|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio impianto dolby athmos
-
12-01-2024, 18:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 9
Consiglio impianto dolby athmos
Salve, ho appena acquistato un lg g2 da 65" e vorrei pian piano predisporre un impianto athmos 5.2.1
Attualmente ho un budget ristretto, vorrei acquistare un amplificatore che supporti questa configurazione e pian piano implementarlo. Magari acquistando prima i diffusori per un 5.1 e poi successivamente i canali athmos.
Avevo fissato per ora un budget intorno ai 2000 euro.
Avreste dei consigli da darmi su amplificatore e diffusori? Sono un neofita, non pretendo un super impianto, ma qualcosa che suoni decentemente. Purtroppo non ne capisco molto. Grazie.
-
12-01-2024, 20:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Si può pensare anche di costruire l’impianto cominciando con un 3.0. Ad es. potresti cominciare con un sinto Yamaha rx a2a con una coppia di diffusori da stand (b&w 606 s3) ed il relativo centrale htm 6 s3. Poi successivamente pensi al sub ed ai surround ed ancora dopo ai due atmos. Alternativamente potresti anche cominciare con un 2.1 ad es. le b&w 606s3 ed il sub asw 610 e poi il resto. Alla fine dovresti ottenere appunto un impianto più che decente.
-
13-01-2024, 00:05 #3
Per il budget che ti sei prefissato io andrei di Yamaha RX-A2A (€.835) o Marantz Cinema 70s (€.840).
Questi sintoamplificatori hanno una buona riproduzione musicale e c'è comunque la possibilità di usare le pre-out per collegare un amplificatore stereo esterno, se necessario.
Come diffusori la serie Polk Monitor XT
Diffusori 5.1.2 (Dolby Atmos) da 1.000÷1.200 euro circa, a seconda della configurazione, naturalmente puoi procedere per gradi:
Frontali: XT20 (bookshelf), oppure XT60 (a pavimento)
Centrale: XT30
Surround: XT15 (oppure XT90 a parete)
Dolby Atmos: V60 slim (soffitto) oppure XT90 (frontale alto a parete o sopra le casse frontali.
Subwoofer: XT12
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
13-01-2024, 17:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Crema
- Messaggi
- 160
Servirebbero alcune informazioni: dimensioni stanza (possibilmente una piantina con le quote delle varie distanze), utilizzo (cinema, musica, videogame...), usato o solo nuovo?
-
14-01-2024, 10:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 9
Interessanti amplificatore e diffusori proposti.
La stanza sarebbe circa 4x4m, l'uso quasi esclusivamente cinema. Anche usato non sarebbe male.
-
15-01-2024, 08:13 #6
Per un utilizzo prettamente cinema valuta anche il Denon AVR-X2800H DAB (€.716), che però non ha la possibilità di usare le pre-out per collegare un eventuale amplificatore stereo esterno, che comunque al 99% non ti servirà; quelle presenti sono dedicate per servire una 2^ zona.
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
15-01-2024, 08:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 9
Scusate l'ignoranza, mi potreste spiegare a cosa servirebbero le pre-out? Cosa migliorerebbero in un impianto home theatre?
Inoltre ho visto l'amplificatore onkyo TX-SR494DAB a 550 euro. Come mai costa così poco? Non è un buon amplificatore? Grazie per la pazienza.
-
15-01-2024, 13:38 #8
Le pre-out sono delle uscite con cavi rca che ti permettono di collegare un amplificatore ulteriore al sistema e solitamente si usa partendo dai diffusori frontali.
In soldoni il sintoamplificatore invierà il segnale audio al secondo amplificatore (chiamato finale) che provvederà a dare solamente la corrente ai diffusori..in questo modo il sinto sarà alleggerito e potrà permettersi di pilotare gli altri diffusori con tranquillità.
E' una soluzione raffinata nel caso si usino molti diffusori...ma per volumi di ascolto living è solamente un "plus"...necessario anche nel caso si usino grandi torri come frontali....con budget limitato meglio prendere diffusori bookeshelf e spendere su un buon sub.
Cmq valuta anche l'usato per un sinto av...spesso ci sono occasioni sul mercatino del sito.Ultima modifica di Nico_; 15-01-2024 alle 13:40
-
16-01-2024, 09:56 #9
L'Onkyo TX-SR494 DAB lo trovi a 492 euro su Amazon o 399 euro su Ebay (Germania)...
Costa poco perché è fatto al massimo risparmio, basta vedere la parte posteriore dove sono presenti delle economiche connessioni a pulsante, hai solo 4 ingressi hdmi (limitati al 4K 60Hz) e l'hdmi out è solo arc (non earc, necessario per veicolare un segnale Atmos dal TV al sintoamplificatore).
Tutti vogliamo risparmiare, ma personalmente ritengo che si debba puntare al miglior rapporto qualità/prezzo in base al budget disponibile, che nel tuo caso hai indicato in 2mila euro.
Un sistema Dolby Atmos, con un Denon AVR-X2800H (€.716) + un set di diffusori Polk XT 5.1.2 (€.1185) + cavo audio Purelink (€.50) + cavo subwoofer (€.10) viene 1961 euro; rispettando il budget hai un impianto completo (entry level) di buona qualità.
Puoi risparmiare ulteriormente acquistando qualche componente all'estero, ma devi valutare anche i disagi che ciò comporta; ad esempio il Denon AVR-X2800H lo trovi a 589 euro su un sito tedesco...
Anche sull'usato risparmi, ma anche lì ci sono delle controindicazioni, prima tra tutte l'assenza di garanzia.Ultima modifica di redskorpion; 16-01-2024 alle 10:36
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *