|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Soundbar da abbinare a OLED LG
-
14-02-2021, 19:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Soundbar da abbinare a OLED LG
Ciao a tutti,
Mi sono finalmente deciso a comprare il 65cx di LG da Unieuro. Mi daranno 400€ di buono da spendere e pensavo di sfruttarlo, almeno parzialmente, per l'acquisto di una suondbar.
Premetto che non ci capisco assolutamente nulla.... Che marca e modello mi consigliereste per aver un abbinamento perfetto col TV?
Il budget è di massimo 250€ ma ovviamente se riesco a risparmiare qualcosa sarei contento.
Grazie mille.
-
14-02-2021, 20:30 #2
Allora come soundbar vanno molto bene le Yamaha, quello che ti consiglio è di trovarne una che abbia l'uscita sub così ne puoi aggiungere uno in un secondo momento e migliorare di molto l'esperienza di ascolto
-
15-02-2021, 06:41 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Intanto grazie per la risposta.
Ho guardato nello stile online Unieuro (sono vincolato a comprarla qui la soundbar) e di Yamaha ho trovato queste:
https://www.unieuro.it/online/?q=Soundbar%20Yamaha
Quale mi consiglieresti nella fascia di prezzo attorno ai 250€? Non ho pretese particolari, vorrei solo avere un prodotto di qualità in grado di esaltare le caratteristiche della TV.
Grazie.
-
15-02-2021, 09:42 #4
le Yamaha non supportano il DD+ che usano i VOD non è la scelta ideale se pensi di usare quei servizi.
Hai provato audio CX prima di decidere se vale la pena prendere una SB, 250€ non ti cambia molto audio rispetto alla TV.
Le LG supportano anche Bluetooth Surround http://webos-forums.ru/download/file...221A55920.jpegUltima modifica di ovimax; 15-02-2021 alle 09:55
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-02-2021, 11:55 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Non l'ho ancora comprato a dire la verità, quindi no... Non l'ho provato. Ma, da completo ignorante in materia, ero convinto che la soundbar sia sempre in grado di dare un "plus" all'audio,. indipendente da quale sia il televisore... Convinzione sbagliata quindi??
Per quanto riguarda la Yamaha, correggimi se sbaglio, stai dicendo che non supporterebbe servizi come raiplay o Mediaset play?
-
15-02-2021, 12:01 #6
appunto dipende dalla tv.
le Yamaha non supportano il Dolby digtial plus 5.1 quello usato dai Video on demand : netflix,prime.
Supportano sollo il Dolby digital che viene estratto dal DD+ con un piccola perdita di qualità.
raiplay o Mediaset play usano un PCM 2.0 e non sono dei servizi degni di quel nome .LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-02-2021, 12:06 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Ah cavoli.... io userei molto sia Netflix che prime video. Quindi niente Yamaha?
-
15-02-2021, 13:06 #8
Secondo me con una soundbar tra dolby digital e dolby digital+ non è che ci sia poi tutta questa differenza....
-
15-02-2021, 13:06 #9
non è che ti cambia il mondo tra DD+ vs DD ma è giusto saperlo
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-02-2021, 16:25 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Perdonate la domanda che sicuramente ai vostri occhi sarà stupida ma.... In cosa consiste la differenza tra i due tipi di DD?
Sono completamente ignorante in materia... Ho bisogno di partire dalle basi 😅
Grazie
-
15-02-2021, 17:02 #11
Il Dolby Digital lavora da un minimo di 96 kbps a un massimo di 640 kbit/s. Al cinema il Dolby Digital viene utilizzato con appena 320 kbit/s di banda, poiché stampato nel poco spazio disponibile fra i fori di scorrimento delle pellicole. Generalmente su DVD viene utilizzato con una velocità di trasmissione di 192 kbit/s per codificare segnali stereo (2.0, 2.1) o stereo surround, e con una velocità di trasmissione compresa fra 384 e 448 kbit/s per i segnali 5.1. Sebbene i decoder in commercio possano lavorare fino a 640 kbit/s, tale possibilità non è permessa nella codifica Dolby Digital dei DVD-Video pertanto, attualmente, non viene utilizzata. La versione cinematografica del Dolby Digital è quella che negli anni ha subito minori affinamenti, in quanto bloccata su specifiche piuttosto vecchie e su una velocità di trasmissione ridotta. Molti ritengono che la qualità raggiunta dal Dolby Digital disponibile per il grande pubblico (su DVD) sia ormai palesemente superiore rispetto a quella offerta dalla versione cinematografica.
Una evoluzione del Dolby Digital è il Dolby Digital Plus, utilizzato nei supporti per l'alta definizione (HD DVD, Blu-ray) e nelle trasmissioni digitali HDTV. Alcune caratteristiche del Dolby Digital Plus sono: una maggiore efficienza di codifica, l'estensione della velocità di trasmissione fino a 6,144 Mbps (verrà tipicamente utilizzato a 640 kbit/s) e l'aumento del numero di canali discreti a 7.1, tutto mantenendo una buona compatibilità con il Dolby Digital convenzionale (il Dolby Digital Plus è "riducibile" semplicemente a un segnale Dolby Digital a 640 kbit/s compatibile con tutti i decoder attuali).
-
15-02-2021, 17:57 #12LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-02-2021, 20:40 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Su Mediaworld a 299€ c'è la hW q70T della Samsung.
So che non è nel budget, ma la TV OLED della lg ha delle buone casse rispetto altre televisioni, non vorrei che una soundbar inferiore non desse molto di più di quel che già hai, se non addirittura nulla in più.
-
15-02-2021, 23:09 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 30
Ok grazie mille.
Ti riferisci al DD+ giusto?
Quindi per "acquisto duraturo" intendi una soundbar che lo supporti giusto?
Più che altro avrei bisogno di trovare qualcosa che c'è da Unieuro perché è lì che vorrei comprare la soundbar sfruttando i buoni che otterrò.
Altra domanda: il subwoofer esterno... È di fondamentale importanza? Cosa mi consigliereste? Io per questioni di ingombro sarei un po'restio nel prenderlo, ma mi affido a voiUltima modifica di VitoCross; 15-02-2021 alle 23:23