|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
-
11-10-2021, 12:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Yamaha NSP41 vs Polk Audio TL1600 vs Numan Ambience vs Logitech Z906 vs ....
Buongiorno ragazzi, mi date la vostra opinione riguardo a un HT molto entry level? Sono consapevole che è al di sotto dell'entry level, ma i tempi dell'impianto attorno alla Wharfedale Diamond 9.6, centrale 9CM, posteriori 9.1 sono passati...
Premetto che non sono a digiuno in materia, ma ho dei vincoli precisi imprescindibili:
1) WAF
2) Budget attorno a 300 euro
3) Problemi di arredamento con riguardo ai diffusori posteriori, per i quali non posso andare oltre ai "cubetti plasticosi"
4) Dalla mia ho che lo userei solo per film/TV (no musica)
Al momento possiedo già un sintoampli Onkyo TX-SR508, che per le mie esigenze va bene e vorrei sfruttare.
Ho anche un sub Jamo che potrei tenere al momento.
Non riesco a digerire l'audio inscatolato delle soundbar.
Preferirei andare sul nuovo con i cubetti, perché sull'usato c'è roba parecchio vecchia, che non mi dispiaceva all'epoca, ma non so come la troverei messa a livello di sospensioni, ecc...
Io avrei individuato, nell'ordine di preferenza:
1) Yamaha NSP41
2) Polk Audio TL1600 (pare abbia un ronzio elettrico a livello di sub)
3) Numan Ambience (li ho contattati per sapere la risposta in frequenza dei satelliti e mi hanno risposto che non la sanno.... Mi è passata la voglia... Però se devo tagliare a 200Hz rischio di avere il sub non solo direttivo, ma anche sempre borbottante....)
4) Logiteck Z906
5) Canton Movie 95
Poiché ho come la sensazione che tirerei fuori comunque poco da qualsiasi kit tra quei 4, ha senso spendere di più per i 2-3-4-5, o mi conviene andare direttamente di Yamaha.
Aggiungo anche che come WAF ho vincoli molto stringenti anche a livelli di pressione sonora (comprato casa indipendente per non avere noie con i vicini, e poi il nemico ce l'ho in casa...)
Oltre a quelli elencati, esiste qualche alternativa migliore, anche un 5.0, che mantenga quelle dimensioni?
Avrei adocchiato anche il Wharfedale DX-2... Vale la maggior spesa rispetto al NSP41? Il problema sarebbe soprattutto a livello di dimensione diffusori posteriori....
Il fatto è che mi da molta noia la mancanza di coerenza timbrica, per cui preferisco roba piccola anche davanti, piuttosto che avere dei posteriori troppo diversi.
Attendo le vostre considerazioni, magari qualcuno ha sentito qualcosa tra quello elencato (non sono un amante dell'ordina e poi fai il reso...)
Grazie, ciao!!!
-
14-10-2021, 20:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Ciao scusami se intervengo, ma Vorrei farti una domanda generale data la mia totale esperienza.. Il tuo sinto o Comunque qualsiasi altro amplificatore è in grado di decodificare un codec AC-3, E-AC-3, ecc e tramutarlo in 5.1?
-
14-10-2021, 23:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Perdonami ma non credo di aver capito bene la domanda... Il mio Onkyo, per quanto datato, decodifica tranquillamente flussi Dolby Digital, DD+, DTS-MA ecc.... Di norma poi questi sono già 5.1 per cui non capisco perché dovrebbe tramutarli... Il "qualsiasi altro amplificatore" non è detto che lo faccia, diciamo di sì se è per home cinema e ha non troppo più di 10 anni (per quello che sta tra il semplice DD è l'Atmos)....
Intanto io sto adocchiando anche l'accoppiata Polk Audio S15E e centrale S30E.... Qualcuno li ha e mi da un feedback?
-
15-10-2021, 10:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Si volevo chiedere se la sorgente da cui prendi segnale audio non è 5.1 , comuqnue con il sinto e l'impianto ascolti in 5.1 o esce solo audio amploficato da tutte le casse e basta? Non so se mi hai capito😃
-
15-10-2021, 18:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
È che non capisco se me lo stai chiedendo perché non lo sai tu, o per vedere se lo so io :-)
La mia sorgente sarà un PC (che uso collegato alla TV), per cui assolutamente audio multicanale via HDMI o Toslink.
Non ascolto mai in multicanale se la fonte non lo è.
Se viceversa chiedevi perché non lo sai, se la fonte è stereo è possibile ripartire il segnale su tutti i diffusori, ottenendo però un effetto che sta tra l'inutile e l'osceno (robe virtualizzate, effetti tipo quadrifonia che non ha molto senso, eccetto che in feste dove gira molto alcool e occorre fare caciara :-) )
-
15-10-2021, 18:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Nono ti sto chiedendo perché non ne ho un idea.. In realtà la domanda è:
Se tra le specifiche di un sinto tra i vari codec supportati leggoolby digitale, dd+, etc.. Vuol dire che qualsiasi sorgente che trasmette con quei formati, il sinto è in grado di riprodurlo in 5.1 . Corretto?
Ultima modifica di angelone; 15-10-2021 alle 19:19 Motivo: Rimosso quote superiore alle quattro righe
-
15-10-2021, 19:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Certo, a patto di collegarla correttamente, tipicamente con HDMI, cavo ottico o coassiale.
E a patto che il Dolby Digital sia 5.1 e non, ad es. 2.0 (l'AC3 è il codec, che può contenere un numero X di canali).
Ma, facciamo prima, quali sarebbero le sorgenti che hai in mente?
-
15-10-2021, 19:43 #8
La butto lì: prendi 2 coppie di Lonpoo LP42 e fai un 4.1 con il sub Jamo sperando che questo sia decente. Le lonpoo andrebbero tagliate a 90, eventualmente 100Hz.
Chiarisco che le ho provate come frontali solo per un breve periodo di test (avevo già di meglio) poi le ho spostate dietro, montate su staffe.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2021, 20:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
-
15-10-2021, 22:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Vedo che ne parlano, ma vorrei un centrale non phantom... Mi sa che dovrò rimpolpare il budget...
A livello estetico non mi dispiacciono le Polk Audio S15E, ma come posteriori da staffare al muro non sono piccole... Possibile non ci sia niente di piccolo e ben suonante? Un tempo come home cinema c'era l'imbarazzo della scelta, con TV del cavolo. Ora si trovano 75" 4k, e soundbar del cavolo.
Ricordo le Energy Take 5, per me erano piacevoli per home cinema. O le Energy Encore.... Adesso nulla di analogo?
-
15-10-2021, 22:57 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Intendevo ics canali, un numero non predefinito.
L'AC3 è la codifica, può contenere un flusso 5.1 ma anche semplicemente 2.0 (stereo). Sui DVD c'è scritto se sono 2.0 o 5.1. Cmq se guardo ora un DVD, il non plus ultra rispetto alle VHS anche se era collegato via scart a una TV a tubo, mi fanno male gli occhi :-) Come passa il tempo.
-
16-10-2021, 04:48 #12
Cambridge audio fa la serie Minx, non li ho sentiti ma se C.A. ci mette la faccia credo che vadano meglio di tante altri kit 5.1 Occhio al prezzo che potrebbe essere per singolo altoparlante invece che per la coppia.
La serie ha un suo sub ma essendo venduta in parti staccate non è obbligatorio prenderlo. Le frontali (minx min 22 se non erro) dichiarano di scendere fino a 120Hz (88 dB SPL).
In genere sono contrario ai misti (ma poi ora uso un sistema misto) potresti mettere le Polk davanti e le minx piccole (min 12) dietro.
Occhio all' SPL se le distanze dal punto di ascolto sono grandi; le min 12 scendono a 150Hz ed hanno 86dB SPL, del resto le Polk S15 hanno 88.Ultima modifica di pace830sky; 16-10-2021 alle 04:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-10-2021, 11:45 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
-
16-10-2021, 18:13 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Bella domanda.... Il problema è che una volta andavi in negozio, ascoltavi, e almeno una idea te la faveci.
Adesso il trend è basarsi su recensioni, in cui una dice che sono fantastici e quella dopo dice che suonano come una radiolina cinese anni ottanta.
Io, averndo già un sintoamplificatore e un sub, sto seriamente pensando di usare il budget, che intanto provo a far salire a 500 euro, per acquistare solo i 5 diffusori. Ho la fortuna di cercare solo di riprodurre film, niente musica, per cui alcuni aspetti vanno in secondo piano.
Al momento, tra le varie soluzioni, sto valutando anche la solita Indiana Line: 4X Nota 240 + 1x Nota 740 oppure 2X Nota 250 (che forse timbricamente si sposano meglio con il centrale) + 2x Nota 240 + Nota 740.
Mi viene anche un dubbio: ha senso menntere le 240 davanti, che hanno woofer da 10 come il centrale, per coerenza timbrica tra tutti i diffusori, che moterebbero gli stessi woofer e gli stessi tweeter? E' preferibile mettere le 250 con il woofer da 13? Le 260? Tanto poi taglierei tutto a 80-90 htz...???
Chissà, inoltre, se qualcuno ha qualche idea migliore a parità di ingombro delle Nota che ho citato, che sono il massimo come dimensioni che potrei permettermi?Ultima modifica di avvalex; 16-10-2021 alle 18:37
-
16-10-2021, 19:23 #15
Le Nota 240 almeno come dimensioni rientrano nella categoria delle Lonpoo non è che non si possano mettere davanti, però il crossover (con il sub) sarà impostato piuttosto in alto a causa delle dimensioni dell' altoparlante anche se dichiarano di scendere a 54Hz magari sarà anche vero che scendono a 54 hz ma eventualmente a -6dB.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)