|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli acquisti Denon vs Yamaha
-
14-01-2023, 19:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 3
Consigli acquisti Denon vs Yamaha
Buongiorno a tutti mi chiamo Antonello e mi sono appena iscritto sul forum.
Come da titolo vorrei acquistare un sintoamplificatore AV e dopo lunghe e numerose ricerche in base al mio utilizzo al budget e alle mie esigenze sono arrivato a dover scegliere tra il Denon avr x2800h Dab e Yamaha Rx A2A.
l'utilizzo sarà prevalentemente sulla visione di film ma mia moglie ascolta anche musica, quindi diciamo un 70% video e un 30% musica. Il sinto è da posizionare in un soggiorno di circa 25 mq, attualmente possiedo un sub Klipsch R-100SW che manterrò e come diffusori frontali centrale e surround Technics un po datati, che sostituirò nei prossimi mesi.
Vorrei un consiglio da voi che in questo campo avete molta più esperienza di me su quale sinto scegliere tra i due, valuto anche proposte alternative con costi non superiori ai 1100 €, ma preferibilmente sul nuovo.
Grazie
-
14-01-2023, 22:21 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Località
- Serramazzoni
- Messaggi
- 30
Ciao Antonello e benvenuto nel forum, anche io come te ero indeciso fra queste 2 marche ma cercando un pò sul web ho trovato un ragazzo americano su youtube che ha fatto un confronto fra denon e yamaha e quest'ultimo aveva un suono più dettagliato e più limpido anche se la differenza nei prodotti di fascia alta da lui utilizzati era minma ma comunque c'era.
Inoltre avevo letto qualcosa anche qui nel forum che denon ha un suono con meno alti quindi più caldo, questo non vuole dire però che yamaha abbia meno bassi attenzione.
Inoltre ho notato che generalmente yamaha a parità di canali e caratteristiche rispetto a denon ha sempre un prezzo più alto, mi viene da pensare forse per la maggiore qualità costruttiva?
Io personalmente andrei su yamaha, ho già avuto prodotti di questa marca e mi ha sempre sorpreso il loro sound pulito e particolare, fidati non rimarrai deluso,e poi il modello a2a appartiene alla serie aventage una linea di yamaha di ottima qualità .
Ultima modifica di Corrad89; 14-01-2023 alle 22:25
-
15-01-2023, 08:50 #3
Ciao e benvenuto,
allora i sintoamplificatori yamaha e denon hanno un pò lo stesso carattere diciamo, entrambi hanno un suono più cristallini (rispetto ad altri brand) anche se tra i due yamaha è il più "trasparente" dei due, ma credo che questa non sia la situazione per discutere di sfumature.
Andando ne concreto il a2a, essendo parte della famiglia Aventage, possiede delle specifiche più attraenti:
- Usite pre-out per i front
- Ingresso phono
- Possibilità di gestire 2 canali in più (ma non più di 7 alla volta)
Il denon d'altro canto ha un sistema di calibrazione più efficace (soprattutto sul sub) e qualche watt di potenza in più.
-
16-01-2023, 19:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 3
Ciao e grazie per i consigli, la scelta e tutt'altro che facile in virtu del fatto che il sinto non è una cosa che cambi ogni anno.
Sto estendendo la ricerca anche al maranz cinema 60.
Ulteriori consigli suggerimenti in merito ?
grazie
-
12-02-2023, 16:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 3
Buonasera, in questi giorni ho fatto varie ricerche sul web e letto diverse recensioni sui tre sintoamplificatori a cui sarei interessato all'acquisto: Denon avr x2800h Dab, Yamaha Rx A2A e Maranz cinema 60 DAB, ma ancora ho tanti dubbi e perplessità scelta, qualche altro consiglio o suggerimento in merito ?
Grazie
-
12-02-2023, 17:36 #6
ciao Antonello benvenuto anche da parte mia
Penso che sia stato detto tutto , per procedere a un scelta più precisa sarebbe interessante avere una idea di che diffusori vorrai prendere in futuro per puro esempio io vedo bene Marantz con Klipsch e Polk un po' meno Yamaha , ma con altri brand di diffusori dal suono lineare porterebbe diventare preferibile il suono Yamaha. (imho)
Una scelta conservativa potrebbe essere Marantz della serie precedente alla cinema , leggo di forumer che hanno fatto buoni affari.
Stanno per arrivare anche Onkyo e forse Sony (molto interessanti con il suono 3d).
Un altro punto interessante per la scelta è conoscere che device ci collegherai , console TV etc e se hai bisogno di gestire più zone. ( es. soggiorno e cucina)
In fine dal punto vista del software che su queste macchine è un buon 70% dell'esperienza di uso , per il esempio il mio Marantz (2 serie precedenti l'attuale cinema) spotify connect andava 2 volte su 3 e un po la cosa rompeva , dopo un anno dall'acquisto ha perso il servizio Radio Internet come alcuni Yamaha solo che quest'ultima , mi pare, ha rimediato aggiungendo un servizio alternativo a vtuner , Denon e Marantz no. Non penso capiterà più ma la momento nell'impianto principale ho perso le radio internet sia sul sinto che sullo streamer. ( basterebbe pagare un piccolo abbonamento annuale per ripristinare)
Un altro punto importante è il sistema di calibrazione ambientale si dice che il migliore è DIRAC ( penso disponibile a pagamento su Denon e Marantz -verifica) , segue Audyssey (varie versioni di serie su Denon e Maratz) e in fine Ypao di Yamaha.
ciao
Luca
-
13-02-2023, 17:23 #7
rxa 2a oppure cinema 60
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-02-2024, 18:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
ciao, alla fine per che cosa hai optato? Mi sto orientando verso Yamaha anch'io, anche se sono un pò indeciso se rimanere nella galassia Onkyo.
-
21-02-2024, 18:33 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 50