Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58

    Question Upgrade Indiana Line Tesi 561


    Ciao,

    Sto valutanto da un pò un upgrade alle mie due frontali. Le attuali Indiana Line Tesi mi suonano sempre un pò poco nitide sugli alti. Poi forse è una mia impressione.

    Ho un AVR Marantz NR1607 + lettore CD Marantz 5000. Centrale sempre una indiana Line 761 e 4 satelliti delle Caton CX di cui non ricordo il modello + Sub sempre Canton.
    Ascolto 50% HT con Film e 50% Musica principalmente Rock/Blues
    La mancanza di alta la percepisco sopratutto con la musica o concerti. Per i film no problem.

    La stanza è abbastanza grande 5,80m x 4,80m. La Tv e i diffusori sono sul lato corto.

    Ho sentito del Klipsch RP-6000 a casa di un conoscente e mi erano piaciute parecchio, Ovviamente era in un ambiente diverso con Ampli Denon, quindi difficile fare paragoni.

    avrei trovato ad un prezzaccio delle RP-5000 (450€ la coppia). Può valerne la pena? avete altri consigli?

    Grazie in anticipo
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410
    Con il tuo Marantz , che ascolto anche io, direi di si le IL tendono ad essere un po più cupe meno definite sugli alti e , per i mei gusti , non sposano con le amplificazioni Marantz che conosco.

    Mentre leggevo e non ero ancora arrivato al discordo delle RP-5000 stavo pensando di suggeriti di fare un ascolto di Polk.
    Sono meno estreme delle Klipsch ma altrettanto sensibili quindi adatte al piccoletto , io ho il centrale POLK AUDIO S30E e devo dire che per i miei gusti suona bene con l'NR1607. (Polk ogni tanto si trovano dei buoni prezzi in warehouse AMZ)

    Per la musica 2CH ho pensato d’integrare l'impianto con un buon integrato 2 CH che preferisco al Marantz , ho sfruttato le uscite pre dei frontali di quest’ultimo per integrare il 2 canali nel mio impianto.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 05-06-2023 alle 20:53

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Con il tuo Marantz , che ascolto anche io, direi di si le IL tendono ad essere un po più cupe meno definite sugli alti e , per i mei gusti , non sposano con le amplificazioni Marantz che conosco.

    Mentre leggevo e non ero ancora arrivato al discordo delle RP-5000 stavo pensando di suggeriti di fare un ascolto di Polk.
    Sono meno estreme delle..........[CUT]
    Grazie dei suggerimenti. all'inserimento di un ampli stereo ci stavo già pensando ma me lo immaginavo come lo step successivo.
    il problema principale è che ormai è quasi impossibile trovare negozi in cui poter ascoltare ( o almeno dalle mie parti a Modena non ne conosco molti)
    Per le Polk mi informerò sicuro, le ho sentite nominare ma non le conosco nei modelli. Se hai qualche dritta in più la accetto volentieri.

    Visto che hai il mio stesso ampli ti chiedevo anche come lo avevi impostato. in particolare in questi giorni per provare a migliorare l'ascolto oltre che a provare a muovere i diffusori o provato a verificare le impostazione.
    Nel menu Setup->Audissey->MultiEQ in particolare sono passato dalla modalità Referenze a quella Bypass e mi sembra che vada già meglio.
    Mentre Setup->Audissey->DynamEQ se lo metto su OFF mi sembra si perda un sacco di dinamica.

    Thanks
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410
    Ciao,

    Alcune premesse per farti valutare meglio le mie parole.

    La prima mossa che ho fatto , quando ho trasferito dal soggiorno alla saletta l'impianto, è stato quello di mettere un centrale importante anche come dimensioni ( per i miei canoni appunto un Polk della serie ES (informazioni) , serie che pensavo di suggerti come valutazione.

    Non ho ancora inserito delle foto del lavoro finito , ma se guardi l'elenco dei componenti nel link in firma potrai notare che , per varie ragioni , NON ho un set di diffusori omogeneo questo perché ho deciso di dare priorità all'ascolto 2 canali comprando l'amplificatore e diffusori frontali. (non posso permettermi un impianto tutto Dynaudio)

    Per favore considera le mie parole come soggettive e non e detto che miei gusti incontrino le tue preferenze, ho ascolto per molto tempo delle IL della vecchia serie TH come frontali del mio vecchio ampli ht Yamaha tanto che sono andato ad ascoltare le tesi riscontrando sensazioni simili quanto tu hai descritto delle tue , come se ci fosse un "velo" davanti.

    quasi impossibile trovare negozi in cui poter ascoltare ( o almeno dalle mie parti a Modena non ne conosco molti)
    Se è fattibile potresti valutare un giro da AudioCostruzioni ( se già non li consci) che dai video di youtube mi sembrano avere un parco diffusori esteso da ascoltare o Bologna dove c'è un altra realtà importante spesso citata sul forum , lo suggerisco perché da fan Dynaudio pesavo che fossero , per me, irraggiungibili anche nell'usato, girando un po' di negozi alla fine mi è stata fatta un proposta che mi ha permesso di acquistarle.



    Le impostazioni , per me , dipendono un po' dall'ambiente io ho l'impianto in una saletta che ho provato a trattare sia sulle pareti che sul soffitto ottenendo un ambiente molto assorbente.
    Per le configurazioni considera che il marantz lo uso solo per gli ascolti multicanale e da sorgenti video.

    sono passato dalla modalità Referenze a quella Bypass
    Questa configurazione la uso nel seguente modo
    • Reference : Solo per FILM
    • Bypass : Solo per ascolti multicanale di musica ( eventi live o DVD audio)


    Mentre Setup->Audissey->DynamEQ se lo metto su OFF mi sembra si perda un sacco di dinamica
    Devo verificare, lo potrò fare nel prossimo fine settimana, ma dovrebbe essere come scrivi.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 06-06-2023 alle 10:48

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao,

    Alcune premesse per farti valutare meglio le mie parole.

    La prima mossa che ho fatto , quando ho trasferito dal soggiorno alla saletta l'impianto, è stato quello di mettere un centrale importante anche come dimensioni ( per i miei canoni appunto un [URL="https://it.polkaudio.com/category/polkaudio-homeaudio/polkaudio-signatureeli..........[CUT]
    grazie mille per il tempo.
    Audiocostruzioni lo conoscevo in parte ma non pensavo fosse così vicino (anche se dall'accento potevo immaginarlo). l'Altro che citi da casa mia dista un pochino però per una volta ci sta il viaggio.

    Adesso nel weekend valuto bene per le Klipsch usate che ho trovato perchè devo dare una risposta.
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Anche io ho le 561, abbinate però a un sintoampli Yamaha, credo che nel mio caso l'accoppiata sia più bilanciata ma al contrario di te io noto qualcosa in meno sul basso, nulla che non possa gestire accendendo anche il sub, ma la musica mi piacerebbe ascoltarma con solo i due frontali. Ho aperto un post per capire se con un migliaio di eiro posso trovare qualcosa che suoni meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da dannymello Visualizza messaggio
    Anche io ho le 561, abbinate però a un sintoampli Yamaha, credo che nel mio caso l'accoppiata sia più bilanciata ma al contrario di te io noto qualcosa in meno sul basso, nulla che non possa gestire accendendo anche il sub, ma la musica mi piacerebbe ascoltarma con solo i due frontali. Ho aperto un post per capire se con un migliaio di eiro posso t..........[CUT]
    A me è cambiato un sacco da quando ho cambiato casa. prima in una stanza molto più piccola era diverso. PErò non ho mai avuto problemi sui bassi. Chiaro che il Marantz di suo è molto più corposo. In teoria il cambio di diffusori lo volevo fare prima ma tra Covid e trasloco 3 anni sono volati via.
    Però rimanendo in casa molto più di prima ho notato sempre molto la cosa. Ho compensato anche io agendo sull'ampli ma non è mai una cosa che mi piace fare. Poi sentendo come suona l'impianto di mio padre (che è 7-8 volte il mio budget ) e quello di questo conoscente (che invece è poco sopra al mio budget) mi sono iniziato a guardare intorno.

    Come diffusori che mi ispirano ci sono:
    Dali Oberon 5
    B&W 603 S2
    Klipsch RP-5000/6000

    Delle ultime avendo trovato una offerta su usato senza dover spendere 1500€ ma 1/3 ...
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410
    Se parliamo di solo musica forse uno switch (**) sui diffusori e l’introduzione di un amplificatore un po più aperto (cito Rotel o Atoll) e correntoso secondo me potrebbe essere una strada per migliorare l'ascolto stereo stando sotto i mille euro.

    Se invece ascoltando altri marchi ci si accorge che l’impronta sonora delle ultime Indiana Line non ci piace ( come è successo a me) allo si andrei con diffusori nuovi , Klipsch in un certo senso è l'estremo opposto di IL quindi di solito suggerisco di essere attenti a questi salti cosi importanti. Un diffusore neutro, che secondo me ha un buon costo, è la serie Debut di Elac se possibile la reference , poi non le ho mai ascoltate ma sul forum si parla bene delle Triangle borea.

    Vi segnalo un articolo , per me interessante , su un marchio danese penso con produzione cinese (articolo) al di là dei diffusori trovo interessati in senso generale altre considerazioni che vengono fatte. Tra l'altro , non lo avevo visto, ha recensito (articolo) anche le nota, magari leggendo le recensioni ci si può fare un idea.

    Direi che questa frase dell’articolo sopra citato sulle IL Nota dice tanto ....

    Come detto, si tratta di un suono generoso in basso e poco incisivo sul medio-alto, impostazione perfetta per un utilizzo easy ma un po' limitante in ambito audiophile. Una maggiore presenza e definizione in gamma media e una ricchezza armonica superiore in gamma medio-alta sarebbero state benvenute. Forse avrei anche sacrificato un po' di potenza e presenza in gamma bassa in favore di un migliore controllo.
    ciao
    Luca

    (**) nel caso di Marantz e Atoll lo switch non serve perche si potrebbe sfruttare il pre-out sui frontali e l'AV in dell'integrato. Il marantz lo si usa solo per il multicanale e in questo caso l'Atoll funziona come finale , nell'ascolto stereo si accede solo L'Atoll. (esattamente la mia configurazione)
    Ultima modifica di llac; 10-06-2023 alle 09:35

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se parliamo di solo musica forse uno switch (**) sui diffusori e l’introduzione di un amplificatore un po più aperto (cito Rotel o Atoll) e correntoso secondo me potrebbe essere una strada per migliorare l'ascolto stereo stando sotto i mille euro.

    Se invece ascoltando altri marchi ci si accorge che l’impronta sonora delle ultime Indi..........[CUT]
    Sicuramente interessanti queste Argo. Tra l'altro la politica free return alletta molto.
    Adesso appena mi sono ripreso del tutto vado a fare un giro per ascoltare qualcosa poi vediamo cosa ne esce fuori. Le klipsch che avevo trovato ad un ottimo prezzo sono andate ... quindi non ho più fretta

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Vi aggiorno,
    sono riuscito a provare a casa mia le Klipsch RP-600 del mio conoscente (ormai siamo best friend :-D e andiamo anche ad un concerto insieme). E se già a casa sua mi piacevano, a casa mia con il mio Marantz mi sono quasi innamorato. Io per esigenze di arredo e estetica però ho bisogno di diffusori da paviment.
    La decisione viene anche dal fatto che ho trovato le RP-5000 su un sito tedesco a 520€ la coppia nuove (le RP-6000 che sarebbe la reale versione da pavimento delle RP-600 si fatica a trovare ad un prezzo umano)

    Ho anche scoperto che togliendo il centrale attuale da dentro al mobile sotto la Tv la resa cambia drasticamente (prima rimbombava in modo assurdo, ho provato a schermare il mobile ma non c'è modo) il problema che appoggiandolo sopra al mobile devo alzare la tv che diventa troppo alta. Ergo devo cambiare anche il centrale con qualcosa di più slim. mi ero indirizzato sul Polk Audio ES35 (grazie del consiglio su Polk Audio) ma anche qui sullo stesso sito ho trovato una mega offerta per il centrale sempre Klipsch R-34C che con 170€ lo porto a casa (la metà del polk quasi e del suo valore di mercato). Adesso devo vendere solo l'attuale configurazione poi vi farò sapere una volta montato e testato tutto.

    I passi successivi poi saranno valutare come dicevamo di mettere in cascata un Ampli stereo serio. ho visto che esiste il modo di escludere proprio la pre-amplificazione su alcuni integrati in modo da far diventare l'integrato come se fosse un finale.
    A questo link che ho trovato sempre su questo forum c'è un elenco:
    https://www.audiophile.no/en/articles-tests-reviews/item/426-amplifiers-with-processor-input

    Non proprio roba economica ma vedremo.
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    opta per le b&w che sono anche più equilibrate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    7
    Salve, ho un AV Marantz SR5008 + centrale e frontali IL Tesi.
    Vorrei sostituire i diffusori con Monitor Audio Silver 300 e C250, ma ho il dubbio che il Marantz non sia sufficiente per pilotarle al meglio.
    Qualcuno ha esperienze su una configurazione simile?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    232
    a settembre esce la nuova seicento .
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ricciobaldo@libero.it Visualizza messaggio
    Salve, ho un AV Marantz SR5008 + centrale e frontali IL Tesi.
    Vorrei sostituire i diffusori con Monitor Audio Silver 300 e C250, ma ho il dubbio che il Marantz non sia sufficiente per pilotarle al meglio.
    Qualcuno ha esperienze su una configurazione simile?
    Grazie
    A parte le battute secondo me è meglio se apri una discussione a parte con la tua domanda.
    Detto questo secondo me quel amplificatore comanda quasi quel che vuoi... amenochè non devi spogliare le donzelle con i diffusori.
    Quello che posso dirti è che l'accoppiata indiana Line - Marantz a me non soddisfava molto.
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344

    Torniamo in argomento per favore.

    @ricciobaldo: confermo che sui sei OT, apri una discussione specifica.

    Grazie a tutti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •