|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: impianto / soundbar Beam sonos
-
30-09-2022, 11:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 119
impianto / soundbar Beam sonos
Buongiorno!!
casa nuova impianto nuovo
Entro fine anno vorrei cambiare TV, al momento ho una Hisense 55m7000 , per passare ad un 85 pollici (divano distanza 3,5m)
Il problema è l'impianto audio , la mia compagna non vuole casse giganti e cavi che girano per il salotto.
Visto anche che ci sono anche altre spese per la gestione della casa ( mutuo etc...), avevo pensato di fare le cose per gradi e prendere un pezzetto al mese, qualità/prezzo/spazio ero caduto su questo impianto SONOS
SONOS Beam (Gen 2) 499 euro per iniziare a godere un audio migliore della tv... in seguito 2 casse ONE SL e in fine un Sub Mini, cosi a piccoli passi avrei un mini impianto HT.. Alla fine della fiera con una spesa di 1500 avrei un impianto piccolo , discreto e chiedo a voi se valido in qualità di prodotto ??
Unica alternativa sarebbe il JBL 9.1
Voi che dite ??
ciao e grazie
-
30-09-2022, 12:32 #2
La Beam in sé è un buon prodotto, sono piuttosto scettico invece sul fatto che possa diventare il nucleo centrale di un impianto multicanale: la lunghezza è quella che è e per quanti sforzi faccia il produttore per "allargare" in qualche modo il fronte siamo lontani dalla distanza tra le due casse frontali che dovresti avere per ottenere che le due casse ed il punto di ascolto si vengano a trovare ai vertici di un triangolo equilatero, come vorrebbero le regole.
Io valuterei innanzitutto il sistema audio del Tv, è molto probabile che un 85" abbia già un audio più che decente, tale da non sentire la mancanza di una sonos beam e consentire di goderselo così come è, senza soundbar.Ultima modifica di pace830sky; 30-09-2022 alle 12:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-09-2022, 14:19 #3
Sonon è cara ma il suo eco sistema per il momento è uno tra migliori che ho utilizzato , come mio parere anche acquistando un modello dotato di soundbar ( es tlc) dubito che un Tv suoni meglio di una soundbar con satelliti e sub. (riferimento :-) quando parlano dell'audio minuto 5:30)
Se il design piace valuta anche i componenti Ikea symfonisk compatibili con la soundbar Sonos (verifica) e leggermente meno costosi.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 30-09-2022 alle 14:23
-
30-09-2022, 16:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 119
grazie mille per la risposta...
credevo che un sistema come sonos facesse la differenza , e poi potrei utilizzare le 2 casse anche in BT su altri dispositivi per ascoltare musica ..
Ecco perchè chiedo qua , dove ci sono molti più esperti di me, se merita la spesa di 1500 euro.
grazie
-
30-09-2022, 16:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 119
-
30-09-2022, 18:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 119
come alternativa avevo pensato ad un impianto amazon , ma non credo sia all'altezza.
pensavo Fire tv , 2 echo studio ed un echo sub...( notizia di ieri tutto aggiornato con nuovi hardware)
Ma ripeto , pensando che Amazon in campo audio non sia un buon marchio ho lasciato perdere e non ho neanche chiesto.
-
30-09-2022, 19:41 #7
La mia tesi non è escludere a priori di prendere la beam ma di decidere cosa fare dopo avere ascoltato come suona il Tv.
Nel campo delle soundbar la beam credo sia la sclta migliore per la sua fascia di prezzo.
Il riferimento a symphonisk (by sonos) in un precedente intervento non si riferisce alla possibilità di usare quelle come casse frontali (credo che nemmeno sia possibile) ma di configurarle come surround posteriori wireless, semplicemente per risparmiare qualcosa rispetto ai surround marcati sonos.
Non è chiaro il discorso Fire Tv ecc ecc il sistema audio collegato con il Tv "deve" ricevere l'audio tramite HDMI / ARC (condizione necessaria per regolare il volume con il telecomando del TV) questo si può fare con una soundbar, con un sintoamplificatore multicanale e con pochi altri apparecchi che non è qui il caso di elencare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-01-2023, 18:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
Buonasera, la sb sonos beam gen 2 può diventare una 5.1? ho letto che si possono aggiungere, oltre al sub, le sonos one per effetto surround posteriore, ma per le 2 casse anteriori come si fa? si collegano altre 2 sonos one e poi l'elettronica della sb le fa lavorare in maniera corretta? Grazie.
-
13-01-2023, 06:06 #9
In teoria la sonos beam di per sé senza satelliti dovrebbe avere tre canali, ristretti ne 65cm della lunghezza del device, aggiungendo i posteriori ed un sub (+$$$) siamo a 5.1.
Credo (ma non ne sono certo) che con varie tecnologia si provi ad "espandere" il fronte oltre i 65cm di lunghezza basti pensare che per apprezzare l' effetto stereo da una distanza di 2mt le casse frontali laterali dovrebbero essere distanti tra loro quasi altrettanto (regola del triangolo equilatero tra punto di ascolto e casse frontali laterali)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-01-2023, 09:04 #10
Ci sono casse molto belle che arredano... Dillo alla tua compagna . Un 85pollici merita un impianto decente
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
13-01-2023, 09:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
-
13-01-2023, 16:24 #12
Purtroppo ho ascoltato le symphonisk ma non le originali. Valutandole per ciò che sono e non raffrontate alle originali, mio avviso come surround in abbinamento con quella che comunque resta una soundbar (anche se molto buona) faranno ciò che devono.
Il sub resta il vero problema, il sub mini sta sui 500.Ultima modifica di pace830sky; 13-01-2023 alle 16:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-01-2023, 21:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
-
15-01-2023, 05:48 #14
Sì intendevo dire che 500 euro per aggiungere il sub (che immagino essere piuttosto buono) mi sembra un po' caro, anche se i sub in generale costano assai e questo vanta una tecnologia particolare che consentirebbe di avere buoni risultati con dimensioni minime:
https://www.avmagazine.it/news/diffu...ni-_18764.htmlMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-01-2023, 17:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
scusate, tra le sonos one gen 1 e gen 2 che differenze sostanziali ci sono? oltre al BT low frequency c'è altro degno di nota? le gen 1 le ho trovate in offerta a 189 rispetto ai 229 per le gen 2 il risparmio non è poco...la qualità del suono è sostanzialmente la stessa tra le 1 e le 2?