|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sostituire Yamaha RXV4A
-
09-11-2023, 20:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Sostituire Yamaha RXV4A
Buonasera a tutti,
vi riepilogo la configurazione che ho:
Amplificatore: Yamaha RXV4A
Frontali: Indiana Line Tesi 261
Centrale: Indiana Line Tesi 761
Surround: Indiana Line Nano 2
Subwoofer: Cambridge Audio SX120
Utilizzo il sistema principalmente per musica e film in alta definizione; è un annetto che utilizzo la configurazione qui riportata ma non ne sono soddisfatto. In ascolto 2.1 con vinili o tracce in FLAC non trovo quella dinamica che mi faccia godere l'ascolto. Avevo ascoltato le Indiana Line in un ambiente di prova e me ne ero innamorato. Con questo amplificatore sembrano che i dettagli nelle tracce audio non vengano risaltate.
Mi consigliate un altro amplificatore con un po' più di potenza e con un carattere più deciso? Ero propenso a cambiarlo con un X3800H di Denon, dite che potrei avere un beneficio?
Grazie a tutti
-
10-11-2023, 08:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Aggiungi un integrato solo stereo con ingresso ht.
-
10-11-2023, 09:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Esistono degli switch fisici per gli altoparlanti? In modo tale da lasciare sempre entrambi gli amplificatore funzionanti con la possibilità di scegliere quale amplificatore utilizzare?
Qualche consiglio per un sintoamplificatore stereo (con la possibilità di collegare anche il subwoofer)?
Grazie mille!
-
10-11-2023, 11:29 #4
Esistono ma sono poco pratici. Per abbinare un amplificatore stereo alle frontali è sufficiente sia dotato di ingresso HT.
Ti propongo di valutare AUDIOLAB 6000A, ATOLL IN 50, ed anche il buon CAMBRIDGE AUDIO AZUR 740A che si trova su Subito.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2023, 11:41 #5
Si, tipo questo https://it.aliexpress.com/item/1005002635490920.html o il Dynavox
-
10-11-2023, 11:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Perdonami, ma devo avere un'uscita pre-out sullo yamaha rxv4a (che non credo abbia)?
Oppure si collegano le frontali su un altro amplificatore stereo e quest'ultimo all'rxv4a?
-
10-11-2023, 11:57 #7
Puoi, come ti è stato detto o acquistare un ampli (integrato a due canali) con bypass HT oppure un pre e finale a 2 canali ( o integrato) a parte con sorgenti da collegare a quest'ultimi ) sempre utilizzando in comune il fronte anteriore mediante switch tipo Dynavox o l'altro che ho appena linkato se usi l'amplificazione senza bypass HT.
-
10-11-2023, 12:07 #8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2023, 17:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
-
10-11-2023, 18:41 #10
Comunque per chi apprezza ( come me) di più l'ascolto a due canali la differenza sonora la fa il preamplificatore, quelli integrati negli avr ( escluse le eccezioni più costose) non sono l'ideale...
-
23-12-2023, 11:50 #11