|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
06-12-2020, 20:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 20
Neofita soundbar,consigli per acquisto sotto i 300 euro
Ciao a tutti, vorrei migliorare la parte audio del mio Hisense 55U71QF e ho optato per una soundbar ma non ne capisco nulla. La tv ha Atmos ed effettivamente non si sente malissimo ma usandola principalmente per Sky, Netflix, Prime video guardando film e serie tv, manca la parte surround e i bassi che enfatizzano la scena. Però come detto sopra sono a zero di queste cose e non capisco se é obbligatorio prendere la soundbar Atmos o potrei prendere una semplice DTS:X. Ho un budget abbastanza ridotto, sotto i 300 euro, se é sotto i 250 meglio e ho visto queste:
Samsung Soundbar HW-Q60T/ZF 360W, 5.1 Canali, regolazione bass e treble ma non ha ne Atmos ne DTS quindi credo utilizzi un sistema proprietario per simulare il surround
Samsung Soundbar HW-T650/ZF da 340 W, 3.1 Canali, Nero, non so molto di più
Yamaha yas 209, 200 Watt, 2.1 canali ma ha il DTS:X e ho letto che simula più canali, 7.1.4, ma non ha regolazione di bass e treble
Yamaha yas 207, versione precedente della 209, sostanzialmente uguale
Yamaha ha il cashback per tutto dicembre, che non é male.
La userei anche per ascoltare musica dal pc, dal tablet e dal cellulare in bluetooh. Ovviamente a volume normale, non discoteca o concerto, dato che rispetto i vicini. Quindi vorrei una buona qualità ma non pretendo un sistema audio Harman o che so io. Yamaha dovrebbe essere più votato alla qualità di audio, occupandosi proprio di audio no?
Vi chiedo quindi consigli su questi modelli, se avete esperienze dirette o altro meglio. E se avete maggiori dettagli sulle soundbar in questione vi rimgrazio. Mi serve capire bene questa cosa della compatibilità con la mia tv, sui collegamenti Arc in luogo di E-Arc e dettagli simili.Ultima modifica di MOTORSPORT1979; 06-12-2020 alle 22:05 Motivo: Precisazioni
-
11-12-2020, 19:05 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 20
Nessuno che sa darmi qualche info? Queste soundbar sono proprio ignorate su questo forum a quanto vedo 🙄
-
11-12-2020, 23:23 #3
perchè sostanzialmente in quella fascia di prezzo sono soldi buttati ottieni lo stesso resultato dei speaker della tv, con gli stessi soldi ci predi delle bone cuffie in HT 2.0 che suonano meglio
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-12-2020, 11:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 2
anche io volevo un po di info
ho preso la LG SN5Y su amazon a 192€ ma sinceramente sono un po deluso...mi aspettavo meglio
ora ho adocchiato la SAMSUNG HW T65O allo stesso prezzo
la prima è un 2.1 da 300W la seconda è un 3.1 da 340W
che ne pensate ??
-
12-12-2020, 12:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
L'uso di una soundbar è già controverso di suo per un "purista" del suono, ma se vi aspettate un prodotto buono spendendo queste cifre meglio risparmiare e tenersi l'audio del tv
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
12-12-2020, 12:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 2
bhe certo uno non cerca sicuramente l'effetto cinema perfetto! ma almeno si cerca di migliorare l'audio di una tv come il c9 di LG che per quanto quasi perfetto va migliorato
tra l'altro ho notato un'altra soundbar
SONY HT S20R che è una 5.1 ad un buon prezzo amazon 192.
-
14-12-2020, 15:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 113
Questa recensione mi ha convinto a prendere la Yamaha yas 209 (a poco meno di 200 euro...)
https://www.youtube.com/watch?v=wCYPfO67Cc0
Ho un Tv (plasma Panasonic 50", serie G, ultimi plasma prodotti) e l'audio e'... beh... insomma... non eccezionale...
Sono ingenuo io (ad aspettarmi molto di piu')?
-
14-12-2020, 16:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Non dico ingenuo, uno che ci capisce veramente non prende nemmeno in considerazione una soundbar
Però comprare sui consigli di Galeazzi (che vende di tutto dai pc alle macchine) poi visto su youtube (come fa a pensare che si capiscano gli effetti surround virtuali di una soundbar da youtube?)....
Il problema è che o ti fidi di chi già ce l'ha o delle specifiche spesso farlocche con cui vengono vendute, oppure te ne accorgi solo quando ce l'hai a casa.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-12-2020, 19:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Fermo restando che ho provato qualche soundbar nella fascia di prezzo tra i 300 e i 700 euro e sono d'accordo che non sono neanche lontanamente paragonabili nemmeno ad un semplice hifi 2.0, e che credo non abbia senso spendere più di 250-300 euro, il risultato è decisamente molto più godibile rispetto all'audio del tv, soprattutto per l'intelligibilità dei dialoghi.
Poi è chiaro che anche un ascolto in cuffia sia migliore di una soundbar, ma non credo sarebbe carino ascoltare un film in cuffia quando il resto della famiglia sente con le casse del tv.
Detto questo se scegli Yamaha vai sul sicuro, sono le migliori sul mercato come rapporto qualità prezzo.
Io ho una yas 107 con sub integrato e mo trovo benissimo per vedere la tv con moglie e figlia che non gradiscono assolutamente casse e fili per casa e effetti che fanno tremare i pavimenti.
Ovvio che quando sono solo ascolto con delle ottime Sony 7.1 senza disturbare nessuno...Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
15-12-2020, 09:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Io ho preso la Yamaha 209 e suona bene.... hai un buon coinvolgimento frontale ma ovviamente non è completo, dietro e sopra non ti accorgi. Per le mie esigenze va piu che bene (il miglioramento rispetto all'audio della tv è notevole perchè i bassi si sentono molto).
P.s. sulla 209 i bassi si possono regolare (hai sia il livello separato dei bassi sia una funzione paragonabile al classico loudness).
Da quello che ho potuto testare funzioni come il dts x (la yamaha non ha il dolby atmos ma non servirebbe a molto) hanno comunque poco senso sulle soundbar perchè è ovvio che i suoni dall'alto li avrai solo con diffusori posti in alto).TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
21-12-2020, 07:46 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 20
Alla fine avevo preso già la samsung q60t in offerta a 250. Arrivata 2 giorni fa, montata ieri, testata con qualche video test, qualche video su YouTube, spotify e soundcloud ma a volume basso perché era già tardi e non volevo disturbare i vicini. Ma il sub si sente, fa il suo lavoro senza predominare, l'audio migliora rispetto alla tv soprattutto per le voci. Ha bass e treble regolabili, subwoofer regolabile, qualche modalità audio tipo il dts:x, surround, game etc. Va testata per bene con un bel film tipo Dunkirk dove mettere alla prova il surrround degli effetti speciali e con qualche concerto degli U2 o altro, ma, come ho detto fin da subito, pur sapendo che non si tratta di un impianto di qualità, avevo bisogno di qualcosa per migliorare l'audio dei film e poter ascoltare qualcosa tramite il cellulare o il pc senza avere mille cavi in mezzo. Ora lo testerò per bene con i film e nel caso fosse necessario potrò aggiungerci le casse supplementari per dietro