Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47

    Consiglio acquisto Marantz SR5015 DAB o Denon AVR-X2700H DAB


    A fronte di 150 euro in più per il Marantz quale prendereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ai prezzi di oggi (800 e 930 su trovaprezzi), potendo, rimanderei l' acquisto al 2022.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ai prezzi di oggi (800 e 930 su trovaprezzi), potendo, rimanderei l' acquisto al 2022.
    Io lo prenderei a un po meno....ma perchè parli di 2022? C'è un motivo particolare?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Dove caschi...caschi bene (anzi benissimo); domanda....a quale lettore lo affiancheresti?
    TV OLED Panasonic 55FZ800 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @El Rey: quando è uscito il 2700H (senza DAB) è stato stabile a 630 per un po'... il modello precedente 2500H ad aprile 2020 stava a 500... si spera che nel post-pandemia i prezzi tornino normali...

    ...capisco anche che a molti di spendere 100 euro di più non importa...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da romanodel73 Visualizza messaggio
    Dove caschi...caschi bene (anzi benissimo); domanda....a quale lettore lo affiancheresti?
    Possibile che il Marantz eroghi 30 watt in più del Denon? Scusa l'ignoranza, parli del lettore Bd? Ho un Sony ma non ricordo il modello, poi ho la Ps4 e Sky Q. Ma li spenderesti 150 euro in più per il Marantz o non ne vale la pena?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I watt dichiarati da questi apparecchi non sono proprio reali... comunque devi guardare la potenza "due canali pilotati" (=in stereo) e la differenza è 95 (Denon) contro 100 (marantz)... M. gioca tutto su una immagine di maggiore qualità e dà piccoli "plus" ad esempio ha le uscite pre-out che sl denon mancano.

    https://www.zkelectronics.com/compar...tz-sr5015/usa/

    se non ti servono le uscite pre-out (per collegare un finale esterno) M. è roba da "clienti premium" (non tutti sono d'accordo con questa mia considerazione ma è evidente che quei 150 euro non diano indietro molto di concreto).
    Ultima modifica di pace830sky; 31-03-2021 alle 12:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Io da possessore Marantz (soddisfatto) ti posso dire di considerare matrantz se puoi sfruttare i suoi moduli HDAM con un vinile o musica analogica.

    Se utilizzi la macchina principalmente con musica liquida o film risparmia e vai su denon.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Beh però i pre out non sono un plus da poco secondo me, se un giorno ti sale la scimmia da finali, anche solo per frontali e centrale, non devi cambiare sinto.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Credo che prenderò il Marantz, più che altro perchè ha un entrata Hdmi sul frontale che a volte, se devo attaccare cose veloci ed estemporanee, tipo pc, mi può far comodo.

    Domanda...ho un sinto Pioneer e non riesco ad ascoltare la musica con frontali e sub, perché o metto in modalità stereo ed esclude il sub o esistono altri scenari, tipo All channel.... che mi attivano tutti i diffusori. Sbaglio qualcosa? Con questo Marantz sarebbe possibile?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Con il marantz basta che imposti i diffusori su piccolo e poi decidi il livello di crossover (che poi ti imposta audyssey e che ti consiglio di alzare di un pelo) e sei apposto.

    Penso che sul pioneer (avendone avuto uno anni fa) a memoria non siano tanto diverse le impostazioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Con il marantz basta che imposti i diffusori su piccolo e poi decidi il livello di crossover (che poi ti imposta audyssey e che ti consiglio di alzare di un pelo) e sei apposto.

    Penso che sul pioneer (avendone avuto uno anni fa) a memoria non siano tanto diverse le impostazioni.
    Io ho un Pioneer Vsx 2020 e non ci sono riuscito. Scusa l'ignoranza, che significa metti sul piccolo?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    I diffusori (in fase di setup e non) posso essere impostati come "grandi" o "piccoli".

    Nel caso siano impostati su "grande" l'avr invierà l'intera gamma di frequenze ai diffusori selezionati in base alla traccia audio ma praticamente di diffusori realmente full range ne esistono veramente pochi e hanno prezzi e dimensioni proibitivi.

    Se invece vengono impostati su "piccolo" si dovrà selezionare una frequenza di crossover, al di sotto della quale (in maniera graduale e non netta) l'avr invierà al sub la porzione di frequenze selezionate.
    Questo crossover avrà valore diverso in base ai diffusori ma come linea generale si utilizza la regola di impostarlo 20hz sopra al valore minimo dichiarato delle frequenze riproducibili dai vari modelli.

    Infine un AVR che riesca a gestire in maniera corretta ed efficiente un sistema HT, in cui tutti i diffusori sono "full range", ne esistono pochi, infatti spesso ci si affida per centrale e torri frontali a finali dedicati.

    Ovviamnete per questo aspetto il sub dovrebbe essere sempre abbastanza performante, in quanto oltre al proprio lavoro deve fare anche quello dei diffusori.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    I diffusori (in fase di setup e non) posso essere impostati come "grandi" o "piccoli".

    Nel caso siano impostati su "grande" l'avr invierà l'intera gamma di frequenze ai diffusori selezionati in base alla traccia audio ma praticamente di diffusori realmente full range ne esistono veramente pochi e hanno prezzi e dimens..........[CUT]


    Figata......
    grazie mille....ovviamente, avendo due Paradigm Monitor 9 avevo pensato, erroneamente, di impostarli come grandi....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

    Ma guarda considera che se uno volesse prendere delle torri con woofer da 20cm (difficile trovarne con woofer più grandi) cmq difficilmente arriverebbero sotto i 35hz in maniera corretta. Ovviamente parlo di diffusori dal costo umano...le Paradigm Persona 9H arrivano a 19hz ma costano pure 15.000 euro.


    Le mie che non sono nulla di che arrivano bene fio ai 40/45hz e io le taglio a 60hz...cmq questo aspetto aiuta anche i diffusori ad essere meno individuabili a livello audio durante la visione dei film.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •