Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    12

    Consiglio Sintoamplificatore.


    Buongiorno a tutti,
    ho attualmente un sistema composto da Bose acoustimass 10 ed un vecchissimo onkyio TX 545. So che le Bose non le ama nessuno ma purtroppo non ho spazio per passare ad un sistema migliore. Vorrei cambiare l'amplificatore poiché quello attuale ha solo ingressi analogici e di fatto non lo posso più utilizzare, infatti ho dovuto collegare il tv allappi attraverso la presa cuffie con tutto ciò che ne consegue. Il mio budget è al max 600 e. e vorrei qualcosa che oltre a sentirsi bene sia molto funzionale. Purtroppo ho letto molto e vedo che quasi tutti i sintoamplificatori in commercio hanno dei problemi con le uscite HDMI. Sapreste indicarmi qualcosa che possa fare al caso mio? La configurazione sarà al max 5.1.
    Grazie a tutti per la disponibilità

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Che problemi avrebbero "le hdmi"? Su decine/centinaia di persone che frequentano i forum e gruppi FB ne avrò visto uno o due con qualche problema di guasto.
    Prendi uno Yamaha di quel budgert (la marca che conosco io) e bona li. Più che altro mi preoccuperei della "chiusura" del sistema Bose. Sub e cassette hanno i morsetti per tirare cavi standard o serve la sua centralina?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    12
    Stavo pensando a Yamaha Rx-V4A su amazon è venduto a 427 e., poi avrei comunque la possibilità di rimandarlo indietro. Cosa ne pensi? E' complicato configurarlo al meglio? ho letto che è pieno di menu e sottomenu

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Come tutti i Sinto AV moderni direi che a quel prezzo sul nuovo difficile trovare di meglio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Citazione Originariamente scritto da Romgiu Visualizza messaggio
    Stavo pensando a Yamaha Rx-V4A su amazon è venduto a 427 e., poi avrei comunque la possibilità di rimandarlo indietro. Cosa ne pensi? E' complicato configurarlo al meglio? ho letto che è pieno di menu e sottomenu
    Forse dovresti uscire dall'ottica compattone bose pronto e fatto (ma costoso e poco performante) e considerare il fatto che prendere prodotti come Rx-V4A comporta una serie di libertà nella configurazione che richiedono un minimo di cognizione di causa.

    Nel forum ci sono centinaia di discussioni che ti toglieranno ogni dubbio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    12
    He effettuato l'ordine e in attesa dell'arrivo mi sono scaricato il manuale per avvantaggiarmi nel capire come confgurarlo. Ho notato che c'è un parametro che permette di impostare gli ohm dei diffusori. Nel mio sistema acoustimass è riportato che i diffusori sono compatibili da 4 ad 8 ohm, che valore devo impostare sull'ampli per un corretto settaggio? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Lascia tranquillamente 8 ohm

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    12
    Un ulteriore chiarimento... l'ampli ha come caratteristica 80 w per canale su due canali a 6 ohm. Se imposto i diffusori a 8 ohm non mi si abbassa la potenza dell'ampli?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    E' il contrario , mi spiego quando si imposta 6/4 ohm serve a " proteggere " l'ampli , se cerchi in rete trovi le spiegazioni dettagliate su motivo di lasciare sempre 8 ohm

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Partiamo dal presupposto che il controllo del volume del sintoampli controlla la tensione generata ai morsetti. A parità di posizione, con l'impedenza dimezzata avremo una corrente circolante sul carico doppia (calcoli semplici su carichi teorici lineari) e doppia potenza erogata. Quel controllo secondo me fa una cosa sempicissima: limitare la tensione d'uscita
    (semplice da implementare: hai il volume a -10dB in realtà sei a -13dB, essendo un controller digitale lavora solo su dei numeri)

    Quindi, togliendo quel fattore 1,4 sulla tensione di uscita, si riporta l'erogazione in potenza sui 4 Ohm allo stesso valore che se le casse fossero da 8 Ohm.

    Esempio...
    14V su 8 Ohm= 1,75A*14V=24,5W
    10V su 4 Ohm= 2,50A*10V=25 W
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    12
    per cui è completamente indifferente settare a 4 o 8 ohm, giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    E' meglio lasciare ad 8 Ohm per far lavorare al meglio il Sinto AV
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    12
    Mi è arrivato l’amplificatore e lo ho montato e settato tramite microfono, ora dovrò regolarlo al meglio partendo da questo. Ho però una domanda da rivolgere a che già possiede questo ricevitore. Quale è la funzione che mi permette di ascoltare la codifica in ingresso senza che questa non venga elaborata dalle varie preconfigurazioni? C’è una funzione chiamata “pure direct” e credo sia quella ma vorrei una conferma da chi conosce meglio di me questo ampli. Grazie
    Ultima modifica di Romgiu; 01-02-2024 alle 10:29

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Se è lo Yamaha, Straight. Il segnale viene portato dall'ingresso all'uscita applicando la correzione Ypao e basta. In Pure Direct viene disattivato l'equalizzatore post calibrazione.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    12

    Grazie molto, si è lo Yamaha Rx-v4a. Se seleziono una volta e sul display mi compare straight l’audio pur essendo in Dolby digital lo sento soltanto in stereo. Se premo di nuovo straight mi switcha su tutti i canali ma sul display mi compare sci-fi o altro. Perché in straight sento soltanto i canali frontali?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •