|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Acquisto Soundbar Ben Suonante.
-
15-10-2021, 07:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Acquisto Soundbar Ben Suonante.
Ciao a tutti, credo di stare nella sezione giusta (non nr ho trovata una dedicata a questi apparecchi).
Vi chiedo cortesemente aiuto per l'acquisto di una Soundbar.
Caratteristica fondamentale è che abbia una gamma alta/media pulita chiara e presente, non scatolata, finta ecc. mi riferisco in particolare alle voci, dialoghi, filmati, che evidenzi rumori di sotto fondo messi in secondo livello e poco udibili, che suoni bene anche a volume medio-basso ed abbia un suono aperto o comunque con discreto effetto stereo.
Per godersi un film e capire cosa dicono, poi se ci sono anche un pò di bassi tanto meglio (modelli con Sub integrato) almeno evito futuri upgrade, con Subwoofer wifi o filari (certo il sub dedicato è altra cosa).
Modelli mi hanno deluso:
Lg Sp2 - Samsung HW Q60T - Sony HT 700 altro non ho avuto possibilità di provare fuorchè la bose 700 che aveva un basso ottimo ed anche una decente gamma media ma quest'ultima l'ho sentita in un centro commerciale in mezzo a tanti altri rumori...
Ho letto bene di YamahaYAS-306 - Bose Speakers oppure 300-500- Sonos come Beam II oppure Arc alcune Panasonic -Creative ma non posso basarmi su quanto leggo con il rischio fare continui resi.
Budget orientativamente 500-600 euro.
Concludo che ho un Tv Oled LG 55C15LA (che non'è malaccio come resa).
Grazie anticipatamente.
-
15-10-2021, 08:09 #2
Ho ho una yamaha (per un periodo l'ho usata come sistema audio del PC) e di recente ne ho acquistata un' altra (non per me) le preferisco, hanno i bassi integrati, a mio avviso nella fascia fino ai 5/600 euro ti danno quello che una volta si dava per scontato che facesse l'audio del Tv.
Bene Sonos, visto che rientra nel budget.
Il parlato comunque è la bestia nera dei sistemi digitali, leggo lamentele anche da parte di chi ha sistemi audio "importanti" l' unico accessorio che dia una mano, sempre che non si possa darci dentro col volume senza limiti, è la compressione (opzionale ovviamente) della dinamica del suono, purtroppo indicata solo nei manualetti di istruzioni (ignorare eclatanti putta**te con definizioni roboanti come "clear voice", tutta fuffa!) e con nomi di fantasia che comunque dovrebbero consentire di capire la funzione effettiva. (a te verificarne la presenza prima di acquistare se la cosa ti interessa).Ultima modifica di pace830sky; 15-10-2021 alle 08:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2021, 09:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@pace830sky: Concordo il parlato è veramente "tosto" poi tanti fronzoli non interessano, non ho appunto citato i vari Dolby-Dts-Surround che presumo inutili ed inaffidabili su questi prodotti.
Dolente nota sono le prove, quanto meno su Roma ne trovi a decine esposti ma nemmeno uno da ascoltare (solo la bose 700 come detto) ma in un contesto assurdo.
Su Yamaha sto facendo un pensiero, come per Sonos - Bose e chiudo con JBL 3.1-5.1 "di Jbl mi stona il Sub" non a caso tutti marchi che fanno apparecchiature audio da decenni.
Di fatto sono queste le "papabili" devo solamente capire con marginale certezza su quale orientarmi, poi se ne devo prendere due diverse per raffronto e ne tengo una ci può stare, ma è fuori discussione prenderne 5-6 e fare resi all'impazzata....sarebbe costoso e poco corretto.
Vediamo se qualche altro utente ha avuto esperienze dirette con questi marchi in modo da poter stringere il cerchio.
Per adesso ti ringrazio tanto!Ultima modifica di Alexxxxx; 15-10-2021 alle 09:10
-
15-10-2021, 15:47 #4
Vorrei aggiungere che da Euronics mi hanno fatto ascoltare le s.b. esposte l' unico impedimento è che spesso il commesso non riesce a collegarsi con il bluetooth del telefonino (la prova si fa con quello) perché nella esposizione praticamente ogni Tv acceso manda un forte segnale bluetooth ed è difficile fare il pairing. Altro limite: non fanno ascoltare la Sonos (credo nemmeno la bose) perché il prodotto necessita di un login per funzionare e questo inficerebbe la garanzia (così almeno mi ha detto il commesso).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2021, 16:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Grazie mille per l'informazione!!!
Allora domani vado e cerco di ascoltare qualcosa, per lo meno di quelli collegati alla rete elettrica, mentre per la bose l'unica che ho trovato collegata era la 700 (forse perchè in Demo) con tutto quel frastuono era impossibile valutarlami ha colpito però la qualità dei bassi, spingendo il tasto "Bass" era una cosa incredibile.
Oggi se riesco ascolto Yamaha e Denon "modelli con sub integrati" vediamo un pò cosa ne esce, altrimenti valuterò Jbl - Sonos e Bose, altro no in quanto vorrei ristringere la scelta su pochi prodotti e tutti e 3 sono nel budget (Jbl 5.1 500 Euro - Bose 300 Euro 340 - Sonos Beam II Euro 500) peccato che la serie 500 Bose sia introvabile, in più tutti con possibilità di aggiungere il Sub se necessario tranne Jbl che lo da già nel Kit.
Per Jbl ho letto molte recensioni positivi sulla 2.1 anche se questo marchio non lo torvo più da Mediaworld.
A presto.Ultima modifica di Alexxxxx; 15-10-2021 alle 16:25
-
20-10-2021, 16:25 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 45
Ciao a tutti, io sono possessore di una bose soundtouch 300 che è identica alla 700 ma senza Alexa. Nonostante la mia poca esperienza con le soundbar (ho provato solo la yamaha yas-209) ti posso dire che non mi pento assolutamente di averla acquistata (a 400 euro nuova in negozio) un anno e mezzo fa. Quando guardavo la tv con la vecchia yamaha o con l'audio della tv, spesso mi capitava di dover aumentare l'audio per sentire il parlato o abbassare l'audio per il troppo frastuono nelle scene a discapito dei dialoghi. Con questa invece non ho mai avuto di questi problemi, anzi, l'ho trovata molto equilibrata in tutto, e va benissimo anche senza sub. Passando a quest'ultimo, ho provato per circa 1 mese il bose module bass 700 e ti dico che ero entustiasta dell'upgrade, non avevo mai sentito nulla del genere: bassi profondi e intensi ma allo stesso tempo un audio cristallino e dettagliato della soundbar che si completavano a vicenda. Purtroppo l'ho reso in quanto quasi 600 euro al momento non li posso sborsare, ma mi sono almeno tolto lo sfizio di provarlo e appena ne avrò la possibilità lo acquisterò sicuramente perchè fa veramente una enorme differenza. Probabilmente molti di voi che sono molto più esperti di me rideranno nel leggere il mio entusiasmo per una soundbar e per aver speso tutti quei soldi, e non so se la mia esperienza ti potrà essere di aiuto nell'acquisto, ma spero di si.
-
20-10-2021, 17:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@alefas87: Grazie mille.
Quindi prima avevi una yamaha yas-209 esatto? pensa l'ho appena ordinata trovata in promo a 249 euro.
Potresti gentilmente dirmi al differenza con la bose 300 che attualmente hai e la precedente Yamaha? in particolare nella voce, dialoghi, filmati ecc (musica non la sento che ho l'impianto dedicato).
Te lo chiedo perchè la Bose 700 che ho ascoltato mi sembrava un pò chiusa nella gamma medio alta, forse la confusione ha "viziato" l'ascolto ma sinceramente per circa 900 euro mi aspettavo molto di più.
In questi girono ho girato molto per varie prove ma su Roma fanno veramente pena, decine di soundbar esposte ma a mala pena il 10% funzionanti per le prove......
La 300 ci stava ma era in blocco e non sono riusciti ad accenderla, la 700 l'ho provata ma come detto non mi ha convinto.
La Yamaha 209 mi è piaciuta in quanto ho trovato i dialoghi molto presenti (forse un pò troppo brillanti e marcati) poi ho provato la Jbl 5.1 la quale mi ha impressionato la resa senza subwoofer (non erano collegati) la gamma medio alta meno presente rispetto alla Yamaha 209 ma forse è anche meglio, purtroppo per la grande confusione del centro commerciale l'ho valutato come "difetto" magari in ambiente casalingo sarebbe stato diverso! il prezzo in promo era di 390 euro sempre tanti ma al limite del Budegt.
Da quanto ho capito la seclta dovrebbe indirizzarsi su:
1) Bose 300-500 ma le vorrei sentire prima.
2) Sonus Beam Gen I prezzo 390 oppure la nuova Gen II prezzo 499, sinceramente non dando interesse al Dolby Atmos (ho dubbi che sia decente su una Soundbar lunga soli di 65Cm) credo che mi orienterò sul modello precedente che tranne Dolby Atmos e Ghiera metallica (la vecchia è in tessuto) il rivenditore mi ha detto che si equivalgono.
3) JBL 5.1 se a casa presenta una leggera gamma medio alta/vocale più marcata credo sarebbe perfetta relazionata anche al prezzo.
Vi chiederete allora perchè la Yamaha 209? semplicemente per il prezzo vantaggioso e la curiosità di provarla a casa...se l'impressione sarà sempre buona potrei chiudere il discorso (in linea di massima un buon compromesso) diversamente o Jbl o Sonos con grande rammarico della Bose ma come detto vorrei prima provarla perchè la costosissima Bose 700 in gamma medio alta e nei dialoghi non mi ha colpito particolarmente ...magari la 300 o 500 ha quel qualcosa in più su quella gamma/timbrica.
Concludo con il Subwoofer Bose, il 500 non lo consideri? sta in promo a circa 300 (visto su Amazon 2.3 giorni fa a 269 euro) e credo ci possa stare affiancato alla tua Bose 300.
Grazie anticipatamente.Ultima modifica di Alexxxxx; 20-10-2021 alle 18:01
-
21-10-2021, 17:10 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 45
Ciao, ti ho risposto in pvt. Comunque riassumento quanto ti ho detto in mp, visto che può essere d'aiuto anche ad altri, la bose 700 ha sicuramente un audio migliore (quindi anche sui dialoghi) della bose 500 o smart 300 (attenzione perchè io ho la soundtouch 300 che è un altro modello rispetto alla smart 300, la mia 300 è la 700 senza alexa come dicevo sopra). Non considero il module bass 500 perchè non apporterebbe grandi cambiamenti dicono, è il fratello della barra 500. Lo dovrei provare per avere conferma ma dopo aver provato il 700 non ha senso provare altro per me.
Infine personalmente considero la mia bose superiore alla yamaha nonostante la mancanza del sub.
-
22-10-2021, 12:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@alefas87: Grazie mille sei stato gentilissimo, anche nella spiegazione chiara ed utile.
Rispondo anche io quì per facilitare chi segue il 3D...
Hai ragione ho ricevuto la Yamaha 209 ed ho riscontrato la tua situazione, ovvero facendo il cambio di sorgente (Soundbar e Diffusori dello Stereo) trovavo quest'ultimo più appagante e dettagliato, probabile nel centro commerciale mi piacque perchè non avevo un raffronto diretto.
Per la tua bose 300 caspita ho capito! di fatto è paragonabile ad una 700 da quanto ho letto e visto in rete.
Ieri ho fatto altri giri per poter ascoltare qualcosa e devo dire che ho dedicato maggiore attenzione alla Bose 700 (anche la 300 non era affatto male) e devo dire che ascoltata con un'altro "orecchio" più critico e maggiore attenzione sono dei validissimi prodotti.
Di fatto se percorrerò questa strada mi orienterò o sulla Bose 500 o Bose 700 con possibilità di aggiungere un Sub più avanti (il 500 sulla Bose 500 ed il 700 Sulla Bose 700 credo siano più equilibrati) ho ascoltato anche entrambi i Sub e devo confermarti che il 700 ha più spinta.
Ci stavano anche Sonos Beam provata ma solo con musica "Demo" precaricata, il suono non era male, anche un discreto basso ma non avendola potuta provare su Filmati non sono in grado di dare un giudizio (il parlato è sempre la cosa più ostica da riprodurre e deve essere ascolta assolutamente!) in ogni modo il basso non'è valido per un film d'azione ed aggiungere il loro Subwoofer dedicato è un massacro, costa veramente troppo porca miseria, diciamo che gli accessori sono sono veramente troppo cari e proibitivi (ben venga Bose) inoltre la Beam è troppo piccola come dimensioni e temo che utilizzata su un pannello di 55" sia assolutamente piccola (al massimo su un 40-45).
Era presente anche la Sonos Arc ma non c'è stato verso di farla funzionare nemmeno in "Demo" quindi non mi esprimo, ma il costo è sempre maggiore della Bose 700 e temo che anche questa necessiti del Subwoofer dedicato quindi entrambi i pezzi sfiorano i 2000 euronon pochi per le mie tasche
In sintesi è tutto, per adesso restituirò quanto preso e vado avanti con il mio impianto stereo (Kef R330 e Subwoofer attico B&W da 25Cm) che tutto sommato male non va, poi come tornerà disponibile bose 500-700 mi organizzerò per degli ascolti e ne valuterò l'acquisto in quanto due impianti separati non mi dispiacerebbero (Film e Musica) fermo restando che mi diano qualcosa in più almeno nei dialoghi...
A presto.