Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    41

    SintoAmplificatore o Amplificatore di qualità?


    Stò attualmente utilizzando un vecchio denon 1600 credo prima versione.
    la mia configurazione attuale è solo con i due frontali q a 3050i.
    In previsione di cambiare i diffusori con qualcosa di migliore volevo chiedere dei consigli
    se ne vale la pena rimanere sul denon 1600?, o passare ad un modello più performante?
    o sostituirlo con un amplificatore di qualità rinunciando al sinto.
    Sò bene che perderò tutti gli effetti cinema, ma la mia attuale configurazione è un 2.0.
    Al massimo posso prevedere di aggiungere un sub in futuro.
    Per questo motivo chiedo se ne vale la pena investire in un amplificatore di qualità.

    Mi rilasso la sera a guardare film, ma quando metto musica voglio una bella definizione,
    cosa che attualmente non sento. forse per via delle 3050i o del denon.
    Mi è capitato a volte di mettere alcuni brani degli U2, AC/DC, PinkFloid,
    e le voci, gli strumenti, anche se distinti non rispecchiano il timbro reale.
    Non sò spiegare bene, ma a volte avverto anche come un impasto sonoro che passa dai medio-bassi.
    Anche gli alti non sono il massimo, ma forse perchè non esagero mai con il volume. (volume da condominio)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Voto la soluzione dell'amplificatore 2 canali di qualità non c'è paragone con l'impostazione di un AV.


    e le voci, gli strumenti, anche se distinti non rispecchiano il timbro reale.
    Non sò spiegare bene, ma a volte avverto anche come un impasto sonoro che passa dai medio-bassi.
    Questo potrebbe anche dipendere dall'ambiente , i tuoi diffusori non sono piccoli e pochino l'integrazione con l'ambiente andrebbe curata. Non vorrei che fosse l'intervento di audyssey.

    Hai provato a settare i diffusori come Large ed utilizzare il pure direct ?

    Con i tuoi diffusori e la musica che hai citato ci vedrei bene un NAD ,lascerei perdere Denon per esperienza diretta DENON PMA-600NE + Q Acoustics Q3010.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    41
    si calibrazione audyssey fatta più volte e impostata come Large
    ma nulla. Non riesco a digerire questa qualità musicale.
    Come chiesto in un altro post aperto, stò valutando di cambiare diffusori.
    Un rivenditore mi consigliava le Polk Audio Reserve R500 che non ho mai ascoltato.
    anche se ero orientato a cambiare le mie 3050i con delle unifi UB52.
    Quest'ultime ascoltate su un sintotv marantz (non ricordo la serie) e mi sono sembrate
    molto più aperte ... definite.
    Le mie 3050i sembrano incollate sui medio-bassi e il passaggio di alcuni strumenti o voci
    sembrano non coerenti con la corretta timbrica.
    Non sò spiegare bene!

    Piccola domanda fuori tema. Ma se il mio denon 1600 lo lascio per un eventuale upgrade a 5 canali
    per mettere un centrale e sub, posso collegarlo con un amplificatore di qualità per comandare i due frontali?
    Magari cosi lo utilizzerei per i film e quando ho voglia di musica uso l'amp.

    Ultima cosa che non ho specificato. come budget vorrei stare dalle 700 a max 1000-1200 se ne vale la pena.
    Non disdegno nemmeno un suggerimento tra l'usato

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il denon 1600 è piccolino, inoltre più complesse sono le casse peggio è per un sintoampli.

    molti usano accoppiare un sintoampli ad un integrato due canali per la musica, ma occorre disporre delle uscite pre-out (non amplificate) lato sinto e un ingresso che escluda il volume lato integrato.

    o vai verso un sinto più performante (tipo la serie 3 denon che suona benino) o prendi un integrato, ma sotto la serie 3 in genere non hai le pre-out.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    E’ inutile sperare di ascoltare musica come si deve da un sinto AV soprattutto da un entry level. Per avere un buon risultato, come ti è stato detto, meglio utilizzare un amplificatore stereo (americano, canadese o nord europeo), mantenendo il tuo attuale SInto e utilizzando uno switch per passare dall’ascolto 5.1 a Stereofonico.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    41
    si avevo visto il denon 3700h ma costa veramente tanto.
    stavo vedendo il 2700h che ha l'uscita pre out se non vado errato.

    Se tolgo per il momento il sinto che amplificatore mi suggerite per il mio budget?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Inizia a valutare un NAD C328 amplificatore completo e pronto anche per la musica liquida
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    41
    caspita non avevo pensato alla musica liquida.
    io ho un nas dove ho trasferito tutti i miei cd e vinili
    che collego sul denon 1600 tramite ethernet

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Se si trova ancora la serie slim di maranz NR1510 è il primo livello per avere il preout io lo uso accoppiato a un Atoll che era uno dei più economici con il by-pass; ora è aumentato tanto.

    oggi forse conviene tenersi stretto quello che hai e lo switch è la strada più praticabile solo che non costa pochissimo nemmeno lui ....

    Le mie 3050i sembrano incollate sui medio-bassi e il passaggio di alcuni strumenti o voci
    sembrano non coerenti con la corretta timbrica.
    Non sò spiegare bene!
    Continuo a pensare che mi sembra strano che le QA siano cosi poco definite hai provato anche ad allontanarle o chiudere il condotto reflex se sono dotate dell'apposito tappo ?

    Potresti provare anche ad ascoltare il suono Klipsch leggendoti potresti essere tra quelli che gradiscono e con l'alta sensibilità che hanno aiutare parecchio il tuo ampli attuale.

    In ogni caso rimango dell' idea che se sei sicuro che non ti allargherai mai al 5.1 un buon stereofonico potrebbe cambiare la parecchio.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 05-08-2021 alle 15:30

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da SuperS Visualizza messaggio
    ... se ne vale la pena rimanere sul denon 1600?,...
    In attesa di fare l'upgrade prova, se non lo hai già fatto prova:

    >modalità "pure direct" per apprezzare il meno peggio che il sinto riesce a dare come dettaglio
    >"audyssey dynamic EQ" per un suono più "cinema" ai bassi volumi
    >"audyssey dynamic volume" per un ascolto più tranquillo di colonne sonore con botti e spari

    direi che la scelta di non prendere un sub ti definisce come più propenso al 2 canali anche se dovrai risolvere la questione musica liquida ed in modalità cinema perderai il "dynamic volume" che a volte è l'unica scappatoia per capire i dialoghi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    41
    ok faccio ulteriori prove.
    al massimo vedo se un mio amico mi presta il suo yamaha per capire se il problema è solo il mio sinto.


    pace830sky quando dici "perderai il dynamic volume" significa che con un amplificatore e due canali
    peggioro il lato dialoghi nei film in generale?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'amplificatore a due canali non "peggiora" assolutamente nulla!

    Manca invece (ed è giusto che sia così perché la sua "missione" è la fedeltà alla sorgente) di quelle elaborazioni sonore che consentono di "metterci una pezza" al problema che si sta ascoltando in casa una colonna sonora mixata per la sala cinematografica, in cui si passa dai bisbigli di una coppia innamorata alle esplosioni di una scena d' azione nel giro di una frazione di secondo.
    L' audyssey automatic volume non è "solo" un compressore di dinamica ma è "anche" quello.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da SuperS Visualizza messaggio
    ok faccio ulteriori prove.
    al massimo vedo se un mio amico mi presta il suo yamaha per capire se il problema è solo il mio sinto.


    pace830sky quando dici "perderai il dynamic volume" significa che con un amplificatore e due canali
    peggioro il lato dialoghi nei film in generale?
    Facci sapere come va lo yamaha ma non privarti della possibilità di provare i tuoi diffusori con un ampli di razza, meglio ancora se privo di dac (da collegare separatamente).
    In cima alla mie preferenze, per scolpire la gamma bassa e migliorare il senso del ritmo, ci sono Naim, Exposure, Densen, Cyrus.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Un altro giapponese…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    41

    oggi dopo 4 ore di prove ho capito che il mio problema è proprio il denon.
    Forse qualche guasto o difetto alle amplificazioni di uscite, non sò.
    Provato un yamaha in prestito, fatto una calibrazione veloce senza guardare nel dettaglio le voci,
    e adesso le mie Q3050i si sentono molto, molto meglio.

    a questo punto vi chiedo se ne vale la pena comprare magari il denon x2700h che mi attira per le sue caratteristiche
    e poi magari aggiungere un amp + performante.
    Se non vado errato il 2700 ha un uscita pre out.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •