Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505

    Consiglio diffusori + AVR


    Ciao ragazzi,
    avrei bisogno del vostro prezioso aiuto perché sono tremendamente indeciso tra due soluzioni.
    Il target di ascolto è prettamente musica EDM (Techno, trance ecc.) e la stanza è di dimensioni medie (15 m2).
    Inizialmente avevo pensato a un Marantz PM6007 da accoppiare a delle JBL Studio 630.
    Il mio dubbio è che questi diffusori non siano abbastanza potenti per le mie esigenze.
    Da premettere che provengo da una vecchia coppia di diffusori artigianali con woofer RCF da 25 cm.
    L'altra soluzione è optare per delle JBL Studio 690 da accoppiare al Denon X3700H che già possiedo.
    Il mio dubbio è se la qualità in stereo offerta dall'AVR Denon sia inferiore a quella del PM6007.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie
    M_C
    Ultima modifica di magic carpet; 14-08-2023 alle 11:24
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Inizierei con òa seconda opzione, anche se potresti valutare le studio 580 che si trovano nell’usato e sono molto dinamiche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Inizierei con òa seconda opzione, anche se potresti valutare le studio 580 che si trovano nell’usato e sono molto dinamiche.
    Ciao ellebiser,
    grazie per la risposta.
    Quindi non dovrebbero esserci differenze di qualità in stereo offerte dai due ampli?

    Ps.
    Mi interesserebbe anche il parere di Antonio, dato che ho acquistato già da lui e mi ha dato ottimi consigli
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Le differenze ci sono ma i diffusori fanno sempre la maggiore differenza
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Inoltre il Denon è 180W a canale mentre il Marantz 45W.
    Anche questo incide o sbaglio?
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    La potenza ha il suo ruolo ma non è da sola indice di qualità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet Visualizza messaggio
    ...il Denon è 180W a canale mentre il Marantz 45W. ...
    Innanzitutto il 3700h in modalità stereo con casse da 8ohm già dichiara "ufficialmente" un valore che è quasi la metà, cioè 105 watt (i 180 sono con un solo canale attivo (!) e su 6ohm).

    Certo 105 è ancora più del doppio di 45, occorre però poi considerare la capacità di erogare veramente quella potenza in condizioni reali di funzionamento ed il divario in genere si riduce ulteriormente.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-08-2023 alle 20:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Quindi, in definitiva, mi consigliate di prendere delle casse più performanti e di tenere il Denon?
    Ripeto, il mio dubbio è se la maggiore potenza delle casse può sopperire alla differenza di qualità in stereo offerta dal Marantz.
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa se resto su indicazioni generiche, basate più che altro sul buonsenso. D'altro canto non ascolto musica Techno e non conosco le casse citate (se non le B&W M1 se non altro per reputazione).

    Se ho ben capito hai un kit B&W MT050 formato da casse M1 e sub ASW608, è così?

    E' comprensibile che per la musica techno sia carente, a che questa carenza non sia ascrivibile al Denon 3700H.

    Ci sta quindi cambiare le frontali, ma qui andiamo un terreno scivoloso, occorrerebbe capire che frontali prendere soprattutto se intendi tenere almeno 3 delle 5 M1.

    Va anche detto che se le frontali saranno a torre anche il contributo del ASW608 sarebbe minimale, anche se continuerebbe a giustificarsi per il canale LFE e per sostenere le altre casse.

    Quindi capisco la tentazione - avendo evidentemente spazio - di affiancare un secondo impianto, anche se proprio per questa soluzione preferirei casse a torre ed un integrato più "muscolare".

    Io stesso però avrei difficoltà a scartare a priori un upgrade dell' impianto multicanale, tenendo l'acquisto dell' integrato stereo come "piano "B" temo però che se la prima mossa (upgrade delle casse collegate al 3700H) consiste nel prendere le Studio 690 è facile prevedere che l' amalgama con le tre B&W M1 residue sia un po' carente e che, a meno di non rivedere l'intero set di casse (in particolare il centrale) alla fine il passaggio al "Piano B" sarebbe obbligato.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-08-2023 alle 14:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prendi poi un finale da abbinare al 3700 per pilotare le jbl
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusa se resto su indicazioni generiche, basate più che altro sul buonsenso. D'altro canto non ascolto musica Techno e non conosco le casse citate (se non le B&W M1 se non altro per reputazione).

    Se ho ben capito hai un kit B&W MT050 formato da casse M1 e sub ASW608, è così?

    E' comprensibile che per la musica techno sia carente, a che que..........[CUT]
    In realtà avevo pensato di tenere il kit B&W MT050 (e le due Onkyo SKH-410 superiori) e di sostituire le due sorround laterali (Yamaha NS-BP182) con le Studio 690.
    Ovviamente così l'impianto sarebbe di gran lunga sbilanciato sulle due sorround laterali, ma in Atmos potrei bilanciarlo riducendo manualmente il volume delle laterali tramite l'app Denon.
    Così userei le Studio 690 per ascolto prettamente stereo con il 3700H.
    Purtroppo per motivi di spazio non posso abbinare un altro ampli stereo alle 690
    Che ne pensate?
    Ultima modifica di magic carpet; 16-08-2023 alle 22:13
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Per provare la qualità dei miei surround posteriori in passato feci qualcosa del genere ma per ottenere questo risultato (all' epoca avevo il Marantz NR1606) dovevo mettere "tutti i canali stereo" ed azzerare il volume di tutte le casse surround esclusi, ma questo aveva senso solo per una prova veloce.

    Non so se hai in mente qualcosa di diverso, ovvero se il 3700H consente una diversa soluzione, a me in generale sembra problematico passare da una configurazione all' altra.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •