Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17

    Acquisto amplificatore Auna


    Salve dovrei comprare un amplificatore 5.1 economico e da tempo ho gli occhi puntati sull Auna h260 dovuti essenzialmente sul prezzo e sull'ingresso ottico necessario per collegarlo ad un televisore di ultima generazione. Essendo un novizio volevo chiedervi prima di acquistarlo se il mio set di casse possa andare bene . Ho 3 diffusori ad 8 ohm provenienti dal 5.1 JBL scs140 + il subwoofer attivo e altri 2 diffusori recuperati da un vecchio stereo Thomson a 6 ohm. Nelle caratteristiche dell'amplificatore ho letto che posso collegarvi diffusori a 4-6 ohm e che i due frontali erogano 100w e i 3 sorround 20w. Rischio di bruciare qualcosa ?

    Vi allego i link dei prodotti:

    JBL scs140 di cui ho solo 3 diffusori(no centrale) e il subwoofer:

    http://www.kenwood.it/home/component.../?view=details

    Amplificatore Auna h260bt:

    https://www.auna.it/Componenti-Hi-Fi...SABEgKTcfD_BwE

    Diffusori 20w/6 ohm Tohmson VTCD790:

    https://keej.it/categoria-audio-vide...0-potenza-20-w

    Grazie a tutti in anticipo per i consigli
    Ultima modifica di santoscr; 03-02-2022 alle 10:22

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Stai tranquillo che i 100 W dichiarati sono dati molto ottimistici del produttore e tutti i tuoi diffusoti possono essere collegati senza particolari problemi.
    Piuttosto non capisco...affermi di avere una tv di ultima generazione e preferisci il collegamento ottico piuttosto che Arc o eArc?
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    In risposta alla tua domanda: proverò entrambi i collegamenti e lascerò quello che mi soddisferà di più a livello qualitativo.

    Tornando ai miei dubbi:

    1) cosa accade nello specifico collegando diffusori di 8ohm in un amplificatore da 4-6ohm?

    2) i due diffusori da 20w (del vecchio stereo Thomson) devo collegarli negli attacchi surround?

    3) l'amplificatore riesce a gestire queste tipologie di casse con W e ohm diversi contemporaneamente?
    Ultima modifica di santoscr; 03-02-2022 alle 11:29

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    1 - Non accade nulla fino a quando l'impedenza dei diffusori non scende sotto i 2 ohm.In quel caso l'amplificatore dovrebbe fornire più corrente col rischio di surriscaldarsi e andare in protezione.Non è il tuo caso.Non ti preoccupare nemmeno dei watt nominali di casse e amplificatore.Riuscirai a far suonare il tutto.Se poi la resa sarà soddisfacente è un altro discorso e dipende solo dai tuoi gusti.
    2 - I due diffusori puoi usarli sia come surround che come frontali.
    3 - Il miglior collegamento è quello arc che ti consente di usare i telecomando del tv per regolare anche il volume dell'amplificatore.Con l'ottico hai bisogno di usare entrambi i telecomandi,oltre al fatto che questo tipo di collegamento non lascia passare alcune codifiche audio.
    I cavi HDMI possono trasmettere audio a risoluzione più elevata che include formati trovati su Blu-ray come Dolby TrueHD e DTS HD Master audio. I cavi in ​​fibra ottica non saranno in grado di trasmettere questi formati audio ad alta risoluzione.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Grazie mille per le dritte, penso proprio di acquistarlo visto non si trova nulla di nuovo a meno di 200€.
    Riguardo l'ultima domanda nel sito del produtto c'è scritto " non decodifica Dolby Digital/DTS: adatto solo per PCM" , è un dramma ? Che suono uscirà dai diffusori surround visto non codifica il Dolby?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Significa che non decodifica la traccia audio della stragrande maggioranza di b-ray e 4k.In pratica molte nuove codifiche audio non saranno riprodotte.Ma per il prezzo che ha...
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Scusa l'ignoranza e l'insistenza di domande , ma se volessi vedere un film in 4k visto ho un televisore OLED da 65" ? Non riuscirei ad ascoltare un film su Netflix o nei programmi HD del digitale terrestre?
    Ultima modifica di santoscr; 03-02-2022 alle 14:09

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Purtroppo non si trovano recensioni e test validi in rete.Comunque per quello che posso capire la dicitura "non decodifica Dolby Digital/DTS: adatto solo per PCM" significa che non riprodurrà l'audio nè via ottico,ne via hdmi/arc,visto che non specifica se ha uscite hdmi 2.1 (ne dubito fortemente!).
    Lo stesso netflix trasmette in DD o DD+ e quindi non sarà riprodotto.
    Le TV,anche se non so tutte,hanno nelle impostazioni la possibilità di regolare il flusso audio in uscita sia come DD che PCM.Forse cambiando questa impostazione dal tv riusciresti a veicolare l'audio all'amplificatore.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 03-02-2022 alle 18:52
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Ho fatto bene a chiedere prima qui , fino a stamattina ero abbastanza convinto nell'acquisto, adesso invece me ne sto quasi pentendo . Non me ne faccio nulla di un amplificatore che non mi consente l'ascolo di film in HD. Sto iniziando a disperarmi , avreste qualche consiglio su un amplificatore non troppo costoso che mi permetta di ascoltare dei film di ultima generazione?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Purtroppo di "poco costoso" in quest'ambito c'è poco o nulla.A questo si aggiunge il particolare momento in cui è difficile reperire amplificatori causa ritardo nella produzione di microchip causa Covid,e tutti i prezzi, anche nell'usato sono gonfiati.Sono abbastanza sicuro che con 200€ non troverai nulla di valido neanche nell'usato.Un amplificatore proprio entry-level che potrei suggerirti se lo trovi a un prezzo onesto è il Denon BT-550.Niente di eccezionale,ma per le tue esigenze è più che valido.

    L'ho trovato qui,ma non conosco nè lo store ne se è veramente disponibile o dovrai aspettare mesi causa mancanza nei depositi
    https://market.patentati.it/prodotto...ficatore-nero/
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 03-02-2022 alle 19:36
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao ,

    Per esempio su subito.it e simili trovi vecchi amplificatori come lo Yamaha htr 5730 a 70 euro con diffusori , decodifica tutto tranne gli ultimissimi formati (dolby plus , true hd , atmos etc.) e puoi collegarlo con il cavo ottico o comprare un estrattore audio e switch HDMI. Possiedo ancora un amplificatore simile e se ben tenuto è molto meglio dell'auna nuovo. (imho)

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 04-02-2022 alle 12:50

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Scusate ancora l'ignoranza, ma potreste elencarmi cosa potrei ascoltarci con questo amplificatore se lo collego(ottico o HD) ad un televisore di ultima generazione? Se riuscissi a trovare l'impostazione audio nel televisore selezionando l'uscita PCM riuscirei ad ascoltare da tutti i 5 diffusori anche i canali TV HD o film streaming oppure devo arrendermi e lasciar perdere questo acquisto apparentemente inutile per le mie esigenze?
    Grazie a tutti.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Io ascolto l’audio su un amplificatore 2 canali semplicemente ho impostato l’uscita ottica e non ho problemi. Dovrai impostare al TV in modo che non mandi il DD+ o DTS all’amplificatore (di solito Bitstream ) ma esca in pcm ( un esempio da sito Samsung) cosi potrai ascoltare i 5 diffusori se il segnale in uscita è multicanale o usare una elaborazione dell'amplificatore (se ne è dotato) per portare un segnale stereo a 5.1.

    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Dubito che abbia dei DSP...non ha nemmeno la calibrazione ambientale.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Lo lascerei tranquillamente sullo scaffale, senza codifiche non serve a nulla, un minimo di calibrazione poi è utile per equilibrare i vari diffusori e l'eventuale subwoofer. Meglio un usato datato... certo che i costi saliranno ma a sto punto aspetterei.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •