|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Sintoamplificatore fascia economica
-
28-12-2021, 18:47 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
Sintoamplificatore fascia economica
Ciao a tutti, posso avere un vostro parere su questo sintoamplificatore?
https://www.amazon.it/Yamaha-ARS202D...s%2C523&sr=8-1
Sono alla ricerca di un sintoamplificatore piuttosto economico, da affiancare ad un giradischi, preferibilmente con ingresso phono, diversamente opterò per un preamplificatore esterno...
Valuto eventualmente anche l'usato ma non so su che articoli indirizzarmi...
Grazie a tutti
-
28-12-2021, 18:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
E' esattamente ciò che cerchi.Un integrato stereo molto entry level.Non ha ingresso phono.Se vuoi qualche consiglio più specifico devi definire il tuo budget.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
28-12-2021, 19:23 #3
Se non ho visto male anche con quello che hai indicato ti servirà un pre phono se il tuo giradischi non è già dotato di suo.
La scelta se pur economica dipende da tanti fattori come il budget e i diffusori a cui lo collegherai , comunque qeullo che hai scelto presumo sia un prodotto onesto per il suo prezzo.
In attesa di sapere quale diffusori hai azzardo qualche suggerimento "strano" , L'url porta alla prova/recensione dell'oggetto.
Massimo risparmio opzione 1 AUNA AV2-CD508 serve sempre il pre-phono , la recensione è datata ma il prodotto è ancora disponibile
Opzione 2 il piccolissimo in classe D
Sull'usato cerca modelli recenti. Io non prederei prodotti vintage se non garantiti da un negozio e sicuro che non stai spedendo tropo oltre il valore di mercato.
Ciao
Luca
-
28-12-2021, 19:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Nella stessa fascia potresti considerare Onkyo A-9110S che ha anche il pre-phono.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
28-12-2021, 22:13 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
Budget circa 300 euro, posso salire ma di pochissimo, devo anche acquistare un giradischi, ho chiesto anche nell'altra sezione appositi consigli anche su questo apparecchio..
Preferirei investire qualcosa in più nel giradischi e tamponare al momento con l'ampli
-
28-12-2021, 22:19 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
I modelli da te indicati sono amplificatori senza sintonizzatore mi pare...mi farebbe comodo avere anche la radio, soprattutto in fascia serale, ascolto prevalentemente alcuni programmi radio.
Per le casse ho delle datate Kenwood A-45 che spero funzionino ancora, diversamente dovrò valutare anche i diffusori ( budget sempre intorno ai 200 €)
Grazie a tutti intanto per i preziosi consigli
-
29-12-2021, 00:34 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
Stavo leggendo le recensioni ai sintoamplificatore Yamaha... purtroppo non mi convincono al 100%...
Forse, in attesa di poter poi migliorare un pezzo alla volta, sto valutando questo:
https://www.amazon.it/auna-Star-Amplificatore-Ricevitore-Internet/dp/B09M8NZJ8D/ref=mp_s_a_1_1?crid=15NNPDSK143UC&keywords=auna+St ar+-+Amplificatore+Audio%2C+Ricevitore+CD+HiFi%2C+Inte rnet+Radio%2C+Web%2FDAB%2B%2FFM%2C+Amplificatore+H iFi%2C+Ricevitore+Hifi%2C+Lettore+CD%2C+Nero&qid=1 640739411&sprefix=auna+star+-+amplificatore+audio%2C+ricevitore+cd+hifi%2C+inte rnet+radio%2C+web%2Fdab%2B%2Ffm%2C+amplificatore+h ifi%2C+ricevitore+hifi%2C+lettore+cd%2C+nero%2Caps %2C83&sr=8-1Ultima modifica di zampa0; 29-12-2021 alle 01:01
-
29-12-2021, 09:43 #8
Ciao
Auna valuterei solo qeullo indicato , mi fido più del recensore che del marchio.
letto quanto scritto forse fare i cosi
Giradischi Teac TN-280BT
Diffusori Lompoo lp 42 ottimi se li puoi mettere quasi al ridosso della parete ( meglio delle tue Kenwood) ( qui la recensione)
Ampli e radio DAB Tangent
cosi saresti intorno 800 euro cavi dei diffusori esclusi ...
Si può risparmiare parecchio sostituendo il sintonizzatore Tangent con lo streamer Arylic S10 con il vantaggio di avere una porta aperta sulla musica liquida (anche da chiavetta usb ) e le radio Internet , in casa ascoltiamo la radio parecchie ore e usiamo solo prodotti simili. ( per la radio serve una rete wifi stabile e non tanta banda)
L'unica cosa da valutare è che l’amplificatore ha 2 ingressi uno analogico e l'altro digitale , in questa ultima configurazione , purtroppo, il giradischi andrebbe collegato all'ingresso sullo streamer Aux in e lo streamer in analogico all'amplificatore , mentre il sintonizzatore Tangent offre un uscita digitale e quindi avresti la possibilità di sfruttare i 2 ingressi.
Non ho idea come potrebbe funzionare la connessione Bluetooth tra il giradischi segnalato e l’amplificatore ma potrebbe essere un soluzione alternativa.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 29-12-2021 alle 09:51
-
29-12-2021, 10:53 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
Ciao e grazie per il tuo tempo.
Purtroppo eviterei di collegare il giradischi tramite bluetooth...lo so, sono un po' all'antica e vedo il giradischi come qualcosa di molto tradizionale.. altrimenti avrei optato per uno completamente automatico... inoltre il mio setup sarà tutt'altro che un impianto da sogno... collegando il BT perderei qualità del segnale senza i cavi..
Le casse posso metterle a ridosso della parete, anzi credo sarò comunque obbligato a questa disposizione per ora, valuterò sicuramente quelle che mi hai indicato, dovessi comprarle.
Valuto anche il set Tangent, insieme ad Auna, bene o male se compro su Amazon per 2 anni sono tranquillo, magari nel frattempo riesco a migliorare qualcosina.
Lo streamer devo capire bene come funziona, ma io vivo quasi in montagna e la connessione non è certo da record... inoltre ascolto 3/4 stazioni FM italiane e non credo lo userei appieno.
Intanto mi studio tutte gli articoli e i suggerimenti che mi hai dato.
Come ho detto, se riesco a risparmiare su qualche dispositivo, conservando però un minimo di decoro e di decenza, posso pensare di osare qualcosa in più col giradischi.
Grazie a tutti per il tempo e la pazienza
-
29-12-2021, 11:12 #10
Ti avevo segnalato quel giradischi per vina dell'uscita LINE , perché gli amplificatori con ingresso Phono buono salgono di costo e un pre-phno anche usato ha un costo in percentuale importante per il tipo d'impianto.
Sai che i dischi costano nuovi costano tra i 20 e 30 euro , mentre il CD dello stesso album facilmente si trova a meno di 10 euro ?
Ciao
Luca
-
29-12-2021, 11:29 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
-
29-12-2021, 11:38 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
Ciao, stavo valutando l'opzione con AUNA AV2-CD508 ho visto che c'è anche la versione AUNA AV2-CD508BT che ha il bluetooth in aggiunta, cosa che potrebbe essere gradita alla più piccola di casa... immagino sia lo stesso dispositivo con in aggiunta del BT... quindi tendenzialmente dovrebbe essere "valido" anche questo mi pare di capire...
-
29-12-2021, 12:32 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 72
Scusate messaggio cancellato...
Ultima modifica di zampa0; 29-12-2021 alle 12:44