|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Marantz cinema 70s + finale stereo
-
30-03-2023, 08:41 #1
Marantz cinema 70s + finale stereo
Buongiorno a tutti.
Attualmente piloto il mio sistema multicanale con diffusori frontali kef q750.
per sgravare sul lavoro che deve fare il piccolo Marantz ( la versione slim per intenderci ) stavo valutando delle soluzioni.
1) sostituire il Marantz cinema 70s con il cinema 60 ( 50watt rms contro 100watt rms ).
2) aggiungere un amplificatore finale stereo.
nel caso fosse preferibile un finale avevo addocchiato un paio di modelli.
- Marantz MM7025 ( 140watt rms su 8 ohm )
- Rotel RB-1552MKII ( 130watt rms su 8 ohm )
Cosa consigliate?
Grazie.Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
30-03-2023, 09:47 #2
Ciao, sei interessato agli ascolti stereofonici? Potresti considerare in questo caso un integrato dotato di HT bypass, così farebbe anche da finale per le frontali.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-03-2023, 11:53 #3
Ciao grazie per la risposta.
Potresti spiegarmi meglio?
O darmi dei suggerimenti con qualche modello?
50% film in dolby atmos
50% musica pop sulle frontali in modalità stereo + sub.
-
30-03-2023, 19:06 #4
Questa è una lista di integrati stereo con HT bypass:
http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-input
Quando ascolti l’HT usi il marantz nell’insieme tranne per il pilotaggio delle frontali azionando la funzione HT bypass nell’ integrato.
Nel secondo ok caso avresti i vantaggi di un pre stereo di livello superiore.
Quando fai gli ascolti stereo, usi l’integrato stereo come un normale integrato, senza accendere il marantz.
Ovvio devi collegarvi una sorgente per farlo andare.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-03-2023, 19:35 #5
Nel mio setup ho un Marantz slim (NR1607) come un integrato stereo un integrato Atoll (IN50se) e mi trovo bene.
Pero visto che hai l’ultimo modello, immagino non acquistato da troppo tempo, non riesci a valutare con il negozio un buno ritiro del tuo con la sostituzione , io al posto del Marantz ascolterei Athem.
Una seconda considerazione che devi fare è quale è l'origine della tu musica , perché se è la parte network del tuo sino dovrai considerare un 2 CH che sia render o l'acquisto di un render.
Ciao
Luca
-
30-03-2023, 22:28 #6
Grazie delle informazioni.
Ora farò le mie valutazioni.
-
01-04-2023, 23:33 #7
Buonasera.
Curiosando qua e là ho trovato un usato ad un prezzo ragionevole.
Che ne dite di questo?
PM-15S2 Limited Edition.
È un modello del 2011.
-
02-04-2023, 05:55 #8
Altri ti parleranno della timbrica e della qualità intrinseca (io posso solo immaginare che la "firma" timbrica sui due apparecchi sia molto simile) io vorrei segnalare:
>a pg 12 del manuale si spiega che per passare all' uso come finale occorre premere per 3 secondi in tasto sul frontale; non proprio il massimo della comodità ma in realtà ignoro se altri apparecchi consentano di farlo dal telecomando
>immagino che ti intrighi una certa compatibilità estetica (sempre che anche il Cinema 70 sia nero), vorrei sostenere questo argomento perché avendo io "peccato" nel senso opposto (presi un finale "pro" decisamente brutto e che non entrava nel mobile) fui anche da questo spinto ad accantonare lo slim in modo definitivo
A suo pempo fu segnalato sull' autorevole Audioholics (non capita a tutti): link
Avendolo trovato metto il link al manuale pdf (non che ti serva molto per ora): link (parte direttamente il download)Ultima modifica di pace830sky; 02-04-2023 alle 06:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-04-2023, 08:23 #9
Grazie.
Ho scelto lo slim ( nero ) in quanto lo spazio nel mobile tv è al limite.
Di lato la cornice frontale praticamente tocca, all’interno avrò 2 mm per lato.
Mentre sopra di spazio c’è nè in abbondanza.
Non ho scelto il cinema 60, in quanto sopra avrebbe avuto uno spazio di mezzo centimetro ( troppo poco per poter respirare ).
Ora mi rendo conto che a livello di potenza disponibile sono un po’ tiratino.
Potrei andare avanti così ma nel contempo mi stanno sorgendo dei dubbi.
Da una parte potrei vendere il mio slim, prendere il cinema 60 e magari cambiare mobile, o creare una ventilazione forzata.
Dall’altra prendere un finale.
Ora ho visto i prezzi, e sul nuovo sono decisamente alti.
Nel usato Ho trovato dei Marantz a 7 canali usati sui 1000 euro ma sono decisamente troppo alti per entrare nel mobile.
Spazio nel mobile ( L440x H70 ).
Intanto io curioso un po’ se qualcuno ha qualche suggerimento ben venga.
Grazie in anticipo.
-
02-04-2023, 08:50 #10
È opinione comune (di chi ascoltato e confrontato quel genere di integrati, io tra questi) che non sia un granché. Bello esteticamente, pilotaggio (capacità elettrica di far fronte a diffusori con carichi difficili) nella media, suono che pecca in personalità (ritmo e dinamica soprattutto). Marantz in ambito 2ch è famosa più che altro per i lettori digitali.
Intorno ai 7/800 (miglior prezzo che vedo in rete del 15s2) trovi di meglio. Ti segnalo una discussione analoga, in pag 3 si parla del densen b110 volendo potresti chiedere info più specifiche all’autore:
https://www.avmagazine.it/forum/142-...ght=jacopillo1
Si tratta di un ampli con una sezione di alimentazione più robusta e superiore dal punto di vista sonoro, pur non discostandosi dalle sonorità controllate
e senza eccessi a cui sei abituato.Ultima modifica di fedezappa; 02-04-2023 alle 08:54
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-04-2023, 12:07 #11
Grazie.
E se usassi 2 finali monofonici Maranz MA500?
-
02-04-2023, 12:20 #12
Aoh, sei proprio fissato coi marantz!
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-04-2023, 17:09 #13
Difficile dirti senza avere casse come le tue se il Cinema 60 sarà sufficiente, io a suo tempo lasciando il Marantz slim (NR1606)sono passato a due step sopra (SR6015), anche io ho problemi di altezza del vano (ho poi messo una ventola nel retro del mobile) ma in pratica escusi gli slim gli altri apparecchi sono alti uguale (160mm la vecchia serie e 165mm la serie Cinema - sempre ad antenne abbassate).
Una via di mezzo come prezzo tra il Cinema 60 ed il Cinema 50 è il Denon AVC-X3800H che, invece, come prestazioni, ha come punto di riferimento il Cinema 50.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-04-2023, 18:18 #14
Grazie ancora per i vari suggerimenti.
Nel contempo curiosando nel web, ogni tanto salta fuori qualcosa di nuovo.
Ho visto nell’usato degli Atoll AM100 e 200 prezzi che vanno dalle 400 alle 600 euro.
Non mi dispiacciono in quanto hanno il pannello liscio ( questo mi fa pienamente capire che sono nati solo per fare da finali ) e hanno l’ingresso trigger per l’accensione automatica.
Che ne dite a riguardo?
Ho guardato meglio e se non ho capito male i prezzi che ho indicato sono per i modelli vecchi, i nuovi chiamati signature hanno l’ingresso trigger ma costano dai 1500 ai 2000 euro.Ultima modifica di Lord Sasja; 02-04-2023 alle 19:43
-
03-04-2023, 07:08 #15
Ciao, hai valutato la possibilità di prendere un finale pro e non non "hai-fai"?