Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    7

    Predisposizione 5.1.4 Dolby Atmos


    Ciao a tutti,

    Sto acquistando un appartamento in costruzione e nella sala vorrei mettere ht, stavo pensando di predisporre per un 5.1.4 compatibile con atmos tuttavia non mi è chiara la predisposizione dei 4 diffusori a soffitto (incasso) in quanto ho trovato 2 differenti configurazioni ( una con i diffusori a soffitto posteriori in posizione arretrata rispetto ai diffusori posteriori, ed una in cui sono avanzati) non saprei qual è la migliore. Mi potete aiutare?

    La sala sarebbe circa 400x430, ho il vincolo che le frontali sono alle estremità della parete da 400 e le casse posteriori sono quasi attaccate al muro con il divano/punto d'ascolto che è a 50/60 cm dal muro posteriore


    configurazione 1

    https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/

    configurazione 2

    https://www.pinterest.ca/pin/8630023...c_v2=1a25b2sUw

    grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In entrambi i documenti c'é in basso una figura specifica che chiarisce il posizionamento delle casse a soffitto posteriori e questa figura è la stessa su entrambi i documenti (nel secondo link occorre passare alla visualizzazione completa dell' immagine).

    Questa indica una variabilità dell' angolo formato dalla direttrice che va dal punto_di_ascolto alle casse_a_ soffitto_posteriori con la la direttrice orizzontale che va dal punto_di_ascolto alle casse_frontali (in pratica con il piano orizzontale della stanza) da 125° a 150°, che fa una bella differenza specie se il soffitto è piuttosto alto.

    Tanto rilevo dalla lettura dei documenti, se vuoi un conforto "pratico" attendi altri interventi, non ho atmos.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2020 alle 05:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    7
    Ok quindi è l’angolo col punto di ascolto che “comanda”

    Grazie! 👍🏻

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    7
    Un’altra domanda, secondo voi vale la pena mettere i 4 diffusori atmos quindi 5.1.4 oppure si ha lo stesso risultato con un 5.1.2 com 2 diffusori atmos

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho atmos, frequentando il forum ho letto che con 4 altoparlanti è meglio, suppongo che dia più l' idea delle cose in movimento.

    Molti eventualmente si pongono il problema se sia meglio 5.1.4 piuttosto che 7.1.2 (quindi con 2 satelliti dietro e 2 laterali tutti sul piano orizzontale).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Prova a dare una letta a questo thread, ci sono un sacco di info utili:

    https://www.avmagazine.it/forum/10-d...ts-x-e-auro-3d

    Sicuramente sarebbe meglio utilizzare 4 diffusori a soffitto.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Confermo,se hai la possibilità installa tutti e quattro gli Atmos a soffitto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    7
    Grazie gentilissimi!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    7
    L’ unico “problema” è che le 2 atmos a soffitto posteriori Saranno più o meno all’ altezza delle posteriori, è comunque accettabile?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Anche per quelle si dovrebbe ragionare in termini di angoli, in genere è difficile che stiano sopra 1,80-2mt... il soffitto dovrebbe essere almeno 2,70... e poi le atmos posteriori dovrebbero essere poiù verso il centro della stanza a meno che quest non sia troppo stretta... non è che hai le frontali negli angoli?

    Occhio al prezzo in funzione del numero totale dei canali: i sinto di prezzo medio ne hanno 7 (esempio denon 2700h), per averne 9 si sale di prezzo (esempio denon 3700h)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    7
    Scusa mi sono spiegato male l’altezza del soffitto e’ 270, intendevo che le atmos post ed i diff post avrebbero la stessa perpendicolare

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Leggendo questo, avrai le idee più chiare... https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf
    Con diffusori a soffitto posteriori nella stessa perpendicolare dei surround credo si perda "spazialità"... a questo punto sarebbe più vicino alle indicazioni dolby (in termini di rispetto delle angolazioni) un 7.1.2 con i 2 a soffitto leggermente più avanti della perpendicolare del punto di ascolto principale
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •