|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Impianto 2.1., 3.1 o subwofer collegato al TV
-
07-01-2021, 19:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 12
Impianto 2.1., 3.1 o subwofer collegato al TV
Ciao,
non ho mai postato sul forum ma ho letto parecchio nelle varie sezioni su TV e HT. Vi sarei grato per delle opinioni su quanto segue.
Possiedo un TV Panasonic 65HZ1500 (dunque il modello con soundbar integrata) e ne sono molto soddisfatto per quanto riguarda l'immagine. Per quanto riguarda il suono trovo che non sia niente male ma mi verrebbe voglia di qualcosa di più, specie sui bassi.
Il TV si trova in una stanza piccola (ca. 11 mq) e la distanza di visione e di circa 2,1 mt. Secondo voi ha senso investire in un impianto 2.1. o 3.1 (il 5.1. lo escludo non potendo posizionare i surround dato che il divano è attaccato al muro) oppure potrebbe aver senso semplicemente collegare il TV ad un subwoofer attivo, cosa che mi sembra con il Panasonic si possa fare ?
In caso di impianto 2.1. o 3.1 potrei posizionare i frontali a massimo 2-2,2 mt uno dall’altro. Come casse mi sono state proposte le Dali Oberon 5 (eventualmente con il loro centrale in caso di 3.1.) che ho sentito e mi sono piaciute. Per risparmiare un po' e prendendo il sub potrei prendere anche delle casse da scaffale ma dovrei comprare dei supporti da terra. Come sinto mi è stato proposto un Denon 2700. Come subwoofer invece un REF Tzero, ma ho visto sul forum che si parla molto bene del SVS SB1000.
Grazie per i consigli.
-
08-01-2021, 10:04 #2
Teoricamente potresti collegare il sub al uscita stereo della cuffie o un adattatore ottico/5.1, ma il problema sarebbe il volume che tra tv e sub non sarebbe allienato.
i posteriori li puoi mettere pure se il divano è attacco al muro a 90°
Per avare un sound stage ottimale deve esserci un triangolo tra speaker e ascoltatore
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-01-2021, 13:08 #3
La recensione di Afdigitale dice testualmente:
"Presente anche un’uscita ottica e il solito jack 3,5 mm per uscita cuffie e subwoofer."
collegando il sub all' uscita cuffie il problema del volume sarebbe superato MA occorre verificare che da menù si possa impostare l'uscita contemporanea sia sull' uscita cuffie che sugli altoparlanti.
Se (e sottolineo "se") ci sono le premesse come sub low cost penserei al mivoc hype 10 g2 al momento credo reperibile su amazon.de a 155+spd (salvo ricalcolo iva con l' aliquota italiana, una decina di euro)
Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2021 alle 13:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 14:14 #4
forse mi sono spiega male, molti TV lo permettono di fare "altoparlanti + uscita audio" il problema è che il volume sul uscita audio è fisso(almeno sul mio LG) .
Quindi ogni volta che alzi il volume della TV devi alzarti dal divano e alzare pure il volume del sub ... un pò scomodo.
Sul 65HZ1500 non sò , ma è semplice basta collegare delle cuffie e vedere se il volume cambia col volume della TV.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-01-2021, 14:37 #5
No, ti sei spiegato bene, semplicemente l'uscita cuffie analogica (a differenza di quella bluetooth) è soggetta al volume... ho citato quella frase della recensione perché non ho trovato (ma forse non ho cercato bene) il manuale online...
..raccomando al richiedente di verificare bene i settaggi sul manuale in suo possesso prima di acquistare il subwoofer...
...riassumendo:
>l' uscita cuffie deve andare in contemporanea con le casse del TV
>il volume dell' uscita cuffie deve essere regolato dal telecomando del Tv in sincrono con quello delle casse del Tv stesso
il bilanciamento del volume del sub rispetto al resto e la impostazione della frequenza di crossover e la fase sono regolabili con i comandidel subwoofer.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 14:45 #6LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-01-2021, 14:58 #7
Maddai... sul Tv che uso come monitor (LG 27"), che non è smart, uso normalmente l' uscita cuffie e regolo il volume appunto con il telecomando. Stesso su un TCL (non smart) che ho in una postazione secondaria... invece i restanti due che sono smart (samsung ed LG) hanno solo l'uscita bluetooth...
...so che sui sony si può impostare se avere volume fisso o variabile...Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2021 alle 15:04
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 16:15 #8
su webos solo se metti "cuffie" allora puoi variare il volume del uscita audio , il senso penso sia farti comprare le soundbar ... se funzionavano i sub col pifferò che la gente se le comprava.. ma stiamo andando off topic.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-01-2021, 10:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 12
Grazie per le risposte.
Ho provato a collegare le cuffie via cavo all'uscita cuffie / subwoofer.
Dal menu audio è' possibile selezionare l'audio in modo che esca sia dalle cuffie che dalle casse del televisore e l'audio di entrabme è regolabile dal telecomando del televisore.
Impostando l'uscita cuffie su subwoofer si sentono in cuffia solo i suoni bassi.
C'è poi anche un menu dedicato al subwoofer che permette di impostare il volume del subwoofer rispetto al resto e selezionare la frequenza d crossover. Da un ascolto in cuffia anche questo sembra funzionare.
Mi sa che proverò dunque ad acquistare un subwoofer piccolo ma di buona qualità e poi vedere per il resto
Grazie ancora.
-
09-01-2021, 11:56 #10
La presenza di quei controlli nel televisore consente di allargare le possibilità di acquisto a subwoofer che ne fossero privi come alcuni modelli yamaha economici. Personalmente preferirei il già citato mivoc ma a parte la questione estetica il prezzo comprensivo di oneri si comincia ad avvicinare ai 200.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-01-2021, 15:31 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 12
Per me andrebbe bene spendere anche un pò di più se si ottiene una resa migliore
-
09-01-2021, 18:42 #12
Difficile trovare dei parametri per una scelta razionale... la scheda tecnica indica 4 altoparlanti da 15W ciascuno + 20W di subwoofer interno... di fatto in stereo sono 30W per canale... come al solito saranno riferiti alla potenza "di picco" (ma non è specificato!)... a questo punto il Mivoc con 120W continui (300W di picco) mi sembra adeguato al resto come potenza... come discesa a frequenze molto basse sicuramente sub con altoparlanti da 12" fanno meglio ma il sistema audio è di fatto una soundba credo che scendere a frequenze sub soniche sia inutile... il prodotto è più "impegnativo" e massiccio di quelli a corredo delle soundbar Panasonic...
...credo che volendo spendere di più si può passare a marchi più conosciuti come Jamo J10 o B&W asw608...
...se ci sono esigenze estetiche si può dare spazio anche a quelle...
...va anche detto che prendendo il mivoc in Germania l'unica garanzia sarebbe il diritto di reso dei marketplace Amazon...
dai comunque una occhiata alle recensioni online dei prodotti citati...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2021, 19:37 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 12
Ciao,
Volevo dare un feedback. Alla fine ho optato per un XTZ 10.17 edge. Forse un pò esagerato per la mia camera, ma sono molto soddisfatto, pur non avendo ancora giocato molto con i settaggi. L'abbinamento con il Panasonic HZ 1500 funziona bene ed il subwoofer aggiunge veramente molto alla soundbar integrata. E' un' aggiunta che mi sento di consigliare.
Adesso vedrò per l'estensione del sistema a 3.1.
Grazie ancora.
-
08-02-2021, 04:53 #14
Complimenti per l'acquisto: senz' altro un' ottima soluzione!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)