Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43

    Consiglio acquisto diffusore centrale


    Ciao, vorrei un consiglio per l’acquisto di un diffusore centrale da abbinare a due frontali Tesi 261 Indiana Line e ad un sintoampli Yamaha RX-V483. Premetto che ho già provato il centrale Tesi 761 ma sono rimasto profondamente deluso dal suono inscatolato e impastato. Cosa mi consigliate? Sarei orientato verso il Monitor audio Bronze o Klipsch Reference R-52C, quindi sempre intorno ai 200€. Grazie a chi risponderà
    Ultima modifica di redtype; 09-02-2021 alle 19:24

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Generalmente si consiglia di acquistare centrale e diffusori frontali della stessa marca e serie,ma visto che l'hai già fatto e non ti sei trovato bene ti posso dire che Klipsch ha un parlato molto dettagliato e chiaro,ma con il timbro più ricco di bassi e caldo delle Tesi va un pò in contrasto.Inoltre a detta di molti Yamaha ha un suono che non privilegia le tonalità morbide e calde.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Generalmente si consiglia di acquistare centrale e diffusori frontali della stessa marca e serie,ma visto che l'hai già fatto e non ti sei trovato bene ti posso dire che Klipsch ha un parlato molto dettagliato e chiaro,ma con il timbro più ricco di bassi e caldo delle Tesi va un pò in contrasto.Inoltre a detta di molti Yamaha ha un suono che non pr..........[CUT]
    Credi possa notarsi molto? Non mi va di cambiare i frontali perché ancora ce li ho da pochi mesi e mi trovo abbastanza bene per la musica. Per il cinema avevo provato il centrale C150 di Monitor Audio (più entry level della serie bronze) e mi piaceva nel parlato perché sembrava più chiaro. Poi mi sono lasciato convincere di mettere tutti i diffusori della stessa serie e marca, così ho preso il Tesi 761 ma, come dicevo prima, non mi ha entusiasmato nella chiarezza. Sento le voci troppo squillanti e poco definite. Come profondità invece sembrano buone. Quindi per questo avevo pensato alle monitor bronze o KLIPSCH di cui tutti parlano bene ma nello stesso tempo ho paura perché entrambi i diffusori non hanno il bass reflex posteriore. Sono completamente confuso

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    La timbrica diversa la noterai,ma se il Tesi 761 ti sembrava squillante allora Klipsch non fa per te in quanto per il suo particolare tweeter gli acuti sono piuttosto presenti.Il fatto che non abbiano il bass-reflex in un centrale non è di vitale importanza.Le frequenze basse,che in genere non saranno mai sotto 90/80 hz dato che è questo il taglio del frontale (almeno di questo genere) saranno più secche e definite piuttosto che morbidi e allungate.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    La timbrica diversa la noterai,ma se il Tesi 761 ti sembrava squillante allora Klipsch non fa per te in quanto per il suo particolare tweeter gli acuti sono piuttosto presenti.Il fatto che non abbiano il bass-reflex in un centrale non è di vitale importanza.Le frequenze basse,che in genere non saranno mai sotto 90/80 hz dato che è questo il taglio ..........[CUT]
    Beh si, non sarò molto bravo con i termini ma il Tesi mi sembra squillante soprattutto con le voci femminili. Uno squillante non definito, tipo voce "elettronica", non so se mi spiego. Problema invece che non affligge i frontali Tesi 261. Non credo le Klipsch siano così, almeno per come ne parlano. Purtroppo non ho avuto modo di provarle però la definizione di cui tutti parlano mi incuriosisce. Il monitor audio è anch'esso molto definito, forse un suono più "naturale" rispetto le Klipsch.
    Ultima modifica di redtype; 09-02-2021 alle 23:53

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Posso domandarti e quando hai installato il centrale hai fatto la calibrazione ypao? e poi che cavi usi per i collegamenti? che sezione?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Se le dimensioni non sono un problema prova a valutare il centrale della Polk Audio S30E lo sto provando da da qualche mese ( anche se per poche visioni) rispetto all'Idiana line che avevo prima ( vecchia serie Th) sento in modo più marcata la differenza timbrica con i miei frontali però non mi crea fastidio , come dati di targa ha la sensibilità di Khiplish ma è meno estremo come alti .. con un buona configurazione del volume e dell'equalizzatore dovrebbe essere gestibile.

    non sarò molto bravo con i termini ma il Tesi mi sembra squillante soprattutto con le voci femminili.
    Per il ricordo che ho io degli ascolti con tesi questa tua affermazione mi fa pensare che forse bisogna valutare anche l'ambiente ed intervenire con un eventuale correzione acustica ( tappeti, arazzi etc).

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Posso domandarti e quando hai installato il centrale hai fatto la calibrazione ypao? e poi che cavi usi per i collegamenti? che sezione?
    Si, ho fatto misurazione YPAO ed ho visto che mi setta sia centrale che frontali in LARGE. Ho selezionato small per entrambi e messo crossover a 60hz (me lo setta in automatico a 40). Per quanto riguarda i cavi, uso dei semplici cavi spellati, non cavi costosi o da puristi.
    Ultima modifica di redtype; 10-02-2021 alle 11:01

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se le dimensioni non sono un problema prova a valutare il centrale della Polk Audio S30E lo sto provando da da qualche mese ( anche se per poche visioni) rispetto all'Idiana line che avevo prima ( vecchia serie Th) sento in modo più marcata la differenza timbrica con i miei frontali però non mi crea fastidio , come dati di targa ha la sensibilità..........[CUT]
    Mai provato niente di Polk. Differenza timbrica sotto quale aspetto? Te lo chiedo perché provando un monitor audio C150 (serie entry entry level, per intenderci più scarso del bronze), non percepivo più di tanto la differenza con i frontali ma la voce era sicuramente meno impastata e definita del centrale Tesi 761. La profondità di questo centrale Tesi mi piace però mi disturba quell’effetto elettronico che percepisco con le voci femminili. Lo trovo fastidioso. Per questo ho deciso di orientarmi su altro. Da premettere che ne capisco molto poco di questo mondo perché sono un neofita.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Se hai un buon sub prova a settare i diffusori in small,frontali 80hz e centrale 90hz.Cavi vanno bene da 2,5 mm in rame ofc.niente di esoterico...
    Prova a vedere se nelle opzioni del tuo sinto ci sono impostazioni selezionabili per il parlato o per il centrale.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Se hai un buon sub prova a settare i diffusori in small,frontali 80hz e centrale 90hz.Cavi vanno bene da 2,5 mm in rame ofc.niente di esoterico...
    Prova a vedere se nelle opzioni del tuo sinto ci sono impostazioni selezionabili per il parlato o per il centrale.
    Per quanto riguarda il crossover, nelle impostazioni mi fa settare genericamente senza poter scegliere frontali o centrale. Cosa metto? 80 per tutto? Ho un sub Yamaha, di quelli che si trovano con i diffusori Yamaha (pessimi).
    Sempre tenuto tutto su small, nonostante YPAO mettesse tutto in large. Per il parlato c’è il livello di dialogo settabile da 0 a 3. Di solito metto 1 o 2, dipende dalla fonte audio. Se è Dolby Digital + solitamente basta già +1. Nonostante questi accorgimenti i problemi elencati ci sono tutti. Devo solo decidermi se prendere un Klipsch o Monitor audio Bronze. Stanno allo stesso prezzo praticamente.
    Ultima modifica di redtype; 10-02-2021 alle 11:48

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da redtype Visualizza messaggio
    Ho un sub Yamaha, di quelli che si trovano con i diffusori Yamaha (pessimi).[CUT]
    Mi focalizzerei su questo punto critico. Se il sub non è all'altezza non stai risolvendo il problema ma lo stai solo spostando.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Mi focalizzerei su questo punto critico. Se il sub non è all'altezza non stai risolvendo il problema ma lo stai solo spostando.
    Scusami ma cosa c’entrano le frequenze basse con l’effetto “voce elettronica” che restituisce il centrale? Parliamo di frequenze differenti. Sicuramente ne capirò poco di hi-fi però fino a questo credo di arrivarci. Il sub sarà certamente da cambiare (prossimamente) ma è sul centrale che mi sto focalizzando attualmente. Parlo di chiarezza sulle voci che non mi soddisfa sul Tesi IL.
    Ultima modifica di redtype; 10-02-2021 alle 12:37

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Cmq vorrei sottolineare che: cercare di comprendere un problema e proporre soluzioni preveda termini leggermente diversi da suono inscatolato e impastato...

    Detto questo solitamente un centrale si taglia in frequenze dai 100hz in su...il mio per esempio audyssey me lo taglia a 110hz e io lo metto a 120...ma purtroppo il tuo yamaha non prevede un taglio per ogni singolo diffusore, e quindi avendo un taglio generico per tutti i diffusori, con un sub di fascia bassa, tentare di risolvere questo problema lo posta solamente da un altra parte (come già detto da yuzathecloud

    Ps: le indiana line vengono consigliate molto frequentemente e nessuno ha mai evidenziato il problema da te proposto.
    Ultima modifica di Nico_; 10-02-2021 alle 13:07

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091

    Diciamo che il fatto che di non avere un sub adeguato non c'entra nulla col suono metallico delle voci che percepisci dal centrale.Ti avevo suggerito tagli diversi per lasciare le basse frequenze al sub (che le riprodurrà anche se non di buona qualità).Fai la prova tagliando a 80 hz.Poi solo per curiosità potresti fare la prova usando una delle due laterali come centrale e staccando l'altra solo per vedere se anche quella emette lo stesso tipo di parlato.Almeno ti togli il dubbio che non dipenda da altro e acquisti un altro centrale.Ho avuto il Tesi 761,ma a parte il suono un pò "chiuso" non riscontravo il tuo problema.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •