|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Teufel Ultima 40 e impianto HT
-
02-12-2022, 12:21 #1
Teufel Ultima 40 e impianto HT
salve a tutti, ho da pochi giorni queste bellissime casse teufel ultima 40. Per ora le ho collegate al mio vecchio ampli stereo Luxman A-215 che dovrebbe essere un 60x2.
Ho fatto alcune prove con qualche film (uscita ottica del mio Lg C2 convertita in analogica con un convertitore dedicato ed ingresso AUX stereo con pin RCA), nei film d'azione con esplosioni, spari ecc le vibrazioni (prive di distorsioni) fanno tremare anche il divano, davvero appaganti, non oso immaginare con un ampli AV con subwoofer ecc....verrebbero giù i muri. Anche con la musica per ora (visto che sono in rodaggio) si sentono molto bene, provate sia con CD sia con Vinili, dal rock progressivo, alla Trip-Hop al Jazz.
Come volume non ho superato la metà, anche perchè si sentono davvero forte (sono posizionate in un ambiente open space di 80mq circa) e comunque nel provare a superare la metà l'ampli è andato in protezione tagliando la musica (le casse hanno sicuramente bisogno di maggior corrente, giusto?).
Quello che chiedo, volendo scegliere un ampli multicanale, possibilmente anche dolby atmos, che caratteristiche dovrebbe avere? Ancora non ho capito la loro funzione riguardo il processamento dei segnali Video. Io uso servizi Streaming dalle app del tv (netflix, prime, disney) e Sky tramite decoder. Non uso le consolle di ultima generazione in sala (ho un monitor e postazione separata) quindi avrebbe senso un ampli 4k 120hz o basta il 4k 60hz?
Grazie a tuttiOled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
02-12-2022, 16:02 #2
processamento dei segnali Video da parte de muticanale = nessuno (al massimo upscaling ma in genere lo si fa fare al TV).
occorre verificare nelle specifiche che lo lasci passare indenne con tutte le sue caratteristiche (dolby video, HLG e quant' altro) in genere è dichiarato sulle specifiche dell' apparecchio.
presumo vada bene anche un apparecchio con hdmi 2.0 ma quelli della produzione attuale almeno per i maggiori marchi hanno HDMI 2.1
l' audio dovrebbe essere ricevuto in particolare nella connessione con il TV tramite funzione eARC (verificare sulle specifiche se l' apparecchio ha HDMI 2.0, comunque implicita in HDMI 2.1)
Non darei affatto per scontato che un multicanale di pari potenza nominale piloti le casse meglio del Luxman, anzi a priori propenderei quasi per il contrario, comunque avrebbe un aiuto dal sub nelle note più basse.
La stessa Teufel comunque propone diversi sintoamplificatori in kit credo come questo:
https://teufelaudio.it/ultima-40-sur...iABEgLWi_D_BwE
In funzione del budget, del contesto ambientale (dimensioni stanza, distanza di ascolto) e del volume (inteso come livello sonoro) atteso si possono ben utilizzare apparecchi più impegnativi stante che la potenza nominale è di 120W.
===
Che potenza nominale ha il Luxman? Immagino che intendessi che andato in clipping (non in protezione) comunque è cosa ugualmente da evitare e potenzialmente dannosa.
Il punto è che se il Luxman ha una potenza nominale discreta (maggiore di 60watt) e nonostante questo è andato in clipping necessita un ampli multicanale di un certo livello, i valori nominali dei multicanale vanno presi un po' con le molle...Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2022 alle 16:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2022, 16:41 #3LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-12-2022, 16:58 #4
Grazie tanto per la risposta, adoro i forum, e soprattutto questo, perchè ci sono tante persone competenti che aiutano a farsi una cultura.
Da specifiche trovate sulla rete, il mio luxman è
Continuous power (at distortion factor)
8 Ohm: 2 x 60 W DIN
4 Ohm: 2 x 80 W DIN
Dynamic power
8 Ohm: 2 x 65 W
4 Ohm: 2 x 90 W
ora non credo sia andato in clipping se inteso come suoni distorti, dopo che l'ho portato poco oltre la metà (mentre nel frattempo si stavano crepando i muri..ahaha) si è totalmente silenziato per riprendersi appena abbassato il volume.
Quindi come multi AV secondo te che potenza dovrei scegliere considerando che in futuro aggiungerò due casse dolby atmos sempre della teufel (da poggiare sopra le ultima 40 in modo da riflettere sul soffitto), un sub (quale?), un centrale non troppo alto (max 16 cm altrimenti non mi entra nel ripiano del mobile sotto il tv) e due surround posteriori possibilmente piccoli (altrimenti mia moglie mi caccia di casa), anche cablati, ho già i cavi predisposti.
Se hai qualche nome mi farebbe piacere, come multi ho visto il denon x1700, dici che è adeguato?
grazie ancora a tutti
edit: l'ambiente di ascolto è un open space di circa 80/85mq mentre la distanza tv-seduta del divano è circa 3metriUltima modifica di plasmato; 02-12-2022 alle 17:01
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
02-12-2022, 19:06 #5
Imho, per il centrare rimani in casa Teufel per avere coerenza timbrica con i frontali.
Per l'amplificatore non so se trovi ancora in giro la serie 7 (ora c'è la serie X8XX di Denon) ma forse per 80m andrei su un 3700 o 3800.
Per il sub, 80mq da sonorizzare non sono uno scherzo, vedi in casa SVS o XTZ ma valuta almeno un 12" in su.Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
02-12-2022, 22:51 #6
Grazie per la risposta. Il centrale teufel è enorme, non saprei come metterlo. Il tv è sul suo supporto quindi davanti non posso mettere nulla, dovrei usare la nicchia del mobile ma è alta solo 16cm. In alternativa dovrei poter mettere una mensola sopra il tv ma sarebbe un po' troppo in alto forse, circa 1,70mt, dovrei eventualmente mettere uno spessore sotto per inclinarlo verso il punto d'ascolto. Cmq la zona tv è posizionata su un lato dell'open che ha una forma quadrata, non devo sonorizzare tutto l'ambiente ma solo la zona divano/tv che è circa 16mq.
-
03-12-2022, 05:42 #7
Rispetto ad uno stereo da 60W "veri" per canale non è certo un salto di qualità ma tutto dipende dal volume che ti aspetti perchè c'è da spendere parecchio per aumentare di potenza ed anche la possibilità di usare finali esterni.
L'ambiente è fuori misura rispetto ai normali appartamenti, specie per il sub potresti dover salire un bel po' come potenza. Non mi stupisce che hai mandato in protezione l'ampli magari cercando un po' di "punch" sui bassi.
Il più "economico" (si fa per dire) che supporta finali esterni è il Marantz SR5015. A parte questa funzionalità non è troppo diverso dal Denon 2700H (comunque uno step sopra al 1700H).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-12-2022, 09:52 #8
Ciao,
in realtà non cerco volumi esagerati, anzi stavo pensando che farei a meno anche del sub, già le teufel con il piccolo luxman fanno tremare ogni cosa. Quindi è normale che sia andato in protezione dopo metà volume?
Il marantz che hai nominato dovrebbe lavorare insieme al luxman? Ho capito bene?
Grazie 😊
-
03-12-2022, 11:17 #9
Parlando molto in generale: la posizione della manopola del volume non è indicativa perché con sorgenti diverse potresti avere lo stesso livello di volume con la manopola in posizioni diverse.
E' raro comunque sentire di un ampli che va in protezione pur essendo correttamente connesso alle casse solo per avere esagerato con il volume, comunque è meglio così perché un ampli in clipping potrebbe produrre un eccesso di armoniche di alta frequenza che potrebbero danneggiare i tweeter.
Va anche detto che le Ultima 40 nonostante le dimensioni hanno una scarsa efficienza (87 dB) quindi a parità di potenza assorbita producono meno volume di altre casse.
===
Multicanale: ragionando in base alle dimensioni starei almeno sul Denon avc-x3800h (e modelli analoghi degli anni precedenti, come ad esempio il 3700H). Presumo che Teufel proponga il modello inferiore /2800H / 2700H) per bilanciare la spesa (tra casse ed elettronica) ed anche perchè in ambienti medi e medio piccoli non credo che abbia problemi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2022, 15:23 #10
Stavo pensando sia come caratteristiche che come fascia di prezzo al yamaha rx-v6a. Che ne pensate?
-
04-12-2022, 17:20 #11
O quello il DENON X2800H… sul nuovo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.