|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Progetto impianto TV 5.1.2 o 7.1.2 Dolby Atmos
-
12-03-2022, 12:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 8
Progetto impianto TV 5.1.2 o 7.1.2 Dolby Atmos
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, sto ristrutturando casa e vi chiederei un consiglio per l'acquisto di un nuovo impianto audio TV in quanto assolutamente ignorante sull'argomento.
Mi piacerebbe predisporre quanto occorre per un impianto Dolby Atmos 5.1.2 o 7.1.2, sfruttando il nuovo controsoffitto per le casse superiori.
Budget complessivo direi attorno a €3.000, anche se acquisterei i vari pezzi poco alla volta in modo da dilazionare nel tempo la spesa.
Utilizzo: principalmente contenuti streaming (Netflix, Amazon Prime video, Disney +), e più raramente blue ray o musica.
Sulle piattaforme streaming ci sono abbastanza contenuti compatibili con Dolby Atmos tali da giustificare la spesa? Non è un problema la lingua originale.
In merito alla disposizione dei diffusori, linko sotto una piantina della sala, che è di circa 30mq con divano al centro, a distanza di poco meno di 3metri dalla TV 75 pollici.
Da quello che ho capito, penso di avere questi due problemi:
1) I due rear surround non sarebbero a livello dell'orecchio ma sopra la porta, a circa 2,20m dal suolo, presumibilmente attaccati al muro. Cambia molto o può andar bene lo stesso?
2) I due surround invece mi creano difficoltà e non sono certo di riuscire a installarli (segnati con il punto di domanda sulla piantina). Sono indispensabili o posso farne a meno trasformando l'impianto in un 5.1.2 utilizzando solo le casse posteriori come surround?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
Marcello
ecco la piantina della sala:
https://imgur.com/a/qIcUaHL
-
12-03-2022, 14:07 #2
Ciao, secondo me i back surround sono troppo distanti dal PAP, con quella conformazione della sala vedrei meglio un 5.1.4, con 4 diffusori a soffitto.
A che altezza installeresti i surround e gli Atmos? Perchè bisogna rispettare le altezze, 2,20 sarebbero troppi per i surround a meno di avere il soffitto a 4 metri ..La mia sala Cinema: Entra
-
12-03-2022, 14:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 8
Grazie per la risposta. Il soffitto è alto 2.70.
I due surround laterali potrei metterli ad altezza mobiletto, diciamo a attorno a 0,80 / 1 metro. Non posso fare a meno di questi due diffusori vero? Vale la pena fare tracce nel muro per non rinunciare a loro? E' fondamentale non avere cavi in giro.
I due back surround invece altezza non meno di 2.20, perchè devono andare nell'angolo sopra la porta e nell'angolo opposto... sono troppo in alto?
-
12-03-2022, 17:39 #4
I surround puoi metterli anche a 1,10 m., io li ho così.
I surround back vanno alla stessa altezza dei surround, metterli così in alto e così distanti non ha senso imho, meglio ottimizzare il 5.1.4.
No non farei mai a meno dei surround laterali.
L'altezza del soffitto va bene per gli Atmos.La mia sala Cinema: Entra
-
14-03-2022, 21:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 8
Ok grazie, vada allora per un buon 5.1.4.
Su cosa potrei puntare per stare attorno a €3.000 e quindi un buon rapporto qualità/prezzo?
Io pensavo ad esempio al set Ultima 40 surround della Teufel
https://teufelaudio.it/ultima-40-sur...00?v=105950001
Ho un dubbio però anche sui diffusori surround, che temo siano un po' troppo grandi (dovrei metterne uno su una mensola e uno su un mobiletto). Ne esistono di più piccoli ma comunque di buona qualità?
Come ampli pensavo ad un Denon AVC-X3700H. Va bene? Vale la spesa?
Non ho idea invece per i diffusori a soffitto. Il controsoffitto è di 10cm esatti, ce ne sono da incasso così sottili?
Perdonate se ho scritto castronate ma me ne indendo veramente poco...
Grazie ancora per l'aiuto!
-
15-03-2022, 08:14 #6
Non conosco le Teufel ma sembrano buoni prodotti, a quelle cifre ci sono anche le IL, molte gettonate qui sul forum (https://www.indianaline.it/).
Per gli Atmos, sempre la Teufel, fa questi diffusori, sono 8,7 cm di profondità:
https://teufelaudio.it/reflekt-105446000La mia sala Cinema: Entra
-
15-03-2022, 19:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 8
Li avevo visti, ma i diffusori a incasso nel controsoffitto per una questione estetica devono essere rigorosamente bianchi.
Pensavo ad esempio a qualcosa del genere (Bowers & Wilkins CCM362):
https://www.thomann.de/it/bowers_wilkins_ccm362.htm
Vanno bene come diffusori Atmos o devo stare attento che soddisfino dei particolari requisiti?
Per i diffusori surround, invece, hai qualcosa da segnalare di piccole dimensioni ma buona qualità?
Ad esempio come sono gli Indiana Line Nano 2? Paragonabili ai Teufel Ultima 20?
https://www.indianaline.it/luna-nano/
Grazie!Ultima modifica di Deimos87; 15-03-2022 alle 19:12
-
16-03-2022, 04:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Da 3000€
a 1000€ delle Teufel,
15 altoparlanti totali,
la qualità non la regalano.
Poi per 30mq,
meglio 11-13 altoparlanti ma di qualità più buona, a parità di prezzo.
dagli un occhiata alle Davis Acoustics serie Discovery,
tipo front Davis MIA 60 ( Excellia 05), MIA 90
centrale MIA 10 (15)
surround MIA 20 o EVA
sub davis Basson 77 o Basson 88
-
22-03-2022, 21:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 8
Grazie a entrambi per le indicazioni. Ho guardato, oltre alle Teufel, anche le Davis e le Indiana Line, e sono più orientato verso queste ultime.
Salendo un attimo di prezzo rispetto al mio budget iniziale, questa è la configurazione che ipotizzerei:
Ampli: Denon AVC-X3700H - €1.300
Frontali: 2x Indiana Line Tesi 561 - €580
Centrale: Indiana Line Tesi 761 - €190
Surround: 2x Indiana Line Tesi 241 - €235
Subwoofer: Indiana Line Basso 880 - €525
Atmos a soffitto: 4x Bowers & Wilkins CCM362 - €440
totale €3.270
Cosa ne pensate? I diffusori vanno bene per il Denon x3700h?
In futuro, può avere senso acquistare altri due Tesi 241 per una configurazione 7.1.4 "volante", aggiungendo all'occorrenza i surround back? C'è un modo per gestire la cosa con l'x3700h?
Grazie!
-
23-03-2022, 12:40 #10
Mi sembra una buona scelta, con la sensibilità delle IL non avrai problemi a pilotarle con il Denon. Se vuoi allargare a un 7.1.4 dovrai solo aggiungere un finale 2 canali al denon.
L'unico componente sotto tono secondo me è il sub, dovresti raddoppiare il budget e vedere in casa SVS, Arendal.La mia sala Cinema: Entra