Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8

    Predisposizione in taverna HT


    Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e neofita del mondo del HT, inizierò a breve dei lavori di ristrutturazione della taverna e avevo intenzione di utilizzarla come saletta per HT e magari in qualche occasione per ascoltare musica, la stanza è 3 metri per 4 che prosegue con un’apertura ad arco per altri 3 metri dove si trova la cucina, il divano (punto d’ascolto principale) sarebbe quindi a 2-2,5 metri dalla parete corta dove metterei un tv Samsung 43 pollici 4K, ed ora sorgono le domande:
    1) Ha senso predisporre un impianto HT 5.1 per una stanza di questa metratura?

    2) Se no meglio un 3.1 o una soundbar con sub, altro?

    3) Se si con un budget che può arrivare a circa 1300-1500 euro meglio prendere un kit belle che fatto o focalizzarsi sull’acquisto di sintoamplificatore sub e diffusori frontali e solo in un secondo momento pensare a quelli posteriori?

    4) Guardando un po' in rete ho provato a comporre un HT formato da: sintoamplificatore Yamaha RXV-485DBL (oppure RX-V4A) ; Yamaha NS-P350 Diffusore Centrale e 2 Diffusori da Scaffale (per le frontali) ; Yamaha NS-SW200 Subwoofer ; Yamaha NS-333 (per quelle posteriori). Potrei anche invertire i diffusori se fosse meglio, comunque il tutto con una spesa di circa 1300 €.
    Volevo chiedervi se potrebbero avere problemi di compatibilità per quanto riguarda Ohm, watt o altro.

    5) Vista la possibilità di cablare la stanza ci sono cavi “migliori” che devo prendere in considerazione per arrivare ai diffusori posteriori?

    Grazie a tutti in anticipo e spero di aver messo il post nel posto giusto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >ricorda che 43" per una visione a 2,5mt è piccolino, se puoi aumenta i pollici

    >sì, di impianti 5.1 in stanze piccole se ne fanno l' unica difficoltà può essere staccare un po' i diffusori dal muro ma anche a questo ci si può adattare

    >una soundbar non è mai meglio di un impianto dal punto di vista della resa acustica, anzi si giustifica di più in un soggiorno dove prevalvono le esigenze di arredamento che non in una tavernetta dove l' estetica presumibilmente conta meno

    >non sono entusiasta dei kit "belli e fatti" ma se l' alternativa è rinunciare vai pure avanti con ciò che trovi, puoi sempre fare un upgrade caso mai diventassi un entusiasta

    >non conosco quelle casse yamaha, in genere per quella fascia di prezzo sul forum si consigliano magnato monitor supreme o indiana line serie Nota comunque dai dati dichiarati non emerge alcuna incompatibilità e sembra una scelta sensata per un primo impianto. Il sub è minimale come potenza (130W dichiarati ma temo che siano "di picco") e come diametro del cono (8"), d' altro canto la stanza è piccola, si tratta di un primo impianto e le alternative in quella fascia di prezzo veramente minime, dai comunque una occhiata ad XTZ 8.17 (345 in vendita diretta), stesse dimensioni del cono ma più potenza. Va comunque detto che con lo spazio a disposizione il sub potrebbe finire vicino alla parete cosa che rinforza i bassi.

    >il cablaggio delle casse posteriori non è particolarmente critico (da quelle casse escono principalmente effetti comunque se ne regolerà separatamente il volume in fase di prima accensione) la soluzione che suggerisco un po' a tutti per le casse sono cavi "rame puro ofc" da 2,5mmq venduti in matassa (una matassa da 30mt circa 30 euro) nel tuo caso per tutte le 5 casse.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-12-2020 alle 05:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Per fruire di un minimo di effetti surround il 5.1 direi che è il minimo sindacale, potendo predisporre il locale...
    Seguirei il consiglio dato e cioè di pensare ad un TV di polliciaggio maggiore, il 55” sarebbe già stretto ...
    Su Amazon trovi cavi in Rame OFC in bobine da 50m con sezione di 2,5mm che sono più che sufficienti per una installazione HT
    Non avere fretta a comporre il sistema audio... piuttosto inizia piano piano con un sinto e i due frontali e poi mano a mano aggiungi i pezzi se vuoi allestire una saletta come si deve. Vedrai che avrai più soddisfazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    Ok grazie delle informazioni il televisore è l'unica cosa già in mio possesso e pensavo di riutilizzarlo, col tempo magari lo cambio, comunque nel caso posso avvicinare tranquillamente il divano e qui mi sorge un'altra domanda a cui non avevo pensato prima, le casse posteriori meglio negli angoli della stanza, laterali alla posizione d'ascolto o un determinato angolo sempre in base alla posizione?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' importante è avere chiaro cosa succede avvicinando una qualsiasi cassa alla parete (e quindi a maggior ragione in angolo): si rinforzano i bassi, l'effetto potrebbe essere sgradevole ma anche no perché le casse dietro sono piccoline e poi se il sintoamplificatore ha una equalizzazione ambientale questa a sistemare qualcosina ci prova. Tutto qui, quindi si cerca di evitarlo ogni volta che si può specie se l'impianto punta in alto come qualità.

    Andando consapevolemtne contro le regole (per necessità, come in questo caso) poi ci si deve accontentare di ciò che ne esce, e spesso non è poi così deludente.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-12-2020 alle 11:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    Grazie a entrambi e buone feste

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ciao, allora da possessore di un HT yamaha in sviluppo ti posso dire questo:

    - Anche se la stanza è piccola un HT va bene, come detto magari non prendi delle torri se non puoi distanziare troppo i diffusori dalla parete ma le ns 333 (che io ho) non andrebbero bene come anteriori ma da surround fanno bene il loro lavoro.

    - Se il budget è quello (come detto da pace) pensa ad investire su un buon sintoampli e su un 3.1, a me prendere il mio marantz (prima avevo un rx-v475) ha stravolto l'impianto in due spanne sopra rispetto a prima.

    - Per il sub io ho l'ns w300 e ho una sala di poco più di 25 mq e il volume è impostato a meno di 3 su 10...prima col l'rx-v475 stava a 6 ed onestamente prima di cambiarlo con uno con il cono più grande vorrei sentirne uno perchè con il cambio di sinto rende come mai prima d'ora. Certo è che ns-w200 è proprio il minimo che ti potrebbe servire vito che la differenza la a la dimensione del cono, l'escursione e quindi l'aria che muove e non i watt.
    Per quanto riguarda il centrale ti coniglio l'ns-c444 se vuoi rimanere in yamaha. A detta di molti è un centrale dei migliori per quel prezzo.

    - Per i cavi io ho imprecato parecchio per passarli nelle canaline già esistenti e ho dovuto prenderli schermati perchè passano con i cavi della corrente quindi ti consiglio di mettere canaline di dimensione molto generosa (non si sa mai) e dedicati solo a quelli. Perl'ofc i sono meglio perchè non si ossidano.

    - Per la marca troverai sostenitori anche di indiana line visto che hanno sensibilità buona e quindi necessitano di poca potenza per suonare bene e ciò non è un male....

    Consiglio essenziale come già ti hanno detto pensa a futuri upgrade che sicuramente la scimmia ti prende quando entri in questo mondo.

    Ciao.
    Ultima modifica di Nico_; 27-12-2020 alle 11:47

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    Grazie dell'aiuto, in definitiva potrei iniziare comprando i diffusori posteriori e anteriori ed il sub che ho scritto e magari dedicarci 200 € in più per il sintoamplificatore, quindi con circa 800€ si trova qualcosa di meglio?
    Ad esempio il Denon AVR-X1500H o il AVR-X1600H?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    O lo YAMAHA RXV6A...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @preator occhio alle clause dell' ordine sui denon che non sia "spedizione a 30gg" o cose simili è un momentaccio prezzi alti e poca merce in giro
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    ho letto in qualche altra discussione che c'è penuria di pezzi un po dappertutto vuoi per la pandemia vuoi per altri motivi, comunque non credo che inizierò ad acquistare se non tra qualche mese, i lavori spero comincino a fine gennaio, e terminarli al massimo ad inizio marzo, quindi ho del tempo per trovare qualche offerta

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Penso anche io che non può che migliorare la situazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    purtroppo i lavori non sono ancora iniziati ma in questo modo ho avuto la possibilità di convincere il "capo" per prendere anche un tv da 55 pollici, premetto che ho dei tiket per l'acquisto in un determinato negozio (non faccio nomi prima che non si può) cmq per il mio budget posso permettermi Samsung Series 6 QE55Q60TAU oppure LG NanoCell NANO81 55NANO816NA oppure TCL 55C715 55" 2800 PPI UHD Edge LED. Ovviamente gli Oled non posso nemmeno prenderli in considerazione calcherei troppo la mano e costano ancora davvero molto, tra i tre c'è molta differenza? Quale potrebbe essere una buona scelta?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Ti consiglio di postare la domanda nella sezione dedicata ai prodotti 4K 8K dove troverai sicuramente le risposte alle tue domande
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •