Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10

    Primo impianto home Theater 5.1 con budget 2000 euro


    Ciao a tutti e buona domenica!
    Sono in procinto di acquistare il mio primo impianto da collocare in salotto.

    La stanza è di circa 40 metri, a circa 2 metri e 20 dalla parete Tv è collocato il centro della seduta del divano. Per motivi di arredo e composizione della parete dove è collocata la tv oled da 55" 4k hdr, devo necessariamente acquistare 2 diffusori frontali di tipo bookshelf mentre i due surround dovranno essere di tipo wireless da collocare dietro il divano su appositi supporti.
    Per il resto..non so da dove iniziare

    Non voglio spendere più di 2000 euro perché comunque l'utilizzo che ne farò sarà sporadico ahimè, ma ho interesse ad avere un buon prodotto. Se con quella cifra non è possibile allora preferisco non prendere nulla piuttosto che avere in casa un prodotto mediocre.

    L'utilizzo che ne farò sarà al 80% per film prevalentemente sky, amazon prime ecc oltre a qualcosa che di tanto in tanto scarico. Un 10% console (xbox series x in arrivo) e il rimanente 10% musica. Per questo ultimo punto necessito di un sintoamplificatore che mi permetta di collegare con facilità smartphone, tablet e simili perché quei pochi minuti di musica che si ascolteranno saranno spesso legati a questa tipologia di connessione.
    I film che vedo di solito (ma anche i giochi) sono spesso di natura action/guerra e simili.

    Al momento mi è venuto facile cercare i surround wireless, trovando un buon prodotto (credo) in Yamaha, con i WX-020 che si trovano scontati sulle 350. Il resto è da costruire...

    Grazie in anticipo a chi dedicherà un po' di tempo per aiutarmi!
    Bob

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    40mq comincia ad essere tanto, se ci metti un sub "vero" come XTZ 12.17 edge, sommandone il prezzo ai WX-020 sono andati via i primi 1.000 euro, ne restano 1.000 per sinto e 3 casse...

    ...non so molto dei nuovi Yamaha della serie meno cara, comunque i modelli sono due RX-v4A ed RX-V6A (intorno a 500 e 700 rispettivmente)...

    ...restano le due frontali ed il centrale, immaginiamo q acoustics 3020i per le frontali laterali e 3090ci come centrale comunque sfori il budget...

    ...per la scelta di casse che in abbinamento con yamaha diano il rilsultato che chiedi attendi altri interventi...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10
    Grazie intanto per i consigli!

    vediamo se qualche altra anima pia interviene..

    Nel frattempo ho visto anche il sito della Teufel dove in primis.. non si capisce na mazza.. loro offrono dei combo sotto i 2000 mila ma non so a quel punto se convenga fare tutto monomarca o appunto crearlo a piacere con differenti brand..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Saltuariamente si sente parlare di casse Teufel ma della parte elettronica proprio mai. Non so se abbiamo visto le stesse "combinazioni" quelle chi ho visto io sono i soliti kit (come ne fanno o facevano sony, samsung ed altri) con casse che vorrebbero essere di "design" ed una elettronica del brand proponente.

    Sarà un pregiudizio ma non spenderei un budget tutto sommato sostanzioso su Teufel.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10
    Ho fatto un po' di ricerche e direi che il sinto che suggerisci in effetti ha ottime rece (RX-v4A). Come diffusori anteriori e centrali se vado su KEF con le T101 e sub Kube 8 dovrei stare sulla cifra che ho detto e per quello che leggo mi sembra che qualitativamente parlando siano migliori delle q acoustics 3020i. Surround posteriori bluetooth praticamente obbligati i yamaha wx020 (rece buone).
    Così che te/ve ne pare?
    Bobw

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco le Kef T101 e credo che difficilmente troverai qualcuno che le abbia ascoltate. Dico a te ciò che dico a tutti in questi casi: se il contesto in cui ti vai ad inserire ti impone una scelta di design (magari hai un arredamento "importante" o che comunque ti piace molto e non lo vuoi rovinare) scegli pure in base all'estetica e sii pronto ad accontentarti del risultato qualsiasi esso sia (sarà comunque più che dignitoso, visto che parliamo di marchi importanti come Kef e Yamaha). Altrimenti una scelta più tradizionale potrebbe darti maggiori soddisfazioni, ad esempio le q-acoustics (penso alle 320i o 3030ì e centrale della stessa serie) sono un marchio che va per la maggiore, troverai più recensioni e gente che le abbia ascoltate ed in fondo non sono nemmeno tanto brutte. Per il sub a parità di prezzo puoi prendere un SVS SB1000 (parliamo comunque di stanze di meno di 20mq o di un volume di ascolto "moderato") che ha un altoparlante da 12" (contro i 12 del Kef) ed è molto più commerciale (un domani che volessi disfartene non avresti problemi) e le dimensioni esterne sono molto simili.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-10-2020 alle 15:38
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10
    Ciao Pace,
    grazie ancora.
    Ieri sera ho letto qualche forum americano per capire meglio le differenze kef vs svs. Diversi possessori di entrambi i marchi hanno confermato, in linea generale, come speaker meglio kef come sub meglio svs. Potrei quindi inserire il sb1000 al posto del kef. Per i diffusori anteriori a scaffale (a pavimento non posso metterle) ho il problema del supporto dove andrei ad appoggiarle perché fa parte dell'arredo, non posso modificarlo, ed è profondo 20 cm. Quindi servono diffusori profondi non più di 20..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Anche io sono approdato all mia soluzione (le PSB che quasi nessuno ha e che a prezzo pieno sarebbero carissime a parte altri difetti che non sto a dire) per motivo simili. A me è andata bene (le ho comprate "al buio") comunque sono il primo a ricordare che questi impianti bene che vada sono accesi un paio di ore al giorno (il mio anche meno, perché se guardo una sit-con un documentario nemmeno accendo l'impianto) mentre in casa almeno in certi giorni ci si sta molto di più.

    Purtroppo il punto debole riguardo l'ingombro delle casse tradizionali è proprio la profondità perché i costruttori si sforzano di fare casse che viste da davanti sembrano più piccole di quello che sono poi magari sono tanto profonde quanto alte.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-10-2020 alle 15:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10
    Sicuramente l'arredo influenza, io personalmente potrei anche prendere diffusori di qualche cm più profondi (es da 22 o 23 cm), non sarebbe un dramma (sbucherebbero dai supporti di qualche cm) ma se andiamo a vedere le caratteristiche, non sono certo che sarebbe una scelta tecnicamente migliore.
    Magari sbaglio ma se prendiamo ad esempio le Q3030i, queste hanno un tweeter da 22 mm (rispetto ai 25 mm delle T101) mentre il driver del basso è effettivamente superiore, un 16.5 vs 11.5. Questa differenza nei bassi però nel mio caso non si avvertirebbe dal momento che utilizzerei un subwoofer. O dico una fesseria?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    fesseria è parola grossa, il tuo ragionamento è corretto, salvo il fatto che le Q3030i sono realizzate con una tecnologia tradizionale (il volume interno della cassa è parte integrante del sistema e ne influenza la resa) le Kef con una tecnologia "ad hoc" che la stessa Kef usa solo per quelle casse, se fosse una tecnologia superiore la userebbe sempre invece le altre casse Kef sono come le 3030i.

    Al di là di queste elucubrazioni le casse andrebbero ascoltate, magari le q-acoustics da qualche parte riesci a sentirle, se a volte ometto di ricordare che sarebbe meglio non comprare niente senza avere ascoltato prima è solo perché so che 9 volte su 10 mi si fa presente che è praticamente impossibile trovare salette di ascolto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è una questione diu ultrabasse, ma di mediobasse, e il 3030i è più dotato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10
    Grazie per la delucidazione. A livello invece di chiarezza dei dialoghi e alti come si collocano rispetto alle Kef t101? grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    più complete le 3030i
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10
    bene, grazie a tutti, direi che come configurazione ci siamo. I 3031i sono sicuramente validi peccato per la profondità di oltre 30 cm.

    Un dubbio, secondo voi riesco a collegare e settare da solo i vari componenti o conviene chiamare un tecnico a domicilio che sistemi il tutto? la buona volontà ce la metto ma non so se può bastare..

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Nn ho yamaha ma su tutti questi apparecchi c'é una procedura guidata di prima accensione ed impostazione delle casse con il microfono a corredo... solo se il risultato fosse particolarmente insoddisfacente puoi aprire una discussione su questo forum spiegando cosa non va e chiedendo come migliorare... il tecnico lo puoi sempre chiamare se te lo puoi permettere, immagino che Briatore non si metta lì ad aggeggiare con cavi e cavetti...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •