|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Finale di potenza per Sonus Faber Sonetto 3
-
19-01-2021, 09:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 9
Finale di potenza per Sonus Faber Sonetto 3
Ciao a tutti,
è il primo messaggio che mando su questo forum ( che ho letto distrattamente varie volte in questi anni, ma solo recentemente il demone dell'alta fedeltà si è impadronito di me e del mio conto in banca).
Mi chiamo Paolo, ho (purtroppo) 40 anni e... recentemente ho deciso di migliorare il mio salotto dal punto di vista audio/vide.
Dal punto di vista audio, l'impianto servirà per 50%ht e per il rimanente ascolto musica.
Non ho gusti raffinati, vado da Timmy Trumpet a Jimmy Sax, passando anche per un po' di Jazz. Sorgente 99% Spotify in versione 320 Kbps. Non penso che prenderò mai nessun vinile nè cd/sacd. Anche la possibilità di fare streaming da nas locale mi interessa pochissimo.
Il mio impianto esistente fa ridere, quindi sostituirò tutto, tenendo giusto il sub canton 650 che fa il suo dovere ( mi piacciono molto le basse frequenze) ed una coppia di SF Sonetto 3 che ho acquistato da poco e che mi soddisfano sia esteticamente che come suono, anche se sono pilotate da un sintoampli yamaha-dei-povery di 8 anni.
L'idea è quella di prendere un Denon 3700 per gestire la parte HT a cui abbinare un finale di potenza per pilotare come si deve le SonusFaber.
Mi hanno proposto MC 152 come finale ( 4200€, ben scontato) , ho letto molto bene anche di AM Audio, con il piccolo problema però che sembra che in Brianza non ci siano rivenditori
A vostro avviso, come faccio a "provare AM"? Chi mi ha venduto le Sonus Faber ha ovviamente anche McIntosh da farmi provare, ma mica gli posso chiedere di portarsi in casa un AM "giusto per vedere come suona".
Ma d'altra parte, come faccio ad andare in trasferta a Vigevano con le SF solo per "farmi un'idea"?
Grazie per ogni suggerimento che vorrete darmiUltima modifica di cagliano; 19-01-2021 alle 09:31
-
19-01-2021, 09:45 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 9
scusate, sono partito male.
Dovevo mettere questo messaggio in un sottoforum diverso
scusate, adesso scrivo ai moderatori chiedendo rimozione.
-
19-01-2021, 10:33 #3
Onestamente visto il livello dei diffusori secondo me tu hai bisogno di un amplificatore integrato più che di un finale di potenza,che in ambito HT funziona da finale e in ambito musica funziona da amplificatore a se.
Ciao
-
19-01-2021, 10:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 9
Ciao Nico e grazie per la risposta che, però, non ho capito.
Mi spiego meglio, magari il mio è un problema di terminologia: Il Denon 3700 non è un ampli integrato? Ho scelto il Denon proprio perchè ha due uscite "pre-out" a cui attaccherei il finale di potenza Mcintosh-AmAudio-quellochemisuggerirete.
-
19-01-2021, 10:52 #5
Allora il denon è un sintoamplificatore come il mio marantz che ha le uscite pre a cui ho collegato un finale di potenza come tu avevi intenzione di fare. Piccolo particolare è che la fonte è un sintoamplificatore e quindi il suono non avrà quella dinamica e struttura come un amplificatore integrato, che altro non è un amplificatore decicato esclusivamente al campo hi fi ed ovviamente stereo.
Guardati sul sto marantz il pm-10 per esempio per farti un'idea.
Però non so se la fonte essendo musica liquida possa rendere ininfluente il mio consiglio. Aspetta altre opinioni.
-
19-01-2021, 10:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
@cagliano
scusa la franchezza: ma acquisteresti un AM o Mc per ascoltare mp3?
-
19-01-2021, 11:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 9
Ahia.. qui entriamo in un ginepraio.
Comunque sì, ascolto musica liquida al 99.9%
Chiaramente la codifica che usa Spotify in versione premium non è un mp3, ma comunque non è neanche un Flac
-
19-01-2021, 11:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 9
ti ringrazio, molto utile. era un problema di terminologia, sulla quale sono un po' ignorante
Purtroppo non ho molto spazio (nè fisico, nè come budget ulteriore ) per aggiungere al sintoampli+finale anche un ampli specifico per la parte hifi
Oltre al fatto che poi la mia dolce metà si incasinerebbe ogni 3 x 2