|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Reperibilità ed alternative microfono UMIK-1
-
14-05-2020, 11:26 #1
Reperibilità ed alternative microfono UMIK-1
Mi piacerebbe averlo, ma mi sembra che dalla Cina (prima stesura:dagli USA ) ci voglia un mesetto, in Italia prezzo interessante (95) ma si chiede "un mese di media", quella parola "medi" mi spaventa un po'.
Qualcuno lo ha preso di recente oppure ha notizie sulla reperibilità?
Ha senso cercare una alternativa?Ultima modifica di pace830sky; 14-05-2020 alle 16:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-05-2020, 14:16 #2
Quando, incuriosito, ne ho comprato uno sono andato direttamente da Videosell e l'ho ritirato dalle mani di Kaio, ma erano altri tempi
.
L'alternativa deve avere la calibrazione individuale, possibilmente per entrambi i piani di lavoro (H e V), già questo limita un pochino la scelta, inoltre se lo vuoi con uscita USB la rosa si restringe ancora di più, rimanendo su prodotti seri credo che il prezzo sia più elevato e, in ogni caso, non è detto siano disponibili immediatamente.
Se non ne trovi uno rimasto in magazzino credo che tu ti debba rassegnare ad aspettare un pochino."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-05-2020, 16:15 #3
Grazie per il feedback.
Ho rettificato il primo post, minidsp.com è ad Hong Kong (non negli USA) comunque al prezzo di 75$ (69 euro) dovrei aggiungere il 22% di iva e 7.5 di diritti di sdoganamento quindi sarei a 91 euro + spedizione (+iva su spedizione) con una previsione di consegna di 30-40gg.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-05-2020, 21:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
ciao
l'ho appena acquistato da soundimports.eu
ordinato il 4 Maggio arrivato il 12.
GL
-
15-05-2020, 00:33 #5
Attualmente viene dato come non disponibile.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-05-2020, 07:12 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 88
-
31-05-2020, 07:22 #7
Il problema attualmente è che la minidsp li ha esauriti, quindi chiunque lo abbia acquistato nel mondo non li può ricevere e la prossima consegna è prevista per i primi giorni di luglio. Noi ne teniamo sempre un centinaio, ma tra marzo e aprile li abbiamo esauriti e non avendoli ricevuti causa pandemia,dovremo attendere anche noi i primi di luglio.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-05-2020, 07:30 #8
Non ho mai provato il Dayton, ma avevo letto che ha un solo file di calibrazione, presumibilmente quello direttivo, cioè adatto se si punta il mic verso il diffusore. Questo lo renderebbe poco adatto alla misura di sistemi multi canale, mentre andrebbe benissimo per misure a singoli altoparlanti o o 2 canali.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-05-2020, 13:50 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 88
Alzo le mani, potrebbe essere. Personalmente lo uso solo per il 2 canali: lo uso con Rew per i Dsp di Roon. E per quello che ci devo fare funziona, non so se meglio o peggio dell'UMIK, ma funziona. Per il multicanale non credevo, da ignorante, ci fossero differenze, quindi chiedo scusa per il consiglio inadeguato.
-
31-05-2020, 14:03 #10
Il mic è sempre lo stesso, sostanzialmente, quindi in modalità direttiva sono equivalenti. Per il il multi canale invece è importante avere anche il file a 90 gradi, dovendo misurare segnali provenienti da tutte le direzioni, altrimenti si perderebbe moltissimo tempo.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-05-2020, 16:58 #11
C'é qualcosa che mi sfugge: per il motivo che hai ora detto facciamo le calibrazioni con il microfono puntato verso il soffitto, ma con un soffitto a meno di 2 metri (*) dal microfono non si finisce per prendere anche l'onda riflessa dal soffitto?
Io ho un soffitto di 2,70mt ed il microfono durante la calibrazione credo che sia piazzato a 1,10 mt dal suolo, quindi molto più vicino al soffitto che non alle casse!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-05-2020, 19:25 #12
Nessun problema, tutte le rilevazioni multi canale vanno eseguite con posizionamento verticale per permettere di rilevare i segnali da tutte le direzioni. Una parete distante 2m, ma anche molto meno, genera riflessioni che microfono e software sono perfettamente in grado di distinguere dall' emissione diretta e anzi, i sistemi più evoluti ne tengono conto per correggerne l'influenza. È il nostro apparato di percezione sonora che sotto una determinata soglia confonde i segnali delle riflessioni con quelli diretti.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-05-2020, 20:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
tempo fa era reperibile un foglio di calcolo o altra utility, su qualche forum audio USA, per convertire il file di calibrazione Dayton orizzontale, in verticale. La differenza era una qualche manciata di dB in gamma alta/altissima
Se la misura non è FFT con finestratura del segnale prima della "prima riflessione".. il microfono catturerà sempre TUTTA la stanzaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
31-05-2020, 21:11 #14
Ultima modifica di kaio; 31-05-2020 alle 21:12
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-05-2020, 23:03 #15
Se il microfono fosse veramente un vero omnidirezionale non ci sarebbe bisogno di file dedicati ai vari orientamenti rispetto alla sorgente del suono.
Ho usato tantissime volte i fonometri Bruel e non c' era bisogno di ricorrere a questo escamotage poichè la risposta in frequenza era pragticamemte una linea retta per tutta la gamm audio e la direzionalità era effettivamente omnidirezionale, l'unico difetto di questi micro è il costo.
Ovviamente anche la forma de fonometro influisce sul campo audio ricevuto, ragion per cui esiste un apposito accessorio, in pratica un supporto metallico lungo una trentina di cm. che serve per montarci sopra la capsula per allontanarla dal corpo del fonometro e dell'operatore, ma qui siamo nel campo della ricerca scientifica, per un uso di routine si può anche farne a meno.
Questi micro però hanno un diagramma polare 3D che è effettivamente una sfera, ossia non si hanno attenuazione per qualsiasi provenienza del suono, le capsule usate invece nell'Umik, o equivalenti, solitamente ad elettreti, quando montate nel corpo di un micro assumono una risposta cardioide, pur se non molto accentuata, ma diversa dalla sfera di cui ho detto.
Pertanto i suoni che arrivano dalla parte posteriore subiscono una attenuazione.
Puntando il micro verso il soffitto l'attenuazione sul piano orizzintale sarò uguale su 380° e risolve il problema delle differenze di livello in base alla direzione, ovviamente la risposta sarà leggermente diversa nelle due situazioni, sopratutto sarà diversa la sensibilità, importante se si voglio fare misure di SPL un pochino attendibili.
Come è stato scritto questo avviene però solo per la gamma media-alta.Ultima modifica di Nordata; 31-05-2020 alle 23:10
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).