Come si legge in foto 1 sono diffusori alimentati a 100V, una modalità che si usa in ambienti pubblici per semplificare l'impianto perché i diffusori da 100V si collegano tutti in parallelo come le lampadine di casa.
Amplificatori con uscita a 100V sitrovano normalmente nel settore PA (=sonorizzazione negozi uffici ecc), nulla impedisce di meterne uno in casa (di potenza adeguata a tutte le casse che deve alimentare) avendo naturalmente identificato il punto in cui era già in precedenza installata la "centralina" di diffusione sonora. Basta cercare con google "amplificatore stereo 100v prezzo"ne escono dai 100 euro in su anche se francamente non saprei che marchio consigliarti.
Come sorgente va bene qualsiasi apparecchi con uscita "line" (RCA) dal lettore di CD al sintonizzatore radio (ammesso che se ne facciano ancora...) ad uno streamer per musica liquida o un DAC che riprende l' uscita digitale di un TV...
...quello che non è possibile è utilizzarli per un impianto home cinema multicanale proprio perché essendo collegati in parallelo mandano tutti la stessa musica, molto probabilemente saranno divisi solo in due gruppi alimentati rispettivamente con il canale destro e sinistro dello stereo.
Per riutilizzare eventualmente l'impianto occorrerebbe sostituire i diffusori con normali diffusori da 8ohm del tipo "in wall" (esempio: indiana line Tesi Q, ammesso che le dimensioni della scatola più o meno corrispondano) ispezionare il cablaggio dell' impianto e vedere se si può adattare il cablaggio preesistente oppure occorre stendere di nuovo i cavi.
Il tutto per attaccare i 4 diffusori che hai nel soggiorno all' HT (2 come canali frontali 2 come surround posteriori), resterebbe da aggiungere un canale centrale ed un subwoofer. Francamente non lo raccomando perché non mi aspetterei da un simile impianto una resa qualitativa proporzionale alla spesa che sarà comunque impegnativa.
Invece ascoltare anche solo il Tv con le 4 casse collegate in stereo (come probabilmente sono ora, con le due posteriori che "copiano" le due anteriori) sembra più "redditizio" come rapporto tra resa e spesa.
Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2020 alle 16:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)