|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: CONSIGLIO HT CASA
-
07-09-2023, 15:05 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
CONSIGLIO HT CASA
Buongionrom chiedo un consiglio su un HT all in one possibilmente con casse a filo . Che ne pensate del Bose 650 lifestyle o del 600?
Grazie
-
07-09-2023, 20:49 #2
Premesso che BOSE , eccetto le soundbar, mi sembra un prodotto poco "gettonato" sul forum.
Inoltre pensavo non fossero più in produzione , "googolando" vedo prezzi intorno i 4000 euro. Non ho idea se sono reali ma francamente lascerei perdere.
Con quel budget, un consiglio del forum o di un buon negozio riesci a fare un impianto mediamente discreto.
Puramente per dare un idea : ( assolutamente migliorabile se pensi anche all'usato)
- Marantz Cinema 70
- Sub SUB 10.17 XTZ ( solo online)
- Con i budget che avanza poi sceglierei i diffusori Klipsch in base alle offerte disponibili.
- Cavi per i collegamenti.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 08-09-2023 alle 20:21
-
07-09-2023, 21:50 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Grazie mille per il consiglio. Sono un neofita, riesci a consigliarmi un impianto completo come tutte le sue parti? Grazie!!
-
07-09-2023, 22:00 #4
Valuta anche questo: Theater 500 Surround + Denon X3800H "5.1-Set" della Teufel.
Cerca sul sito Teufelaudio.itWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-09-2023, 20:37 #5
@scrofanir
Il kit Teufel è interessante soprattutto perche dotato di diffusori dipolari (guarda le foto).
Più avanti, si potrebbe aggiungere i diffusori reflect per avere un primo sistema Atmos.
Non ho idea di come suonino i diffusori del KIT.
Controlla le misure prima di procedere perché rispetto al sistema Bose siamo su altre dimensioni. Il vantaggio del KIT è che ti arriverà a casa tutto il necessario cavi compresi.
Dietro l’amplificatore ti servirà :
- La possibilista di arrivare al TV con il cavo HDMI
- La presa di corrente
- Corrugati per portare i cavi ai diffusori posteriori e posizionamento di quelli anteriori.
- Opzionale ma consigliata un presa di rete o buon segnale WIFI.
Al Kit mancherà la sorgente , se ne hai bisogno io prederei :
- Lettore 4K Panasonic DP-UB820
- Apple TV 4k per lo streaming + software Infuse se ha necessità di leggere video da NAS.
Invece se vuoi un suggerimento diverso dovresti descrivere l’ambiente o pubblicare una piantina , cosi i più esperti potranno darti un consiglio mirato.
Inserisci anche eventuali necessita estetiche , es. diffusori bianchi o piccoli di design etc.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 08-09-2023 alle 20:40
-
09-09-2023, 06:34 #6
Yamaha fa un kit casse + sub + amplificatore (senza lettore blu ray, da comprare a parte se interessa) è lo YHT 4960 e credo sia la opzione più economica attualmente disponibile.
Non ha il suono Bose (per qualcuno questo è un pregio) e non è di livello Hi Fi ma il suono è sicuramente soddisfacente specie per ambienti medio-piccoli.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-09-2023, 10:25 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Ciao, grazie sempre per le risposte. Purtroppo non riesco ad allegare un file (mi chiede URL). Comunque è un opena space di 50mq circa con salone e cucina. il salone ha un divano rivolto verso la parete attrezzata tv e console (distanza divano tv circa 3metri. Dietro il diano ai lati ci sono le predisposizioni per due casse a filo. sul soffitto non posso mettere nulla (alto 3,90 metri ).
mi consigliate un impianto Hi Fi che posso usare principalmente per Home cinema ma anche come stereo. So che stereto ed HT sono separati in casa :-)
Budget sui 4000 euro ma puo aumentare se l impianto è valido e ne vale la pena.
grazie!!!
-
10-09-2023, 06:08 #8
La cifra indicata è congrua per un impianto a mio avviso adeguato, vorrei porre alla tua attenzione:
>una verifica preventiva degli ingombri, specie per quanto riguarda il subwoofer
>l' efficacia del sub dipende dal volme dell' ambiente, che nel tuo caso è enorme, qualsiasi sub ci si perderà
>si può ben ascoltare musica con un impianto HT, specie se lo standard di ascolto di partenza era Bose
A me piacerebbe: denon avc-3800H (approx 1300 su amazon) + sub XTZ 12.17 Edge (vendita diretta XTZ 750 euro) + 5 cass Klipsch bookshelf (non le elenco ma con i restanti circa 2000 euro ci dovresti rientrare).
Chiarisco che le Klipsch hanno un suono forse più adatto a pop / rock oltre che ad HT ma potrebbero essere preferibili comunque in considerazione delle dimensioni dell' ambiente perché molto efficienti.
Attendi altri interventi nel frattempo dai una occhiata agli ingombri e comincia a ragionare sul posizionamento delle casse.
Se per le bookshelf frontali fossi costretto a prendere degli stand forse meglio casse a torre.Ultima modifica di pace830sky; 10-09-2023 alle 06:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-09-2023, 08:46 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Come casse klipsh cosa consiglieresti?
-
14-09-2023, 12:15 #10
Non sono aggiornato sull' offerta Klipsch, comunque se restringi il campo alle casse bookshelf (se ti interessano queste in particolare) vai sul loro sito e vedi che i modelli di produzione corrente sono relativamente pochi, in base ai tuoi prerequisiti come budget ed ingombro è facile fare una scrematura.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-09-2023, 22:53 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Ma le bookshelf che particolarità hanno? A me servirebbero due frontali Laterali a parete, un centrale a parete e due laterali a parete...
-
21-09-2023, 13:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
che sono (più o meno) compatti e si possono mettere in libreria (book-shelf) o in qualche vano/ripiano disponibile sulla tua parete attrezzata
per le casse dipende dallo spazio che hai a tua disposizione e da quanto tu e la tua eventuale compagna siete disposti accettarne la presenza/invadenza.
ad esempio per me il minimo sindacale (ma con performance notevolmente superiori a qualunque accrocchietto bose) potrebbe essere questo:
surround da appendere al muro: https://www.klipsch.com/products/r-4...sound-speakers
bookshelf L+R: https://www.klipsch.com/products/r-5...shelf-speakers
centrale: https://www.klipsch.com/products/r-5...hannel-speaker
poi, considerando le dimensioni dell'ambiente, se hai spazio, voglia e budget potresti anche valutare dei diffusori frontali da pavimento, anche se con un buon sub come quello che ti hanno consigliato non è indispensabile.
se invece cerchi delle casse onwall (da appendere a parete come quadri, più o meno spesse) devi vedere altre tipologie di diffusori, ma le forme strane (a parità di budget) determinano sempre un compromesso sulle performance.
puoi dare un'occhiata a queste: https://www.dali-speakers.com/en/pro...oberon-on-wallUltima modifica di amrvf; 21-09-2023 alle 14:13
-
21-09-2023, 15:25 #13
Le casse on wall sono mediamente più costose e meno performanti delle altre, vuoi di quelle "da pavimento", che non necessitano di un piedistallo, vuoi di quelle "da scaffale" aka "da stand", che hanno invece bisogno di un appoggio, sia esso un mobile, sia esso un piedistallo (stand) specificamente predisposto allo scopo.
Per quanto sembri assurdo non è consigliato porre su uno scaffale le cassa "da scaffale" perché qualsiasi cassa dovrebbe essere staccata di una trentina di cm dalla parete posteriore per una questione di riflessione dei suoni (in particolare le note basse) su quella parete.
Ciononostante casse "da scaffale" molto piccole possono essere montate su staffa (che non sarà mai staccata dalla parete di 30 cm!) questa soluzione è a volte preferita per i surround posteriori.
Il maggior prezzo e le ridotte performances delle casse on wall determinano il fatto che siano scarsamente preferite e che anche trovare chi possa suggerire una soluzione delle varie possibili non è facile.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2023, 16:58 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Io dovrei metterle a muro, magari appoggiate su un piccolo supporto. Quelle frontali potrei metterle a terra, volevo metterla a muro per motivi estetici.
-
21-09-2023, 19:06 #15
Se hai spazio per casse da pavimento hai una scelta praticamente illimitata.
Dovresti identificare anche come posizionare il centrale, se sotto al Tv c'é il ripiano di un mobile sufficientemente staccato dallo schermo in genere si appoggia lì.
Parlo delle frontali perché una volta scelte quelle in genere le altre conseguono, sono gli stessi costruttori ad indicare un centrale e casse più piccole da usare come satelliti posteriori.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)