|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Opinioni differenze nuovi marantz 5015/6015
-
09-07-2020, 23:10 #1
Opinioni differenze nuovi marantz 5015/6015
Salve a tutti, entro fine anno ho deciso di fare un upgrade abbastanza decisivo al mio impianto ed essendo periodo di lancio dei nuovi modelli 2020 mi sono documentato su che brand scegliere, visto che, vorrei passare dal mio Yamaha RX-V474 ad un denon/marantz e leggendo le piccole migliorie presenti ho deciso per il marantz.
E' anche vero che anche Yamaha sta per lanciare i nuovi modelli secondo me (e non solo) è qualitativamente inferiore e indietro a livello di software dei sintoampli.
(ho tutto l'HT di diffussori yamaha ns555, nsc444, ns333) e comprerò le jamo atm50 per il dolby atmos.
Mi sono poi scaricato dal sito tutte le feature di entrambi i nuovi modelli SR 5015 e SR 6015 e le ho confrontate dettaglio per dettaglio.
Le riassumo qui:
Il 6015 ha in più:
- IMAX enhanced
- 11.2 canali processabili contro 7.1
- 9 amplificatori discreti contro 7
- terminali RCA oro
- clock jitter reducer
- audyssey XT32
- audyssey LFC
- 7 ingressi HDMI contro 6
- DSD audio
- 3+1 ingressi compositi contro 2+1
- HDMI out 3 contro 2
- 6+1 ingressi analogici contro 4+1
- 7.1 multichannel input
- 10w di potenza in più su 2ch
- Pannello frontale in metallo
Ed adesso il domandone: da listino ufficiale queste differenze valgono i 300 euro di differenza tra i due? Tanto anche se lo street prive magari sarà diverso cmq sia uno costerà più dell'altro...
A voi la palla!!Ultima modifica di Nico_; 10-07-2020 alle 07:28
-
10-07-2020, 05:14 #2
Al domanda sul prezzo di listino non ha molto senso occorre aspettare lo street price.
Il punto focale dal mio punto di vista è Audyssey XT32, che è molto più efficace sulla gamma del subwoofer.
Dico "dal mio punto di vista" perché per risolvere il problema di rinforzi anomali della mia stanza su frequenze sub ho dovuto acquistare un anti-mode esterno pagandolo 300 euro (in offerta speciale, altrimenti sarebbero stati 400). Chiarisco che il mio sistema è "solo" 5.1 per questo il numero dei canali (7 o 9) non mi intriga più di tanto anche se parte del valore evidentemente è lì.
Sempre dal mio punto di vista la vera alternativa al Marantz SR6015 è il Denon avr-x3700H, ed anche in questo caso sarà bene aspettare che si stabilizzi lo street price (ahinoi verso la fine dell' anno credo) perché il Denon di quella categoria ha sempre avuto un prezzo a ridosso dei 900 euro mentre SR6014 a ridosso dei 1300 (vedi lo STORICO PREZZI su idealo.it, NON il prezzo attuale!)
Non so Marantz (non l' ho verificato!) ma la nuova serie "X" di Denon ha annunciato la possibilità di memorizzare un doppio setup casse ottimizzato per scopi diversi (esempio: stereo per musica e multicanale per cinema) se sia o meno una bufala è presto per dirlo ma la novità può essere molto interessante, ad esempio per chi ha casse a torre e vuole ascoltare musica in modalità 2.0.Ultima modifica di pace830sky; 10-07-2020 alle 05:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-07-2020, 09:39 #3
Parto da una segnalazione non mia riguardo la prove del recentissimo Denon x4700H dove si evidenziava un degrado della qualità se l'input era via HDMI.
Per quanto io personalmente sono sicuro che, se non "addestrato" da chi è più esperto di me, non riuscirei a cogliere il problema a ad orecchio evidenziato dai numeri la domanda che mi ponevo era i nuovi Marantaz correggeranno questo presunto difetto ?
Bho tendo come fonte lo stresso sito (audiosciencereview.com) nella recente prova del SR6104 (riferimento)
leggo come conclusione :
Conclusions
Marantz takes one of the best AVRs we have tested, the Denon AVR-X3600H and reduces its performance into mediocrity in many areas. It seems that they are following audiophile fads, ignoring good engineering and proper audio research and science. I understand the need for differentiation but for heaven's sake, please don't sacrifice performance for it. Make the chassis out of gold or something. But please leave the active circuits alone. You have a good platform. Please don't ruin it this way.
Needless to say, I can't recommend the Marantz SR6104.
La storia relativa al Denon x4700H ha avuto un update (riferimento )dove pare che un volta contatto da Denon c'è stata un verifica delle misure e se il mio inglese non mi ha abbandonato ( lo dico perché mi sfugge qualcosa ) il problema sembra essere causato dal fatto che per simulare i 2 canali stereo aveva configurato l'ampli con solo i 2 diffusori on ( cosa che mi sembra normale) invece il problema sparisce se lascia la configurazione a 8 canali.
In soldoni sembrerebbe che l'upgrade più sensato in casa Denon e Marantz sia il 3600 per il momento.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 10-07-2020 alle 09:41
-
10-07-2020, 14:59 #4
Infatti leggendo qui sul forum immaginavo che sarebbe emerso che la differenza sostanziale era l'XT32 ma mi domando....anche trai i denon questa funzione più performante vale davvero, da sola, l'esborso centinaia di euro in più?
Poi vale la pena avere un sinto ampli con 7.1 canali o più ed usarne solo 5.1 con al. Massimo due canali atmos?
Certo è che se uno vuole le più recenti decodifiche audio e video si sale di prezzo.....
-
10-07-2020, 15:39 #5
Codifiche audio e video che farebbero salire i prezzi: dovresti essere più specifico, non so quale codifica supporterebbe il Marantz SR6015 che non sia supportata da apparecchi molto più economici.
Numero canali: pensi ad un modello 5.1 in particolare oppure ti riferisci ad una generica aspettativa "ha meno canali quindi dovrebbe costare meno"?
Su XT32: ho già indicato il criterio in base al quale sarebbe preferibile, c'é un sacco di gente che non ce l'ha e non ne sente il bisogno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-07-2020, 16:32 #6
Sono due mesi che mi vengono le occhiaie nel confrontare i prodotti di denon, yamaha e marantz e converrai con me che sicuramente una persona che cerca un apparecchio che lo faccia sentire apposto per i prossimi anni a venire sicuramente non prenderà un denon avr 1700. Per le singole differenze tra i rispettivi modelli non sto qui ad elencarle.
Per i canali si intendo esattamente quello, una generica aspettativa visto che non tutti hanno la possibilità di avere un certo numero di canali ma magari hanno bisogno di certe caratteristiche.
Cmq visto anche quanto detto da Ilac sembrerebbe che denon sia preferibile visto il prezzo leggermente inferio| che non evidenzia un calo di qualità così evidente.
-
10-07-2020, 18:12 #7
Ho aperto una apposita discussione per sapere se ci sarà mai un avr-x1700h e la ferale (per me )notizia è che molto probabilmente non ci sarà (dico "ferale" perché per motivi di spazio sarebbe stato il più grande che avrei potuto prendere).
Comunque ha 7 canali come tutti gli altri, la serie denon a 5 canali è la serie "S", se tra quelli hai scovato un modello di tuo intereresse parliamone.
A 5.1 canali c' é qualche low-cost di Yamaha, Marantz faceva lo NR1510 ma mi sembra che quella linea di prodotto sia congelata.
E' possibile fare scelte radicalmente diverse, privilegiare la qualità della parte audio lasciando stare il resto quindi cercare qualcosa usato (non ti saprei dire cosa però).
Credo che un buon punto di partenza si azzerare tutto e ripartire come si dovrebbe sempre fare da budget, stanza, utilizzo preferito, casse che si ritengono interessanti ecc ecc
Il rischio se non si parte mettendo dei paletti è che si finisce a parlare di tutto e del contrario di tutto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-07-2020, 18:53 #8
Ma guarda la serie s non l'ho nemmeno presa in considerazione quindi la guarderò è ti dirò. Ma già penso che non sia quello che vorrei.
Io vorrei un prodotto che sia pienamente compatibile con tutti i nuovi formati audio e video (visto che penso di novità ce ne sono tante e per un pò ce ne sanno poche) e che quindi mi dia la possibilità di fare upgrade (tipo mettere altoparlanti atmos).
Non ho problemi a spendere in torno ai 1000 euro poi se sono 100 in più non è un problema.
In futuro vorrei cambiare i miei diffusori perché troppo "nella media"... Stavo puntando jamo come brandy ma non è per adesso.
Sono. Sicuro di avere un buon impianto che però con il mio attuale sinto non venga valorizzato al meglio quindi partirei da un ottimo e nuovo sinto così da avere una buona base su cui "lavorare" adesso e in futuro.
Ps: cmq.non mi ero accorto del 1700....avevo visto il 1600 sul sito e mi sono confusoUltima modifica di Nico_; 10-07-2020 alle 19:03
-
10-07-2020, 19:09 #9
Non sottovalutare l' opzione Denon 3700H, l'idea è di avere qualcosa di molto vicino al SR6015 al prezzo del SR5015.
I "Plus" di Marantz rispetto a Denon (estetica, alcuni circuiti - dicono - meglio realizzati) non mi hanno convinto, detto per inciso presi un marantz sempre per motivi di ingombro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-07-2020, 23:28 #10
Ma infatti sto valutando molto attentamente...perchè ho confrontato i posteriori del 3700 e del 6015 e ci sono differenze nel 7.1 in, connettori dorati, qualche ingresso in più di cose che a me non serviranno e sembra una qualità superiore negli attacchi dei cavi dei diffusori.
Alla fine da listino il 3700 costa 200 euro in meno del 6015 che poi magari arriverà sotto i 1000 verso fine anno. Quindi sentendo anche altre opinioni sembrerebbe che il 3700 sia la scelta più azzeccata.
Poi io ne farei un uso 80 HT e 20 musica.Ultima modifica di Nico_; 10-07-2020 alle 23:30
-
11-07-2020, 05:14 #11
Per dirla tutta una incognita c'é: i marchi D. e M. da aprile 2020 sono distribuiti da Marantz Italy (vedi), quindi non è detto che la politica dei prezzi Denon in Italia sarà quest' anno la stessa degli anni precedenti...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-07-2020, 10:11 #12
-
29-07-2020, 12:31 #13
amplificazione come il 6015 dovrebbe avere anche diffusori di livello superiore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-07-2020, 23:25 #14
Ma infatti l'acquisto in caso era dovuto ad un upgrade futuro ma onestamente dopo aver sentito un amico (che monta impianti audio e video sugli yatch) che la scheda base di denon è marantz sono uguali come base (a parità di modelli) punterò su denon e magari in futuro su un finale fatto con grazia in modo da ottenere il massimo dal mio impianto.
Anche perché onestamente non ho trovato nulla di così incisivo che giustifichi il sovrapprezzo di Marantz rispetto a Denon.
-
01-02-2021, 08:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
Nico_ posso chiederti alla fine per cosa hai optato?
Io entro l'anno conto di prendere le Klipsch Rp8000F da utilizzare sia per l'home video (netflix, prime, file mkv) e musica liquida (rock, jazz, blues) accoppiato ad un sintoampli e anche io ero indeciso tra il marantz e il denon, il discorso è che avrò la PS5 e non ho ancora capito come è finita la storia delle HDMI 2.1 per tali sinto ampli.... Inizierò così per poi prendere dopo centrale, casse surround e sub...