Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Soundbar Quale Acquistare...Conviene ?


    Buongiorno.

    Un consiglio, ho impianto 2.1 (Amplificatore Nad 399 - Diffusori a Torre Dali Opticon MK2 - Sub Attivo B&W da 25cm -TV LG OLED C2 65").

    Vorrei aprire il suono su filmati la sensazione che il dialogo che esce dai dai diffusori è abbastanza presente e non da una scena molto aperta e priva di diversi effetti sonori.

    Mettere Amplificatore AV 5.1 - 7.1è fuori discussione (ho quasi speso 7mila euro per impianto e TV).

    Stavo pensando ad una Soundbar Bose 900 - Sonos Arc - Soni HT700 in alternativa Samsung l'ultimo modello mi sembra la 990 oppure JBL Bar 9.1 (di quest'ultima non ho letto recensioni incoraggianti in particolare sulla gamma audio/voci e dialoghi) tutte soluzioni sui 1000 euro (Bose trovata in promo a 700 euro).

    Premesso che devo comunque migliorare la situazione attuale pensate una di queste Soundbar possa dare maggior dettaglio ed apertura?

    Il sub va benissimo quello che già ho e potrei farlo lavorare con il Nad mentre la Soundbar in maniera autonoma tramite ingresso dedicato a cavo HDMI.

    La parte posteriore rimarrebbe comunque castrata (a meno che mettere i vari satelliti Bose Sony Sonos ma i prezzi sono proibitivi anche perché non necessito di collegamento wireless per questi, e tale opzione fa lievitare i prezzi) oppure ripiegare su Samsung 990 o JBL 9.1 dove è tutto compreso.

    Non so, se avete suggerimenti, la quadrifonia non credo abbia nessun senso (collegare piccoli diffusori posteriori su uscita B del Nad, ammesso che lo permetta).

    La situazione è questa, cerco una maggiore immersione "acustica" passate i termini solo e quando guardo filmati (niente musica) in modo da compensare l'ottima di "immersione" visiva che mi dà il pannello da 65"
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    domanda forse scontata, ma le due ori sono posizionate in modo equidistante col punto di ascolto per avere il palcoscenico sonoro con la regola del triangolo?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Allora "Dali" ovvero il costruttore raccomanda di metterle parallele a parete e non di seguire la classica triangolazione, adesso le utilizzo così posso provare a cambiare per vedere se mi da un suono più aperto/centrale.

    Perché dice questo non lo so ma con questo marchio sembra essere regola fissa.

    Oltre all'effetto "posteriore" che potrei anche tralasciare rinunciando ai 2 satelliti, il punto principale è avere maggior senso di apertura centrale e soprattutto la sensazione che i dialoghi vengano dal pannello e non lateralmente e naturalmente più movimento del suono e di alcuni effetti.

    Per questo ipotizzavo di mettere una Soundbar tra quelle citate (tra l'altro tutte lunghe più di 1metro) per raggiungere l'obbiettivo, da specifiche montano anche diffusori laterali e superiori ad essa......se realmente funzionano allo scopo potrebbero aiutare.

    Forse un semplice amplificatore 2 canali non riesce a riprodurre tale effetto? non ne ho idea.
    Grazie.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 20-10-2022 alle 13:18

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    I Dali sono tradizionalmente diffusori molto analitici, ottimi per la musica. Il tuo è un impianto che, vedendolo sulla carta, è infatti tagliato per la musica (a patto di non pompare troppo il sub), forse un pò meno per i film almeno se cerchi quel livello di coinvolgimento di cui parli. Ho sempre avuto forti dubbi sulle reali capacità delle soundbar di dare tridimensionalità al suono o comunque credo che siano imparagonabili ad un impianto multicanale anche solo entry level, per cui prima di spendere 1000 euro o giù di lì ti consiglio vivamente di provare ad ascoltarle e valutare se valgono la spesa oppure no.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    i, il punto principale è avere maggior senso di apertura centrale e soprattutto la sensazione che i dialoghi vengano dal pannello e non lateralmente e naturalmente più movimento del suono e di alcuni effetti.
    [CUT]
    questa è proprio la definizione di "phantom center speaker" che dovresti avere

    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Per questo ipotizzavo di mettere una Soundbar tra quelle citate (tra l'altro tutte lunghe più di 1metro)
    [CUT]
    dovresti stare a 1 metro dalla TV, il resto sono tutti effetti che dipenderono dalla stanza
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    da specifiche montano anche diffusori laterali e superiori ad essa......se realmente funzionano allo scopo potrebbero aiutare.
    [CUT]
    non puoi aggiungere speaker laterali ad una SB.

    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Forse un semplice amplificatore 2 canali non riesce a riprodurre tale effetto? non ne ho idea.
    forse è quello che non riesce al Nad perchè nasce per la musica a cui deve rimanere fedele, un amplificatore HT ha funzioni di calibrazioni e virtual speaker orientare al video.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563
    Sicuro che gli speaker siano in fase e bilanciati , perché se posizionati correttamente l'audio in stereo dovrebbe focalizzati i dialoghi esattamente al centro.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @alexxxxx: l' ancoraggio dei dialoghi alcentro della scena si ottiene con il canale centrale ma soprattutto a beneficio dichi siede lateralmente, chi siede al centro dovrebbe beneficiare del "centrale virtuali". Come accennato da altri potrei pensare che i diffusori a torre che hai non siano il massimo per il parlato (anche se la voce dei cantanti si sente bene).

    Quanto alla soundbar: probabilmente avresti l'effetto contrario, la maggior parte delle s.b. è praticamente mono vista la corta distanza tra i due canali. E' senz' altro possibile che i dialoghi si sentano meglio ma è difficile che un orecchio allenato all' ascolto hi-fi possa apprezzare altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @Artyzif: Hai centrato perfettamente il discorso addirittura anticipando quello che mi ho detto infatti musicalmente è fantastico! dove perde è film e mi sembra di capire che nonè la sua specialità.

    @Ovimax: Infatti vorrei provare a " triangolare" indipendentemente da quet che suggerisce la casa, potrei guadagnare qualcosa, mentre per le SB alcuni modelli sono provvisti di satelliti laterali wireless... sarebbero da provare.

    Concordo anche sul discorso Nad!

    @Slave1: Si perfettamente in fase e bilanciati, musicale sono ottimi.

    @Pace830sky: Nuovamente d'accordo sul discorso diffusori, musicalmente e cantanti sono fantastici, parlato riferito a filmati ecc non proprio.

    Per le SB oggi ho ascoltato la Bose 900 da MW ho avuto una buona impressione, suono aperto movimentato ed aperto.

    Certo siamo lontani da avere un'idea precisa di come si comporterà a casa...i dialoghi lo spazio/apertura erano veramente notevoli.

    Ho ascoltato anche una Samsung da 650 euro della serie 8, il parlato era meno dettaglio (ed è quello che cerco) mentre i bassi non capisco da dove riusciva a tirar fuori tanta roba.

    La Samsung Q990 è ad altri livelli per l' meno da quanto leggo, è anche provvista di satelliti laterali, la Bose sono aggiuntivi.

    Altri marchi sono fuori, Sony HT 700.siamo fuori budget (1350 euro solo SB) la Sonos ha un costo folle degli accessori.

    Mettere un canale centrale su uscita "B" sarebbe inutile.

    Oppure devo provare a scatola chiusa e vedere.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Io invece investirei un amplificatore ti basta anche con HDMI 1.4 usato 300-500€ con uno switch per passare le casse al NAD quando ascolti la musica. Spendi meno e hai un risultato migliore di qualsiasi SB.
    Con uno yamaha puoi aggiungere i posteriori wireless.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Eccomi.

    Allora in effetti in conclusione ci sono 3 opzioni.

    Tra le SB le uniche e sicuramente valide da recensioni e test che ho trovato in rete sono:
    Sony HT700
    Sonos2 Arc
    Opzione 1
    Sony è al primo posto come apertura, effetto 3D movimento acustico e bassi (avendo di serie 2 piccoli sub da 6,5") in pratica può bastare ed avanzare addirittura reputano superfluo anche l'aggiunta dei satelliti opzionali.
    Opzione 2
    Sonos siamo lì, perde qualcosa (parliamo di inerzie soprattutto da misurazioni strumentali) in termini di apertura, effetto 3D e movimento, poco male perché è perfettamente compatibile con i satelliti "Ikea" al costo di 90 euro (prodotti da Sonos...) dove viene penalizzata è nei bassi che se pur presenti non di pari confronto a Sony.

    Prezzi 900 euro Sonos2 - 1350 euro Sony non poco per inerzia in più.

    Opzione 3 come già mi avete accennato è mettere su un impianto 5.1 dedicato al TV budget 1000 euro che abbia almeno la stessa resa.

    Il massimo sarebbe farlo svincolato dall'impianto Hi-Fi al massimo potrei utilizzare il Sub della B&W quindi:
    Amplificatore AV (anche senza HDMI se ci sono che il video lo lascio diretto al pannello LG) più copia diffusori anteriori canale centrale e satelliti laterali.

    Cosa suggerite? e soprattutto pensate si possa mettere su una cosa indipendente con questo budget?
    Grazie mille.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 21-10-2022 alle 13:19

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La butto lì: non basterebbe mettere una seconda coppia di casse come "speaker B" sul NAD da usarsi solo per guardare la TV?

    Purtroppo la certezza che funzioni si può avere solo dopo averci provato comunque ricordo che le banali magnat m.s. 202 (170 euro la coppia, tanto per dire) sul parlato rendevano bene, almeno per i miei standard. I margini di incertezza sono legati al fatto che potrebbe non essere un problema di timbrica delle casse. Resterebbe comunque la questione dell' "ancoraggio" al centro della scena delle voci ma solo per chi eventualmente siede in posizione decentrata. nel caso la seconda coppia di casse si può mettere più vicina ai lati dello schermo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Opzione 3 come già mi avete accennato è mettere su un impianto 5.1 dedicato al TV budget 1000 euro che abbia almeno la stessa resa.
    Se lo spazio te lo consente e se riesci a rientrare nel budget, il consiglio che ti do è proprio questo. Prendere un sinto, un centrale e due posteriori; puoi tranquillamente continuare ad usare il tuo attuale impianto per la musica in 2.0 o 2.1, anche perchè dalla componentistica direi che è ottimo per la musica registrata in studio. Poi potresti switchare ed utilizzare le frontali ed il sub insieme ai nuovi componenti quando vuoi ascoltare in multicanale. Penso che sia con i film che con la musica live ci guadagnerai molto, una configurazione di questo tipo sarà infinitamente superiore ai risultati ottenibili con qualunque soundbar.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Concordo pienamente una di queste soluzioni di amplificatore 5.1 con aggiunta di canale centrale e posteriori è indubbiamente preferibile a qualsiasi SB quanto meno di quelle citate.

    Volendo fare un impianto indipendente ho visto diversi kit 5.1 tipo Wharfedale Monitor audio e simili, tutti tra i 4 e 550 euro anche vari amplificatori 5.1 come Yamaha Denon sui 450 - 550 euro.......di fatto siamo nel budget solamente non so come orientarmi che non conosco affatto queste soluzioni.

    Oppure soluzioni come Bose Lifestyle T20 anche queste si trovano sui 950 euro.

    Sinceramente preferirei avere due impianti distinti considerando anche che la TV a differenza della musica l'ascolto sempre a volume medio basso quindi non ho bisogno di potenze notevoli.

    Devo solamente scegliere un kit decente su tutti quelli che trovo in rete che è un caos.
    Vedo un'attimo di "scremare" qualche marchio e vi chiedo consiglio.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Tra questi due modelli di amplificatore quale suggerite:

    YAMAHA RX-V4A €530

    Denon AVC-S660H €550


    kit diffusori:

    Yamaha NSP41 €240

    Wharfedale Diamond 9 Home Cinema Pack €550

    MONITOR AUDIO bronze 100 6g €435

    Wharfedale DX-2 €435

    Wharfedale Diamond 9 Home Cinema Pack €550

    Supporto satelliti laterali: Hama Slim Supporto Universale Regolabile €50
    Grazie mille.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150

    C’è pure questo kit:
    JAMO STUDIO 8 S 803 HCS SISTEMA HOME CINEMA.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •