41 (o perfino un CEOL che ha l'interfaccia di rete), dovendo mettere un sistema stereo in soggiorno sarebbe stata la mia prima scelta (DAB compreso), è un mini hi-fi che si può mettere dovunque nella casa

    >il subwoofer a mio avviso non si può rimandare più di tanto con queste mini casse scompare proprio un pezzo di musica (penso ad un assolo di contrabasso in un brano jazz, senza sub certe note si sentono appena)

    >sulla soluzione "spartana" (vedi F900S linkato da @ilac): se controlli i l volume con il PC l' amplificatore può essere anche 2.0 (stereo e basta) perché i sub "veri" (fostex compreso) hanno il crossover regolabile proprio per funzionare con un segnale full range (=sdoppiato con un connettore ad "Y" dall' uscita del DAC). Per dare voce ad un PC che sta in un angolo studio e dove cavo più cavo meno c'é magari già un bel casotto il risultato dal punto di vista audio (parliamo ovviamente di assenza di toni, quindi ascolto "flat", ma con il sub e sorgenti di qualità personalmente ritengo i toni abbastanza inutili) potrebbe essere indistinguibile dal RCD M41 ad una frazione del prezzo. Traduco: volendo rinviare un acquisto invece di rinviare l'acquisto del sub rinvierei l'acquisto di un ampli più impegnativo...
    Ultima modifica di pace830sky; 07-05-2020 alle 16:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Certo... capisco e in parte condivido.

    Volevo rimandare l'acquisto del sub in un secondo momento non per motivi di budget ma per verificare prima l'accoppiata ampli / casse (purtroppo non alcun modo di effettuare prove di ascolto dove vivo).

    Per il sub, se dovessi prendere le Dali più che al Fostex avevo pensato al Mio Sub di Indiana Line. Il Fostex dovrei comunque posizionarlo a terra e ho visto che non ha piedini ne protezione altoparlante (ho un gatto "curioso")

    Altra cosa che sto valutando - ma devo davvero prendere bene le misure - e passare alle Dali Spektor 2... vediamo...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho dei pregiudizi sui sub I.L. ma anche io avevo pensato a quello (la mia prima scelta resta comunque il Mivoc già citato).
    Gatto curioso credo che non sia un problema, quanto alle griglie (eventuali) credo che non corrano più rischi di un divano di essere scambiate per tiragraffi.
    Riguardo al Fostex in terra: mettere dei piedini in gomma non ci vuole molto (si usano quesi fermaporte adesivi tondi in plastica trasprente morbida) ma non da oggi sono convinto che se una cosa sta in terra il fatto che sia troppo piccola non migliora il disagio di averla letteralmente tra i piedi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    ... "credo che non corrano più rischi di un divano di essere scambiate per tiragraffi"

    ...perchè non hai visto come è combinato il mio divano

    Ho visto il Mivoc ma volevo qualcosa di più piccolo da posizionare sotto la scrivania.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì sotto una scrivania il Mivoc non ce lo vedo... comunque a determinare la capacità di scendere a frequenze più basse c' é anche (non soltanto, ovviamente) il diametro dell' altoparlante il Miosub ne ha uno da 18cm (il Fostex 13cm ma è un po' un outsider) il Mivoc 25cm (10") certo l' impronta sul pavimento è 32x36 contro i 23x25 del miosub...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Alla fine ho acquistato il Tangent + le Dali Spektor 1... Vedremo come vanno. In arrivo prossima settimana...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Facci sapere come va il tuo acquisto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •