Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30

    Consiglio fra denon e yamaha più consigli casse


    Ciao a tutti, vorrei aggiornare il mio impianto home theatre, attualmente ho un Harman Kardon avr 330, e vorrei passare a qualcosa di nuovo in quanto l'unico modo per collegarlo al tv e tramite toslink quindi non posso riprodurre audio di tipo lossless tipo dolby true hd e nemmeno il dolby atmos.

    Avrei dei requisiti minimi che mi interessano ovvero:

    - Possibilità di collegamento almeno tramite il nuovo hdmi eARC

    - Non meno di 7 ch. (va bene anche 5.1.2)

    - Qualità del suono: non mi importa tanto la potenza, 100 W per canale sono già sufficienti, ma desidero qualcosa che mi riproduca i minimi dettagli e che il suono riprodotto sia il più simile possibbile alla realtà.

    Sono indeciso fra 2 marche: yamaha e denon
    più precisamente ci sono questi modelli che mi hanno incuriosito e ci sto riflettendo su, vorrei sapere se però alcuni di questi modelli supportano eARC anche tramite aggiornamento.

    Stando su roba un pò più vecchia ci sarebbe:

    Yamaha RX V685 con 7.2 o 5.1.2
    https://it.yamaha.com/it/products/au...685/index.html

    Yamaha RXA 780 con 7.2 ch o 5.1.2
    https://it.yamaha.com/it/products/au...780/index.html

    L'ultimo appartiene alla serie aventage della yamaha.

    Passo adesso alle prime domande:
    1) Vale la pena passare a dolby atmos? o non è questo granchè?
    2)Nella serie aventage di Yamaha si sente davvero la miglioria del suono oppure riguarda solo la qualità costruttiva?


    Inoltre se ne vale la pena in termini di qualità audio (e non di potenza) potrei alzare il budget e orientarmi su prodotti tipo:

    Yamaha RX A 1080 https://it.yamaha.com/it/products/au...080/index.html

    oppure in casa denon

    AVR-X2800H DAB https://www.denon.com/it-it/shop/avr...r/avrx2800hdab
    o
    AVC-X3800H 9.4 ch, https://www.denon.com/it-it/shop/avreceiver/avcx3800h

    vedevo che quest'ultimo supporta anche le funzioni ALLM e VRR, interessante perchè potrei collegarci la playstation 5 (sempre se riesce a supportarlo perchè secondo alcuni non vuol dire che ci sia questa specifica e lo supporti sempre al 100%) e riguardo a ciò, meglio estrapolare l'audio della ps5 collegandola direttamente tramite porta hdmi al sintoamplificatore o non cambia niente se estrapolo l'audio dalla HDMI E-arc della tv?

    Fra denon e yamaha cosa cambia nel "tipo di sound" e qualità?
    Inoltre come qualità/longevità dei componenti quale e meglio fra queste 2 marche?

    Mi farebbe piacere avere anche un consiglio sui diffusori audio da usare stando possibilmente sui 8 ohm di impedenza e in cassa chiusa con la possibilità di attacco muro.
    Grazie a chi risponderà.
    Ultima modifica di Corrad89; 08-01-2023 alle 15:24

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Gli Yamaha v685, 780 e 1080 sono prodotti fuori produzione e non completamente confrontabili con i Denon di ultima generazione X2800 e x3800 che andrebbero confrontati con gli Yamaha A2a e A4a. Da un punto di vista ascolto di film non credo ci siano differenze qualitative veramente significative. Da un punto di vista musicale dipende da cosa si cerca e dal tipo di suono. Nell'acquisto di un integrato HT un conto è acquistare un prodotto usato (quindi a basso costo) e un'altra un prodotto nuovo e per quanto poco aggiornato; nell'acquisto di un integrato stereo sarebbe diverso. Potendo io punterei su un prodotto nuovo. Per quanto riguarda il Dolby Atmos allo stato attuale non è una gran mancanza, un domani potrebbe diventare di maggiore utilizzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Se cerchi un buon usato punta sulla serie AVENTAGE dal 2050 al 2070 o modelli inferiori 1050 o 1060… si trovano a prezzi interessanti basta saper cercare la giusta occasione. I nuovi modelli hanno le HDMI 2.1 e questo potrebbe essere l’unico valido motivo per considerarli. Quanto ai W RMS scordati dei valori che trovi nelle specifiche in quanto misurati solitamente con uno o due canali attivi ad una frequenza fissa e con una THD attorno all’1%…quindi dividi almeno per 2,5…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30
    Ciao, si io avevo trovato alcuni rivenditori che hanno questi prodotti ancora nuovi (probabilmente delle rimanenze) per esempio:
    - Yamaha RX-V685 a 689€
    - yamaha RX-A780 a €799€
    penso che visto i prezzi, a questo punto mi orienterò sul nuovo Yamaha RX-V6A, a 720€, prodotto più moderno e con il supporto a ALLM e VRR.
    lo confrontato con un modello nuovo della linea aventage, più precisamente il modello RX-A2A e ho visto che fra questi 2, nelle specifiche non ci sono grandi differenze, anzi hanno la stessa potenza, lo stesso numero di canali e adirittura lo lo stesso dac, che è un BB PCM5102A 384 kHz / 32-bit.
    Qui il link per confronto con le specifiche:
    https://it.yamaha.com/it/products/au...specs.html#top
    Allora mi domando, in questo caso a parte il telaio antirisonante con 5° piedino centrale c'è davvero così tanta differenza tra serie aventage e serie RX-VXA?
    Forse a parte il dac che in questo caso è uguale, ci saranno alcuni componenti (per esempio condensatori e/o altro che creano una differenza nella qualità audio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30
    ciao ellebiserellebiser, e grazie per la risposta, ho confrontato i prezzi e ho visto che con quello che ho trovato di aventage vecchio, yamaha RX-A780 a €799€ a sto punto rientrando nel budget sto sulla RX-V6A che almeno è un prodotto nuovo e oltretutto con specifiche più aggiornate.
    Stavo però tuttavia confrontandolo con il nuovo a2a della serie aventage, e notavo che oltre ad avere la stessa potenza pilotando lo stesso numero di canali alla stessa impedenza e lo stesso range di frequenze sono praticamente identici e hanno adirittura lo stesso DAC; mi chiedevo allora in cosa si differenzia la serie aventage di yamaha? ci saranno alcuni componenti quali condensatori e/o altro che che migliorano la qualità audio? non sò! Magari anche a livello software!
    Tu, o qualcun'altro qui nel forum hai/ha mai avuto modo di confrontarl e di sentire se c'è una miglioria netta nel sound?
    Ultima modifica di Corrad89; 08-01-2023 alle 18:59

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Confronti con gli apparecchi in questione, no. Ho posseduto ed ascoltato diversi Aventage , oggi ho il pre e finale della casa.
    Le differenze sono sull’alimentazione, la sezione pre migliore negli aventage, e lo chassis più robusto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30
    Sò che le nuove serie di Yamaha, tutti i RX-VXA e sia la aventage solo la a2a usano ancora il chip hdmi dalla panasonic che è risaputo avere dato problemi, ma nel 2021 si parlava di un aggiornamento software che avrebbe risolto, sai se lo hanno risolto del tutto?
    Ultima modifica di Corrad89; 08-01-2023 alle 19:36

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Corrad89 Visualizza messaggio
    Sò che le nuove serie di Yamaha, tutti i RX-VXA e sia la aventage solo la a2a usano ancora il chip hdmi dalla panasonic che è risaputo avere dato problemi, ma nel 2021 si parlava di un aggiornamento software che avrebbe risolto, sai se lo hanno risolto del tutto?
    Quelli che arrivano ora nei negozi sono aggiornati con una nuova scheda interna.
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Corrad89 Visualizza messaggio
    ciao ellebiserellebiser, e grazie per la risposta, ho confrontato i prezzi e ho visto che con quello che ho trovato di aventage vecchio, yamaha RX-A780 a €799€ a sto punto rientrando nel budget sto sulla RX-V6A che almeno è un prodotto nuovo e oltretutto con specifiche più aggiornate.
    Stavo però tuttavia confrontandolo con il nuovo a2a ..........[CUT]
    Ho fatto lo stesso ragionamento ed ho ordinato il v6a a poco più di 720euro
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ciao io credo che con un rx-v6a hai già un macchina abbastanza future proof (ad un buon prezzo) ma a vantaggio di denon c'è una correzione ambientale più efficac, soprattutto sulle basse freq, un numero di canali amplificati superiori e le uscite pre per tutti i canali.

    Per le feature gaming bisogna vedere se anche il tuo tv le supporta...e per il dolby atmos non ne farei un cruccio...il materiale in italiano è quasi inesistente quindi dovresti "digerire" l'idea di ascoltare spesso in lingua originale.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Non mi pare che il 2800 abbia le preout e neanche 9 ch amplificati , il 3800 andrebbe parametrato con a4a , non certo con il v6a

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30
    Comunque ho deciso andrò sicuramente con rx v6a!
    Ultima modifica di Corrad89; 09-01-2023 alle 21:20

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    Ho fatto lo stesso ragionamento ed ho ordinato il v6a a poco più di 720euro
    Riguardo alla scheda madre, non avevano risolto cambiando facendo un aggiornamento? o mi son perso qualcosa? comunque come ti trovi suona bene? posso chiederti con che diffusori l'hai abbinato?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao io credo che con un rx-v6a hai già un macchina abbastanza future proof (ad un buon prezzo) ma a vantaggio di denon c'è una correzione ambientale più efficac, soprattutto sulle basse freq, un numero di canali amplificati superiori e le uscite pre per tutti i canali.

    Per le feature gaming bisogna vedere se anche il tuo tv le supporta...e per il..........[CUT]
    Ciao, si riguardo alla correzione ambiantale di denon anche io ho letto un pò le stesse cose, effettivamente ho notato anche che a parità di prezzo, denon, ha un numero di canali superiore, non è verità assoluta ma penso che magari yamaha a parità di prezzo da meno roba per investire più sulla qualità.
    Non ho avuto modo di provarli personalmente, ma da un youtuber americano che ha fatto un confronto tra denon e yamaha ha notato un suono più cristallino e dettagliato sullo yamaha, leggendo qui sul forum in molti dicono la stessa cosa, non proprio su questi modelli ma in generale su denon e yamaha.
    Per quanto riguarda il tv, sì, ho già constatato che supporta le specifiche citate prima, infatti attualmente ho già attivato ALLM e VRR per ps5.
    Per il dolby atmos effettivamente hai ragione, i contenuti sono ancora pochi, (il film alla fine lo devi guardare perchè ti piace, se ha dolby atmos e non ti piace non serve a niente guardarlo, buona cosa è comunque, avere l'amplificatore con questa feature, meglio avercela che non averla a tempo debito, inizialmente lo configurerò come 7.1 per giocare alla ps5, più avanti quando ne sentiro l'esigenza lo configurerò come dolby atmos.
    Riguardò a ciò ho un vecchio set di diffusori audio 5.1 della Infinity Oreus, vorrei passare a qualcosa di meglio tipo klipish refence cosa ne pensi/ate? altri consigli? possibilmente vorrei stare sugli 8ohm.
    Ultima modifica di Corrad89; 09-01-2023 alle 21:37


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •