|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Consiglio acquisto HT 5.1 budget 7/800euro
-
26-01-2022, 20:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 9
Consiglio acquisto HT 5.1 budget 7/800euro
Buonasera a tutti,
dopo settimane a leggere le varie discussioni nel forum, sono finalmente arrivato a scrivere il mio primo post perchè vorrei sostituire la mia vecchia soundbar con un impianto HT 5.1.
Il budget massimo che vorrei spendere è di circa 7-800euro: so che non potrò puntare a soluzioni di fascia medio-alta, ma in questo momento non posso dedicare più soldi su questo progetto.
L'impianto lo userei principalmente per guardare film/streaming e ascoltare musica. Vorrei farlo interagire anche con due casse multiroom che già posseggo.
Ho visto che in più discussioni è stato consigliato lo Yamaha YHT-4960 e lo avrei anche trovato a meno di 500€ (sempre che confermino la disponibilità...il sito è affidabile).
Rimanendo nel mio budget secondo voi c'è qualcosa di meglio o qualche soluzione alternativa? Ho provato a guardare qualche sintonizzatore A/V e kit casse a parte, ma i prezzi sarebbero notevolmente superiori.
Inoltre avrei una domanda aggiuntiva: nel caso comprassi questo kit Yamaha, secondo voi funzionerebbe bene con le casse Jamo S803 HCS (kit home theater)? Perchè potrei comprarle usate da un amico che sta cambiando il suo impianto.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
-
27-01-2022, 06:27 #2
Forse ti riferisci ad Unieuro però non dice se completo di casse anche se nel dettaglio ne sono indicate le specifiche.
Considerata la situazione generale sembra una buona soluzione anche se il modello è di qualche anno fa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-01-2022, 10:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 9
Si, parlavo di Unieuro. Dall'annuncio sembrerebbero essere incluse le casse.
Ma il sinto incluso nel 4960 è così "anzianotto"? Ho visto che dal sito Yamaha riporta caratteristiche simili al RX-V4A.
Consigli di valutare l'alternativa di prendere un sinto separato e poi cercare le casse? Perchè ho paura che a quel punto gli 800€ non basterebbero.
-
27-01-2022, 11:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Dovrebbe essere il modello antecedente ed ha tutto quello che ti serve, non stiamo parlando di un modello di 10 anni fa... quindi visto il tuo budget è ok. Come diffusori ci puoi abbinare anche le Jamo, ma che altri marchi, non ci sono limiti prezzo a parte.
P.S. Mi viene il dubbio che il sintoamplificatore sia il V4A e abbinato al Kit 5.1 diventa YHT-4860Ultima modifica di luca64; 27-01-2022 alle 12:08
NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
27-01-2022, 12:01 #5
Originariamente scritto da Jac
Originariamente scritto da Jac
Una buona strategia potrebbe essere costruire l'impianto pian piano, magari partendo all'inizio con un AVR + frontali ed eventualmente sub.Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
27-01-2022, 12:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
-
27-01-2022, 13:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 9
Ok!
Perchè così riuscirei a stare sotto i 500€ per acquisto 4960 e potrei aggiungere anche un possibile acquisto di casse nuove:
esempio Teufel Consono 35 Mk3 (compreso sub-woofer) intorno ai 340€ o Jamo kit Studio 8 S 803 Hcs (ma senza sub-woofer) usato intorno ai 350€ o nuovo online poco sotto i 500€. In quest'ultimo caso sarei fuori budget
Mi piacerebbe prendere lo Yamaha RX-V6A, ma costa oltre 800€.. mi sa tanto che dovrò fare per la prossima volta!
-
27-01-2022, 14:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
Guarda, come ti hanno suggerito su, sono anch'io per procedere a step.
Acquistato il kit se devi mettere mano al portafoglio scarterei le teufel e rimanderei l'acquisto delle jamo.
Prenderei invece subito un subwoofer (che è la parte peggiore di quel kit, dovrebbe essere più o meno uno Yamaha NS-SW50 poco potente e senza stand by) e in un secondo momento aggiornerei il fronte. a seconda delle disponibilità del momento.
la sigla inganna, le casse sono come quelle del kit precedente Yamaha YHT-4930
Anche a me sembra una buona soluzione, il prezzo è tutto sommato allineato al passato.
Tra poco finiranno anche gli entry levelUltima modifica di nicolarush; 27-01-2022 alle 14:40
-
28-01-2022, 10:53 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 54
ciao, avevo visto anch'io questo amplificatore però mi sono un pò fermato perchè tra le caratteristiche tecniche ho visto che non supporta nè il Dolby Atmos, nè il Dolby Surround e neanche il DTS:X come anche il RX-V4A. per avere queste codifiche occorre andare sul RX-V6A
-
28-01-2022, 12:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
28-01-2022, 12:39 #11
Stanziare cifre di 7/800€ sul nuovo e sperare che il pacchetto sia all inclusive (compreso di canali a soffitto, ecc) è come orientarsi su una Panda e lamentarsi se questa non monta sospensioni adattive. E meno male che non le ha, significherebbe che gli ingegneri hanno lesinato anche sul volante…
Prendere un 5.1 usato di qualità?
Poi, quando ci si stanca, basta rivendere (senza perderci un granché).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-01-2022, 13:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Infatti, tanto per fare un esempio, che poi è un 7.2 con tutti i servizi di musica in streaming a 250 euro
https://www.subito.it/audio-video/si...-420534002.htm
https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabsUltima modifica di luca64; 28-01-2022 alle 13:06
NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
28-01-2022, 22:56 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 9
Onestamente avevo pensato ad un 5.1 basic rimanendo in budget per non comprare un'altra soundbar sostitutiva dell'attuale.
Ma non essendo molto esperto, non guardavo all'usato per non comprare qualcosa di sbagliato o prendere un prodotto non adatto.
L'idea iniziale era di prendere un bel sinto a/v (Yamaha RX-V6A o Denon X2700h) che possa durare un bel pò, ma con il budget che avrei a disposizione, temo mi dovrei fermare al solo sinto. Potrei puntare anche ad un 2.1 come primo passo con ottica di espandere in futuro.
Se avete qualche consiglio, sono ben disposto ad imparare
-
29-01-2022, 12:00 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
L'idea di un V6A o un Denon2700h in ottica futura e anche per le attuali codifiche audio è abbastanza valida.Incomincia con quello che ti permette il tuo budget iniziale e poi espandi in seguito (IMHO)
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
30-01-2022, 21:27 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 9
leggendo altri post, ho visto anche il consiglio di comprare qualcosa di usato (buon livello) per poi aspettare quando i tempi saranno migliori e disponibilità/prezzi di conseguenza.
Ho trovato un Denon AVR 3313 a 458€ o un AVR-X2000 a circa 350€.
Secondo voi potrebbero essere un buon inizio? Per farsi le "ossa" un annetto, prendere la mano e poi investire in un buon sintoamplificatore.
Altrimenti mi butterò su Yamaha V6A o Denon X2700h e da li costruirò pezzo a pezzo