Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 282
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25

    Ad un prezzo simile ho visto degli ampli Maranz con 2 casse o 2+1
    Secondo te valgono o è meglio una soundbar per un ascolto più di musica che di film?

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Se puoi andare su una configurazione discreta e hai posto per l'ampli è sempre sicuramente preferibile, tuttavia se vuoi almeno l'illusione di suono surround o di di un Atmos...per quanto simulato, salvo impianti complessi tipo 5.1.4, la soundbar è l'unica soluzione...inoltre con la Sony hai la possibilità di aggiungere sia sub wireless (Serve solo alimentazione) che surround wireless (a batteria che non necessitano nemmeno di alimentazione)....è la soluzione a cui tenderò io nel tempo avendo da poco dismesso un impianto 5.1...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Diciamo che sicuramente il surround è affascinante, e l'idea dell'atmos mi piaceva.
    Oltretutto posso anche partire da un 2.1 ed aggiungere casse successivamente.
    Però ti chiedo: se prevedo un giorno di aggiungere altre 3 casse ed arrivare ad un 5.1 , non è di nuovo meglio un ampli 5.1 da comporre un po' alla volta?
    Perchè ho sempre visto test di soundbar dal punto di vista dell'home cinema, ma mai dal punto di vista dell'ascolto della musica, che per me viene molto prima rispetto ai film. Com è la resa della musica con una soundbar?

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Allora una soundbar per quanto topdi gamma sarà sempre inferiore ad un medio/buon impianto discreto.
    per la musica avere un sinto a/v e due canali dedicati non è paragonabile ad una soundbar…quindi se hai spazio, tempo e budget vai su un buon sinto a/v (per esperienza ti consiglierei anthem MRX) anche usato e parti da una configurazione 3.1 così ti godi sia la musica in 2.0 sia il cinema in 3.1 …quando potrai passerai ad un 5.1 e poi chissà ad 5.1.4
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Vale grazie mille. Infatti cercavo proprio di capire quale fosse la soluzione migliore prima per la musica, e poi, per il cinema. Lo spazio ci sta.
    Per il budget però ho visto i prezzi dell'anthem e stiamo a 5 volte sopra il budget a cui pensavo. Forse è un po troppo.
    Soluzioni più economiche ce ne sono?
    Ultima modifica di federicoc; 16-03-2024 alle 09:56

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Io andrei di usato.
    altrimnti se vuoi spendere meno ci sono i soliti noti come Denon e Marantz.
    una valida alternativa per pulizia ed eleganza del suono sono i prodotti del brand francese Atoll.
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Questi come li vedi?
    Sono gli unici che ho trovato alla giusta fascia di prezzo (che poi sarebbe già altina)

    https://teufelaudio.it/marantz-nr1510-106173000
    https://www.solomusicaonline.it/ampl...72-canali-nero

    Gli Atoll sono molto belli ma costano un pochino troppo

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Si secondo me un denon 2800 può essere ok per iniziare...però personalmente navigherei nell'usato anche su questo sito perhcè magari a quel prezzo ti porti a casa un segmentopiù alto di 2/3 anni fa....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Castellazzo Bormida AL
    Messaggi
    47
    Ciao, avendo appena acquistato televisore LG C3 da 77", mi trovo a desiderare un audio più impattante e fedele.
    Non voglio riempirmi di cavi e casse acustiche ( ho già dato in passato...), vorrei una semplice soundbar che dia qualche soddisfazione anche sul fronte Atmos.
    Candidate, al momento: Sony Ht 5000 e LG S90 o SCS9.
    Preferirei la Sony perché non ha un sub separato, di contro le due Lg pare si integrino con l'audio del TV, sfruttandolo come canale centrale ( cosa su cui non ho letto bellissime recensioni).
    La Sony come va ? Qui da me è impossibile ascoltare dal vivo roba che superi i 300 euro...
    Se qualcuno ha avuto modo di ascoltarla, gradirei un consiglio.
    Non escludo nemmeno altre soluzioni, purché stiano all'interno di un budget di 7-800 euro max.
    Preferirei acquistare qualcosa con possibilità di reso, perché ho già avuto una soundbar, pagata non pochissimo e molto deludente.
    Quindi l'idea sarebbe: acquisto, provo per bene e, se non soddisfatto, posso restituire...Solo con Amazon o anche da altre parti?
    Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta !!

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    44
    Io ho la LG SCS9 e mi ci trovo molto bene.

    l'ascolto è più fedele delle mie monitor Adam A5x, cosa che mi ha stupito non poco.

    Sto riscoprendo riverberi, delay, sfumature e strumenti in secondo piano nei miei pezzi preferiti grazie a questa soundbar.

    Acquistata su Amazon con il 50% di sconto.
    Ultima modifica di fiero; 29-03-2024 alle 11:35

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Devo procurarmi una soundbar per il mio LG 77C3 e sono indeciso se prendere una LG S95QR o la nuova S95TR oppure una Samsung Q930C o Q990C.
    Ho letto da più parti che le Samsung sono ottime ma non so se potrebbero avere problemi di compatibilità con LG, con una LG userei anche delle funzioni esclusive come wow orchestra, avrei il menù sullo schermo e non dovrei avere problemi di compatibilità... ...Ci sarebbe anche la SC9S che si integra perfettamente con i TV serie C ma ne vorrei una che ha pure i surround, cosa mi consigliate?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da alex karo Visualizza messaggio
    Ho capito. Poi ci aggiornerai allora, sono curioso di sapere come suonerà nel tuo soggiorno dalla conformazione "particolare"
    Io da un mese circa ho acquistato una tv OLED LG G3 da 65", ed approfittando di una promozione molto allettante da parte di LG che prevedeva uno sconto del 15% sull'acquisto di 3 prodotti sul loro sito (a c..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Devo procurarmi una soundbar per il mio LG 77C3 e sono indeciso se prendere una LG S95QR o la nuova S95TR oppure una Samsung Q930C o Q990C.
    Ho letto da più parti che le Samsung sono ottime ma non so se potrebbero avere problemi di compatibilità con LG, con una LG userei anche delle funzioni esclusive come wow orchestra, avrei il menù sullo schermo..........[CUT]
    Come ho riportato nel messaggio di qualche mese fa che ho quotato, io ho acquistato in combinata l'LG G3 da 65" e la LG S95QR, approfittando di varie promozioni l'ho pagata veramente un niente!
    E ti posso dire che sono stra stra stra soddisfatto della resa! Ogni volta che guardo qualcosa in tv rimango stupito dalla qualità e soprattutto dall'ampia scena sonora, si percepisce davvero tanto la multidirezionalità del suono e ti rendi ben conto di non essere davanti alla classica soundbar da 2/3 altoparlanti unidirezionali.
    Come hai detto tu, dicono che le 2 Samsung Q930C e Q990C siano ancora migliori sotto l'aspetto della scena sonora, ma secondo me parliamo di sottigliezze che magari un orecchio non accurato non percepirebbe nemmeno, perdendo però la perfetta integrazione fra i due sistemi LG che effettivamente ti posso dire essere molto comoda.
    L'unica cosa su cui sarei in dubbio è la questione prezzo: la Q930C si può riuscire a trovare in offerta a 630 € (almeno nei mesi scorsi è stata spesso a sto prezzo), mentre la S95QR non sei sotto i 900 € e adesso si fa pure fatica a trovarla, c'è scarsa disponibilità sui vari siti online.
    Mi domando come mai tu non l'abbia presa contestualmente all'acquisto della tv, avresti avuto il cashback di 500 € che era uno sconto ragguardevole.

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    La TV l'ho presa a novembre e non c'era la promozione.......riguardo la S95QR(anche se ora è uscita la S95TR) posso andare tranquillo? Altrimenti l'alternativa sarebbe la SC9S con l'aggiunta dei surround.....sinceramente preferirei prendere una LG per le funzionalità esclusive e per la compatibilità....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Io ho ascoltato la Q990C e la Sony HT7000 (/ e anche 5000) e non ho dubbi circa la miglior spazialità ed effetto atmos che la sony riesce a dare
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Castellazzo Bormida AL
    Messaggi
    47

    Alla fine ho preso la Sony HT-A5000, ho ancora qualche settimana per provarla per bene.
    Premetto che la sala dove ho la TV è adatta a tutto, tranne che agli "effetti speciali" : mansardata, il soffitto sopra la Tv è inclinato ( parecchio), poi scende dall'altra parte della sala, a sinistra c'è una paretina in cartongesso, a destra il nulla per almeno 4 m....quindi gli effetti surround e verticali sono un pochino complicati da generare...
    Però devo dire che le prime sensazioni non sono male, e soprattutto è impagabile non avere casse ovunque.
    Un consiglio per fare una prova un pochino attendibile: quale film potrebbe essere ideale per il collaudo finale?
    P.S. Ho netflix, Apple, Disney, Prime e anche un Bd player Sony con decodifica Atmos, ma à una vita che non acquisto Bd...


Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •