Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    1

    Consiglio su nuovo impianto Denon AVR-X2800H + Indiana Line Tesi 561


    Salve,

    vorrei acquistare un nuovo impianto sia per ascolto musica che per audio tv durante la visione di film.
    La stanza è di circa 20mq con il divano a circa 3,7 metri dalla parete con la tv.

    Mi stavo orientando su questa soluzione:
    - Denon AVR-X2800H DAB - Sintoamplificatore AV 8K da 7.2 canali
    - 2 Indiana Line Tesi 561 come frontali
    - 1 Indiana Line Tesi 761 come centrale
    - 2 Indiana Line Tesi 241 come surround (ma queste potrei prenderle anche in un secondo momento oppure provare degli altoparlanti di un precedente impianto per contenere la spesa in questo momento).

    Il subwoofer pensavo di non prenderlo perché ho letto che le Tesi 561 hanno i bassi che già si sentono abbastanza (ma in caso ne sentissi la mancanza sarei sempre in tempo a prenderlo successivamente).

    Pensate che sia un impianto abbastanza bilanciato tra amplificatore e diffusori?
    Avete consigli?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il sub serve sempre in ht
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Citazione Originariamente scritto da aandreaa Visualizza messaggio
    Pensate che sia un impianto abbastanza bilanciato tra amplificatore e diffusori?
    Imho, l'impianto è bilanciato in base ai valori dei singoli componenti però bisogna vedere se il suono delle Indiana Line Tesi ti piace (a me personalmente, no), le hai già ascoltate?
    +/- sulla stessa fascia (ma con un suono un po' diverso) delle Indiana Line Tesi potresti valutare anche
    https://it.qacoustics.co.uk/3050i-plus-cinema-pack.html
    https://mm.jbl.com/loudspeakers/STAGE+A170.html

    Dovresti provare a fare degli ascolti.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •