|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Yamaha HTR-3063 "morto": cosa fare?
-
05-01-2021, 11:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Yamaha HTR-3063 "morto": cosa fare?
Il mio sistema home theatre 5.1 Yamaha HTR-3063 non si accende più e non è sensato ripararlo perché il costo dei componenti supera quello di acquisto.
Ho il soggiorno di circa 6m x 8m già cablato per le casse Yamaha NS-P285, che comprendono un subwoofer NS-SW280, e sto valutando cosa fare: comprare solo l'amplificatore o tutto l'ht ex novo? Ho uno Sky Q black con anche Netflix a cui collegherei l'impianto ht.
Vorrei spendere tra i 250 e i 400 € al massimo.
Ho trovato un amplificatore Marantz NR 1403 nuovo ancora imballato a 350 €, che è un prodotto del 2012 ma mi permetterebbe di riutilizzare le casse.
Ho visto poi dei prodotti nuovi come il Sony HT S20R a 230 € e il Sony HTR3 a 299 € che mi sembrerebbero interessanti... ma ho assolutamente bisogno di vostri suggerimenti!
GrazieUltima modifica di Rorr; 05-01-2021 alle 12:40
-
05-01-2021, 15:37 #2
Yamaha RX-D485 è un modello corrente e soprattutto non avrai sorprese come timbrica, a 435 (vedi google, salvo consuete verifiche di affidabilità degli e-commerce offerenti).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2021, 19:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Grazie, giustamente dici dell'affidabilità degli e-commerce... Ho visto anche un Marantz NR1606 usato come nuovo con garanzia 24 mesi a 390€ e un Yamaha RX-V4A con un leggero difetto a 473€, entrambi sull'amazzone: cosa ne dici?
-
05-01-2021, 19:07 #4
Ho il NR1606 è del 2016 quindi manca qualcosina rispetto agli ultimi modelli (dolby video, eARC - questo non so se si trova su tutti gli yamaha citati però - ha integrata solo la piattaforma spotify (no tidal ad esempio) e le web radio non sono più operative a meno di non sottoscrivere un piccolo abbonamento (prezzo simbolico) o ricorre a trucchi vari).
A 473 un rx-v4a a mio avviso è a prezzo pieno...Ultima modifica di pace830sky; 05-01-2021 alle 19:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2021, 20:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
In realtà io penso che userò quasi mai la radio, il mio utilizzo dell'home theatre è legato alla TV. Mi interessa soprattutto che si sentano bene i dialoghi e la musica. Superare i 400 € comunque per me è una cifra importante... se vale davvero la pena però li spendo.
Degli e-commerce con prezzi fuori standard però mi fiderei poco e i 473 per lo Yamaha rx-v4a sembrerebbero essere pochi, visto che da mediaworld e euronics costa 549. Il punto è se suonano bene e se è davvero meglio rx-v4a di RX-D485.
-
06-01-2021, 05:37 #6
Temo che per avere un salto di qualità si debba salire ad RX-V6A... purtroppo i prezzi in questo periodo pandemico sono aumentati e non si sa se e quando torneranno quelli di appena pochi mesi fa.
Sui marantz che hai citato: io stesso sono tentato di cambiare il mio NR1606 con il Denon 1600H, questo per dire che se non hai problemi di ingombro (quella è la linea "slim" di Marantz") a mio avviso a parità di prezzo è meglio Denon, i modelli degli anni scorsi si ottengono semplicemente sottraendo 100 ogni anno (1600H = 2019, 1500H = 2018 ecc ecc) ma anche questi a mio avviso in questo momento sono sopravvalutati. Ed ancora: i marantz NR15xx sono come gli NR16xx con due canali in meno, quindi preferibili se a costo inferiore se i due canali in più non servono. Comunque questa linea si è fermata credo un paio di anni fa cosa che stranamente non ha impedito alle quotazioni di crescere, come per il 1600H e modelli precedenti.Ultima modifica di pace830sky; 06-01-2021 alle 05:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-01-2021, 09:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Il 6a è in offerta da videosell a 600€ , se non fosse per la moglie avrei fatto un aggiornamento del mio " vecchio" 681
-
07-01-2021, 10:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Non ho bisogno di avere il top dei top (e di conseguenza spendere tanti soldi), userò quasi mai la radio con l'impianto home theatre...
Ho trovato un Yamaha RX-D485 nuovo a 428€ colore titanium, ma mi preoccupa la durata: mi trovo a doverne acquistare uno perché il mio Yamaha è morto per un guasto alla scheda DST. Chi può garantirmi che il nuovo Yamaha duri a lungo e quindi valga la pena spendere molto?
Tra l'altro qui viene crititcata la componentistica dell'RX-V4a:
https://www.dday.it/redazione/37888/...ter-giudizioso
Purtroppo non ci sono più posti in cui ascoltare il prodotto che si vorrebbe acquistare... Siete proprio sicuri che una Sony HT-S20R sia davvero inaccettabile come suono, anche per guardare i film?
Grazie per la vostra pazienza.Ultima modifica di Rorr; 07-01-2021 alle 10:12
-
07-01-2021, 10:46 #9
Lo Yamaha RX-D485 è entrato in questa discussione come attuale proposta di Y. più simile al vecchio HTR-3063, stante che lo step inferiore, in precedenza denominato RX-V3xx, non viene più proposto.
Nella migliore delle ipotesi come qualità è analogo al vecchio HTR-3063, che bene o male una decina di anni è durato.
Questo è quanto, non stiamo ovviamente parlando di un top di gamma ma di un apparecchio economico da prendere in considerazione solo se con il proprio metro lo si ritiene veramente tale.
Certo, a prezzo inferiore c'é il prezzo delle soundbar, sicuramente non suonano meglio, onestamente non saprei dire se c'é poi tanto "stacco" di qualità tra il vecchio kit sinto+casse basato sull' HTR ed una soundbar anche perché, al netto della dinamica dei prezzi dettata da questioni di mercato non certo dal valore vero di ciò che si acquista, siamo comunque su prodotti nel loro cgenere "economici".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-01-2021, 11:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Hai perfettamente ragione e grazie di cuore per la risposta onesta.
In effetti il kit denominato AYHT249BL (ampli+casse) l'avevo pagato 249€ in agosto 2011 e per quanto possa essere migliore l'RX-D485 costa comunque il doppio e mi sembra davvero senza logica. Mi occupo di informatica ed ho ben presente i trend tecnologici, ma con questi prodotti HT la logica è davvero scollegata dal valore vero.
Grazie ancora.
-
07-01-2021, 14:38 #11
mi associo al tuo dolore, anche il mio Yamaha in firma si è spento il 5 gennaio 2021.
Era asintomatico.
Funzionava perfettamente a volume basso su un canale TV.. vado a mettere la bimba a letto, torno in salotto e lo Yamaha l'ho ritrovato in standby e non si accende più.
--EDIT--
il mio sinto è risorto con la combinazione dei tasti "Info" + "Tone Control" + "accensione"..
era andato in protezione..Ultima modifica di Commodore64; 07-01-2021 alle 20:45
Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9