Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    116

    Discussione aperta su acquisto soundbar


    Ciao ragazzi, ho sempre utilizzato sintoamplificatori con diffusori 5.1 per la visione di film ma nella nuova casa probabilmente non avrò spazio, quindi, per la prima volta, vorrei optare per una soundbar.

    Vorrei capire, da chi ha provato entrambi, se una soundbar di fascia alta può avvicinarsi ad un 5.1 di fascia media per la visione di film.

    Mi pare di capire che bisogna stare sulla compatibilità della soundbar e la tv?

    Le migliori decodifiche audio HD non sarebbero supportate, corretto?

    è vero che il dolby atomos è solo una commercialata come ho letto in questo forum?

    Ho visto la bose 700 che costa sopra gli 800 euro. Una spesa del genere è giustificata dalla qualità?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio90 Visualizza messaggio
    Mi pare di capire che bisogna stare sulla compatibilità della soundbar e la tv?..[CUT]
    No, non esiste o meglio non è necessario ricercare una "compatibilità" tra soundbar e TV.

    Le codifiche HD lossless sono supportate da poche soundbar, ma il supporto ad una codifica di una soundbar non significa necessariamente che il risultato qualitativo diventi automaticamente apprezzabile.

    Il Dolby Atomos su una soundbar in buona sostanza trattasi di fuffa, difficilmente si può sperare di ottenere risultati apprezzabili con dei micro drivers orientati verso l'alto, poi per carità, troverai sicuramente dei forumers che descriveranno risultati fantasmagorici eh!

    Riguardo la Bose, spendere 800 euro per una soundbar senza neanche il supporto di un subwoofer, non solo NON si avvicina ad un impianto 5.1 di fascia media, ma neanche ad un 5.1 entry level.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    116
    Addirittura peggio di un impianto 5.1 da 200 euro? Ottimo!

    Cosa ne pensate della soundbar SAMSUNG HW-Q800T/ZF? Ho letto ottime recensioni in giro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio90 Visualizza messaggio
    Addirittura peggio di un impianto 5.1 da 200 euro? Ottimo!

    Cosa ne pensate della soundbar SAMSUNG HW-Q800T/ZF? Ho letto ottime recensioni in giro
    Il problema è che senza i diffusori posteriori si fa poco sia a livello di 5.1 che di Atmos. E' tutta roba simulata.
    Per questo mi stavo orientando su un prodotto tipo la JBL Bar 9.1. E' una soundbar compatibile dolby atmos ma con i diffusori posteriori completamente wireless, con la batteria. Li posizioni solo quando ti servono e poi li metti a posto. Su Rting ha prestazioni eccellenti

    https://www.jblstore.it/jbl-bar-9-1-...eless-surround
    https://www.rtings.com/soundbar/reviews/jbl/bar-9-1

    Io la comprerei ma attualmente è introvabile.

    In alternativa come soundbar atmos, la migliore è la Samsung HW-Q950T che però ha i diffusori posteriori che richiedono una presa

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    116
    Ciao grazie,

    che differenza ha con la JBL Bar 5.1 Black che sembra costare la metà ed è disponibile?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio90 Visualizza messaggio
    Ciao grazie,

    che differenza ha con la JBL Bar 5.1 Black che sembra costare la metà ed è disponibile?
    La 5.1 non ha Atmos ed è leggermente meno potente.
    Putroppo la 5.1 non supporta i formati dts-hd dd plus
    E' un prodotto del 2017 mentre la 9.1 è del 2020
    Ultima modifica di vez1987; 26-03-2021 alle 14:47

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    in realtà non c'è solo JBL che fa sistema con satelliti staccabili dalla soundbar : https://www.philips.it/c-p/B97_10/fi...oofer-wireless

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Moretz Visualizza messaggio
    in realtà non c'è solo JBL che fa sistema con satelliti staccabili dalla soundbar : https://www.philips.it/c-p/B97_10/fi...oofer-wireless
    Molto interessante, sarebbe utile trovare una comparativa con quella dell jbl. Ho guardato ma si trovano poche recensioni sul web.

    Tra l'altro anche questa sempre esaurita ovunque. Chissà come mai c'è tutta questa carenza di soundbar

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11
    Anche io ho lo stesso problema.
    Odio le batterie e pensavo di aver trovato la soluzione con Sony zf9 + SAZ9R (speaker wireless posteriori) oppure Sony ht-rt5 ma non si trovano su siti noti. Alternative Polk Magnifi 2 + SR2 Diffusori Surround e anche Teufel CINEBAR 11 Surround 4.1-Set
    Ultima modifica di Mel1; 27-03-2021 alle 11:08

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    A mio parere non esiste spendere 800 euro per un diffusore che non è in grado di ricreare un suono da ht. Con quella cifra ci compri un impiantino stereo che suonerà probabilmente meglio. Anche un 5.1 all-in-one da centro commerciale è meglio di una soundbar in ambito ht; magari il suono non sarà eccelso ma avendo un sub e soprattutto dei surround sarà in grado di ricreare un suono "avvolgente" meglio di una soundbar dove tutto è artefatto. Per cui, se proprio non hai scelta e devi orientarti su una soundbar ti consiglio di valutare bene prima di spendere cifre importanti.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    A mio parere non esiste spendere 800 euro per un diffusore che non è in grado di ricreare un suono da ht. Con quella cifra ci compri un impiantino stereo che suonerà probabilmente meglio. Anche un 5.1 all-in-one da centro commerciale è meglio di una soundbar in ambito ht; magari il suono non sarà eccelso ma avendo un sub e soprattutto dei surround ..........[CUT]
    In realtà ci sono soundbar con subwoofer separato e diffusori posteriori, quelle perchè sarebbero artefatte?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da vez1987 Visualizza messaggio
    In realtà ci sono soundbar con subwoofer separato e diffusori posteriori, quelle perchè sarebbero artefatte?
    Perchè mi riferivo ad una soundbar "singola", che mi sembrava fosse l'opzione n° 1 di chi ha aperto il 3d, visto che si parlava di problemi di spazio. Se poi lo spazio permette di aggiungere sub separato e diffusori il discorso cambia, ma allora forse sarebbe meglio orientarsi su un tradizionale ht magari con delle bookshelf.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Perchè mi riferivo ad una soundbar "singola", che mi sembrava fosse l'opzione n° 1 di chi ha aperto il 3d, visto che si parlava di problemi di spazio. Se poi lo spazio permette di aggiungere sub separato e diffusori il discorso cambia, ma allora forse sarebbe meglio orientarsi su un tradizionale ht magari con delle bookshelf.
    Hai qualche HT (quindi non soundbar) da consigliarmi sotto i 1000€ inclusi i diffusori, con i posteriori e il sub wireless?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da vez1987 Visualizza messaggio
    Hai qualche HT (quindi non soundbar) da consigliarmi sotto i 1000€ inclusi i diffusori, con i posteriori e il sub wireless?
    Ci sarebbe il sistema Heos di Denon ma credo che siamo sopra i 1000 euro.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117

    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Ci sarebbe il sistema Heos di Denon ma credo che siamo sopra i 1000 euro.
    Decisamente... mi riferivo a quegli HT da supermercato di cui parlavi. Mi chiedevo se ne avevi appunto qualcuno da consigliare


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •