|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Consiglio scelta subwoofer
-
21-09-2023, 15:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 22
Consiglio scelta subwoofer
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perché sono alla ricerca di consigli. Al momento ho il seguente impianto audio, costituito da:
- Sintoamplificatore Piooner VSX-421-K
- Frontali Indiana Line Tesi 542 LN
- Posteriori Indiana Line Tesi 242 LN
- Centrale Indiana Line Tesi 742 LN
- Subwoofer Piooner S-21W , il quale veniva venduto in bundle con il sintoamplificatore.
Stavo pensando di cambiare il sub e avevo pensato al Basso 942 o simili dell'Indiana Line, un po' per una questione estetica, visto che ho la serie nero lucida, un po' per una questione di qualità audio, visto che quello attuale non mi sembra suoni così bene, e un po' perché così recupererei il vecchio impianto, in modo da poterlo mettere in un'altra stanza eventualmente (non penso di venderlo visto che non dovrebbe avere un enorme valore).
Secondo voi avrebbe senso? Immagino il modello Basso 942 LN di Indiana Line non si trovi più molto facilmente visto che è fuori produzione, magari nell'usato, chissà. Si accettano anche consigli di altre marche e modelli.
Premesso che non è fondamentale, al momento non sono senza e lo avrei fatto solo per i motivi sopra citati.
Riporto le specifiche del mio sub attuale:
Pioneer S-21W
Subwoofer RMS: 100 W
Gamma di frequenza subwoofer: 33 - 700 Hz
Impedenza: 47000 Ohm.
Voltaggio di ingresso: 220 - 240 V
Frequenza di ingresso: 50/60 Hz
Consumo: 25 W.
Colore del prodotto: Nero.
Larghezza subwoofer: 230 mm
Profondità subwoofer: 344 mm
Altezza subwoofer: 408 mm
Grazie per i sempre ottimi consigli.Ultima modifica di Marcus89; 21-09-2023 alle 15:22
-
21-09-2023, 16:08 #2
vedo in offerta lo XTZ 10.17 Edge in vendita diretta sul sito del produttore a 530 euro circa (nelle finiture nero lucido e bianco lucido mentre nella finitura nero satinato è venduto a prezzo pieno). Dai una occhiata anche a peso e dimensioni.
Construction Type: 0" aktiv hybrid subwoofer (Bassreflex / Sealed)
Frequency Response: 20 - 160 Hz (+/- 3dB)
Power: 800 W Peak / 500 W RMS, Class-D
Dimensions: 320 x 430 x 380mm (W x H x D)
Weight: 19,5Kg
Rispetto alle casse che hai va benissimo, Ok anche per ambienti non piccoli, andrà bene anche se un domani prendessi un amplificatore migliore.
La XTZ fa anche un 8" (più piccolo) a prezzo inferiore.
https://www.xtzsound.eu/sub1017edge#support-rowMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2023, 16:17 #3
Valuta anche Sumiko S5 (REL T5) in offerta da Lyrics.it
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-09-2023, 21:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 22
Grazie per i consigli, sono tutti ottimi, mi piace il Sumiko S5 ma purtroppo non credo sia disponibile.
-
22-09-2023, 06:08 #5
Ho provato sul sito Lyrics, occorre selezionare il colore bianco. Il nero si trova facilmente a 500 euro.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-09-2023, 12:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 22
Buongiorno a tutti,
alla fine, complice un annuncio sul mercato dell'usato mi sono deciso a prendere un REL T5 a buon prezzo; è un po' più piccolo del mio attuale sub e dovrebbe essere decisamente migliore, inoltre è del colore che cercavo.
Inoltre risparmiando un po' potrò avere l'occasione di poter investire in futuro in un sintoamplificatore migliore e in un giradischi.
Grazie per i preziosi consigli, ora dovrò chiedere aiuto per capire come collegarlo, il mio attuale ha solo il cavo in ingresso dal sintoamplificatore al sub e l'alimentazione.
Buona giornata
-
25-09-2023, 12:29 #7
Complimenti per l’acquisto.
il manuale lo trovi a questo linkWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-09-2023, 12:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 22
-
25-09-2023, 12:41 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-10-2023, 20:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 22
Buonasera a tutti, oggi ho recuperato il subwoofer, l'ho collegato in questo modo, per un uso home theater e ascolto musicale va bene? Ho usato il cavo Speak in questo modo, come specificato nel manuale:
Cavo giallo uscita sinto L+
Cavo nero uscita sinto L-
Cavo rosso uscita sinto E+
Che dite ho sbagliato? L'ho sento poco, per le regolazioni come faccio?
-
02-10-2023, 00:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Non sembra proprio
Se il Pioneer era questo:
https://www.amazon.it/Pioneer-S-21W-.../dp/B003UTRUMO
e il collegamento era fatto con il cavo coassiale (visto che l'RCA sembra l'unico connettore presente), ti bastava usare lo stesso per entrare nel REL dall'ingresso LFE come detto da Pace.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-10-2023, 04:39 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 22
Sì, era quello. Ma che differenza c'è tra le due modalità?
-
02-10-2023, 06:02 #13
Se per "Speak" intendi "Speakon" (un grosso spinotto rotondo) trattasi di ingresso "high level" da collegarsi agli altoparlanti: si usa con amplificatori stereo privi di uscita specifica per il sub e di uscite pre-out (low level) in generale.
Con i sintoamplificatori multicanale dotati di uscita sub mono, denominata appunto LFE , si usa l'apposta entrata.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-10-2023, 06:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 22
-
02-10-2023, 07:48 #15
No, il collegamento migliore è quello con cavo Speakon al SUB e cavi spellati agli altoparlanti.
Prova a regolare il volume con la manopola Hi/Lo Level e imposta l’intervento del crossover a 100 Hz pe cominciare, poi controlla l fase.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.