|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Consigli per Home Theatre 5.1.4 in stanza da 30m²
-
02-11-2022, 11:28 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 44
Consigli per Home Theatre 5.1.4 in stanza da 30m²
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un impianto Home Theater 5.1.4 da usare in una stanza da 30m² ma avrei bisogno di alcuni consigli...
Come budget massimo sono intorno ai 5000€ e questi sono i vari diffusori che ho scelto con cavi da 2.5mm:
4x Casse diffusori torre da pavimento POLK XT70 da 200W , 4 – 8 Ohm :
https://www.amazon.it/dp/B09BMX4QLD/...v_ov_lig_dp_it
1x Cassa centrale POLK XT35C da 200W , 4 - 8 Ohm :
https://www.amazon.it/dp/B09BMWZ29F/...v_ov_lig_dp_it
1x Subwoofer autoalimentato Vonyx SMWBA18 - 500W RMS , woofer da 46cm , 8 Ohm , 20hz - 20khz :
https://www.amazon.it/dp/B017DT7I0K/...v_ov_lig_dp_it
1x Cavo per subwoofer KabelDirekt – 1m Cavo RCA Y :
https://www.amazon.it/dp/B00FQK34S4/...lig_dp_it&th=1
1x Cavo per diffusori KabelDirekt – 50m 2x2,5mm² Rame puro:
https://www.amazon.it/dp/B01LFA7MHM/...v_ov_lig_dp_it
4x Casse diffusori Dolby Atmos POLK MXT90BK da 100W , 4-8 Ohm :
https://www.amazon.it/dp/B09BMVN8SZ/...v_ov_lig_dp_it
oppure sono meglio queste Atmos? :
4x Casse diffusori Dolby Atmos Teufel Reflekt da 60W , 4 Ohm :
https://www.amazon.it/Teufel-Diavolo...11&sr=8-1&th=1
Vorrei quindi chiedervi i seguenti consigli:
1) Quale sintoamplificatore dovrei scegliere con 200W su ogni canale, 9.2 (5.1.4) , senza chip difettoso HDMI 2.1, supporto 4K a 120Hz , ARC/eARC , HDR10+ , Dolby Atmos e HDCP2.3 ? massimo intorno 2500€
2) Il subwoofer che ho scelto va bene o quale mi consigliereste da 500W RMS 20hz-20khz? massimo intorno 500€
3) I vari cavi/diffusori a torre ecc.. che ho scelto vanno bene o quali altri simili potreste consigliarmi?
Grazie per chi potrà suggerirmi come procedere
-
02-11-2022, 11:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
sconsiglio ai deboli di cuore di aprire il link del subwoofer
Scherzi a parte... sembra un giocattolo. Visto che vuoi tirare su un buon impianto prendi un Klipsh/Svs/Xtz etc da 15" o due da 12". Ma cose serie. Con altoparlanti progettati su specifiche da sub, con una elettronica da sub.
Quello sembra il tipico cassone per far una festicciola. Probabilmente sotto i 40Hz avrà pochissima pressione. E sopra poco controllo comunque.
Un sintoampli da 2500€ abbianto a quei front? Mah, mi sembra uno sbilanciamento. Tra l'altro i due "altoparlanti" in basso sono due radiatori passivi, in pratica sostituiscono il tubo del reflex. Ma non sono elementi attivi.
Monitor Audio/Q Acustic/ etc basta anche un banale due vie con midwoofer da 6,5", tanto poi il sintoampli taglia a 60 80 Hz
Non guardare il numero dei Watt. E' una indicazione di massima senza alcun nesso con la realtà.
Per i sintoampli io sono abituato solo a Yamaha. Gli Atmos vanno a soffitto oppure alti sulla parete frontale e retro. Quelle da poggiare sui front sono più che altro marketing.Ultima modifica di marklevi; 02-11-2022 alle 11:54
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-11-2022, 11:58 #3Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
02-11-2022, 12:06 #4
Ammazza che brutto! Sembra uno di quei cosi che usavamo per le festicciole della compagnia.
Prendi piuttosto qualcosa del genere:
https://svsound.it/subwoofer/svs-sb-...b1000-pro.htmlVideo: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
02-11-2022, 12:39 #5
Ciao mi limito a dei suggerimenti.
Se parliamo di un uso prettamente HT rinuncerei alle torri per investire sul subwoofer (anche un Polk) e sull'amplificatore approdando ai modelli Arcam , Nad o l'ultima serie Marantz che dispongono ( previa licenza immagino) di Dirac live e dove listini sono aumentati in modo considerevole.
Per i diffusori Amos molto dipende da che istallazione farai se a soffitto o appoggiati sui diffusori in modo da sfruttare le riflessioni del soffitto , se mi posso permettere io fare un 5.1.2 con diffusori a soffitto in modo da semplificare anche l'acquisto del amplificatore e stare più vicino al tuo budget.
nel caso dell'istallazione a soffitto non mi piacciono molto gli attacchi proposti dai 2 diffusori che hai selezionato cercherei qualcosa di più simile a delle control one JBL.
Ciao
Luca
-
02-11-2022, 12:45 #6La mia sala Cinema: Entra
-
02-11-2022, 12:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
385€ per quell'oggetto mi sembrano esagerati.Inoltre le recensioni dei clienti non sono proprio tutte positive.Segui il consiglio di marklevi riguardo al sub e cerca tra le marche che ti ha consigliato.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
02-11-2022, 15:43 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 44
Inanzitutto grazie per i vostri consigli
Per il subwoofer allora visto che i prezzi sono simili 900€, credo che sceglierò tra questo klipsch spl-150 400w rms 18hz-125hz:
https://www.klipsch.com/products/spl...#product-specs
o forse è meglio questo meno potente svs pb1000 pro 325w rms 17hz-260hz ??? :
https://svsound.it/subwoofer/svs-pb-...b1000-pro.html
-
02-11-2022, 16:04 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 44
Per i diffusori atmos credo che per ora purtroppo li metterò sopra le casse e non al soffito, anche se non so quale marca scegliere.
Invece non ho ben capito quale sintoamplificatore 9.2 senza chip difettoso HDMI 2.1 scegliere e quanto wattaggio...
Anche per i diffusori ho visto che mi avete consigliato queste marche Monitor Audio/Q Acustic/ , proverò a vedere su questi siti se ci sono delle torri simili a +- lo stesso prezzo.
Se riuscite ad indicarmi qualche modello di torri e sintoamplificatori qui vi ringrazio
-
02-11-2022, 16:36 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 44
Ho visto sui siti Monitor Audio e Q Acustic, e a parte che non mi piacciono molto, i diffusori a torre costano moltissimo e non mi pare il caso, quindi per il momento lascio in lista quei diffusori a torre POLK MONITOR XT70 che avevo scelto.
Rimane il problema di quale sintoamplificatore 9.2 senza chip difettoso HDMI 2.1 scegliere
-
02-11-2022, 18:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Quel 15" Klipsh è un acquisto quasi "definitivo". C'è nulla che possa compensare un woofer grande e con abbondante escursione. Per dire, servono due 10" a pareggiarne le prestazioni.
Io direri che puoi andare a passi. Sub, sintoampli, 2 front e surround sono essenziali. Poi il centrale (io non ho il centrale), poi gli Atmos
Lascia stare la questione dei Watt. sono solo numerini da depliant. In casa usi tra 10 e 100W in totale tra tutte le casse. Già con 50w su una sola cassa sei al limite della sordità.
Per la questione dei chip Hdmi 2.1 non sono aggiornato. Per me supporto a 4k 60Hz, Dolby Vision, Atmos e DTS:X sono le funzionalità che mi interessano, oltre no.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-11-2022, 18:20 #12
Per l’ampli butta un occhio ai nuovi Denon:
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...x6800h-avc-a1hVideo: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
02-11-2022, 18:35 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Riguardo gli atmos da appoggio li ho avuti,Klipsch per la precisione e nonostante il posizionamento in due stanze diverse,con diverse calibrazioni etc non ho trovato grande soddisfazione,tanto che li ho eliminati.C'è da dire inoltre che a parte qualche serie Netflix i titoli italiani con atmos nativo sono pochissimi e in genere è il sinto che fa un upmix delle tracce.Se proprio vuoi provarle vedi di acquistare da qualche parte dove il reso sia accettato,così in caso di poca soddisfazione cadi in piedi.Riguardo l'amplificatore potresti dare un'occhiata al nuovo Denon 3800,che non ha problemi di chip 2.1 difettosi e ti permette futuri upgrade con possibili aggiunte di finali di potenza esterni (qualora ne sentissi la necessità).I cavi che hai scelto vanno bene
Ultima modifica di gerhonimo1966; 03-11-2022 alle 19:35
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
02-11-2022, 19:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Prova a guardare anche i nuovi Marantz serie Cinema, il Cinema 50 sembra interessante.
-
03-11-2022, 09:56 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 44
Si credo anch'io che il sub Klipsch sia il migliore, infatti cerco di farlo già ottimo così nn c penserò piu.
Per quanto riguarda la stanza che uso da 30m² , +- ho il divano centrato ed è a muro xò, mentre Xbox X e TV (LG 75NANO916PA 4k 120hz) sono in mezzo al centro della stanza.
In più la stanza è molto alta (3,86mt) e nn so se riuscirò a sfruttare bene i diffusori Atmos, mmmmm...
Attualmente da molti anni ho questo impianto Home Theatre LG HT905TA da 1100W, che il volume sul display arriva fino a 40, e lo tengo quasi sempre tra i 30 e 35:
https://www.lg.com/uk/home-cinema-sy...ystem#pdp_spec
Per il nuovo Home Theatre infatti credo che prenderò prima insieme Sinto + Sub + 2 Front , e un pò più in là il resto.Ultima modifica di A£i€n$; 03-11-2022 alle 10:32