Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190

    Lettore CD, DVD, Blu Ray, dvx, mpeg e vari formati


    Sono alla ricerca di un valido apparecchio che consenta di riprodurre CD, DVD, Blu Ray, dvx, mpeg e i vari formati in circolazione. Mi interessa soprattutto che abbia una buona qualità sulla riproduzione dei CD audio. Non sono riuscito a trovare qualcosa che possa racchiudere queste caratteristiche, potreste aiutarmi?
    Grazie
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Per una risposta a questa domanda è utile indicare una idea di spesa. sono appena usciti dei lettori simili come concetto all'OPPO che sembrano essere promettenti ma il prezzo è per impianti TOP (link)

    Sommando il fatto che le uscite digitali sono sempre meno presenti.

    Con un budget più basso Io prederei un buon lettore Blu-ray 4k come meccanica e compatibilità sui formati video (forse un Sony) dotato di uscita digitale a cui affiancare un buon dac per garantire una riproduzione di qualità superiore , con questa combinazione perdi la riproduzione di SACD , che nel caso di sony rimane disponibile solo via HDMI.

    Uso un Sony uhp-h1 (fuori produzione) che risponderebbe alla tua richiesta , secondo me l'ascolto dei CD con il DAC interno non è a livello dei lettori CD come i Marantz .. và meglio , a mio parere, con i SACD

    L'altra soluzione è acquistare 2 macchine una votata alla musica e l'altra al cinema.

    ciao
    luca
    Ultima modifica di llac; 23-07-2021 alle 07:14

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Come ti è stato consigliato una soluzione è quella di acquistare un lettore blu ray e accoppiarlo ad un dac. Possiedo un lettore br Sony 800M2 abbinato ad dac lector digicode (sono un appassionato di concerti in br). A mio parere un'ottima accoppiata: sulla qualità video niente da eccepire; la qualità audio la fa il dac (il Sony non ha uscite audio analogiche). Con il Sony se il tuo sinto è compatibile puoi ascoltare anche i sacd. Possiedo anche un lettore Panasonic 9000. Per il video siamo ai livelli del Sony. In questo caso è però presente una parte audio di una certa qualità che giustifica la spesa nettamente superiore e che comunque non sfigura nei confronti della soluzione con digicode. Quindi nel primo caso scegli tu il livello del dac nel secondo caso è tutto compreso. Una cosa da tenere presente è che il segnale audio in uscita digitale dai lettori br viene solitamente portato a 48/16 e quindi si perde l'audio hr; con il 9000, che ha uscite analogiche sia bilanciate che sbilanciate, puoi ascoltare attraverso il convertitore interno anche l'audio hr se presente.
    Per quanto riguarda la parte video il mio giudizio si riferisce a filmati full hd; possiedo solo due film 4k e non ho mai fatto un confronto approfondito.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ho fatto caso solo ora all’impianto in firma , direi che un valido lettore entry level blu-ray con solo l'uscita HDMI può andare più che bene se collegato in digitale comunque il suono sarà quello dell'Onkyo.

    Se si vuole incrementare la parte stereofonica prima peserei ad affiancare un integrato 2 canali all'AVR , per proseguire con sulla linea di quanto scritto da xyz73 e da me.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ho fatto caso solo ora all’impianto in firma , direi che un valido lettore entry level blu-ray con solo l'uscita HDMI può andare più che bene se collegato in digitale comunque il suono sarà quello dell'Onkyo.

    Se si vuole incrementare la parte stereofonica prima peserei ad affiancare un integrato 2 canali all'AVR , per proseguire con sulla l..........[CUT]
    Grazie mille Luca per i tuoi consigli, effettivamente non ho grandi pretese, un apparecchio come il Sony uhp-h1 per me sarebbe più che sufficiente.
    Cosa mi consigli come apparecchio equivalente?
    Grazie
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Può andar bene anche quello che ho in firma, uscite HDMI e digitale coax, qualora in futuro tu voglia aggiungere un integrato con ingresso coax ti permette di usare il dac dell'integrato e non del lettore
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ora è un momento un po strano per questi acquisti quindi starei sulla difensiva.

    Come ho fatto io a su tempo per il mio lettore Sony ti consiglierei di prendere su Amazon Warehouse un usato come nuovo del lettore BDP-S6700 ora introno gli 80 euro, fai le prove e gli ascolti necessari cosi decidi se tenerlo. (il mio uhp-h1 era un "usato come nuovo" perfetto ho solo dovuto resettare con la procedura indicata da Sony la risoluzione in uscita perché ai tempi non avevo nessun TV 4k)

    Nel caso vorrai qualcosa di più lato lato CD musicali io farei una delle 2 cose seguenti :
    1. Sfrutto l'uscita coassiale del Sony collegandolo a un DAC , come il Topping o SMLS
    2. Affiancherei al sony il lettore cd della tangent o il Cambridge Audio AX C25 che hanno costo similare (220 euro)


    La mia preferenza va per la prima cosi potrai approcciare piano piano anche alla musica liquida , in generale però lo farei solo se hai l’intenzione di affiancare al tuo HT un ampli stereofonico cosi da massimizzare il risultato.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 24-07-2021 alle 17:57

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408

    Mi sono dimenticato 2 precisazioni :

    Il lettore non ha nessun display , si usa il TV o, se BDP-S6700 è compatibile e in rete locale , l'APP di Sony music center.
    Il lettore BDP-S6700 non legge il dischi UHD 4k ma fa solo l'upscaling a 4k.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •