Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73

    Integrato per sistema complesso: Yamaha CX-a5100 Ha senso acquistarlo?


    Buongiorno a tutti, chiedo un parere a voi esperti del settore HT:

    Sono in procinto di acquistare un DVR per l'impianto in salotto:

    Fondamentalmente ho un sistema stereofonico più sub in continua evoluzione ( per passione e per didattica, metti togli prova e riprova).
    Mediamente è composto da un sistema due vie anteriore multiamplificato e quattro subwoofer posizionati secondo criteri per l'ottimizzazione delle modali. Ad oggi la "palestra" vede un processore miniDsp 10x10HD che gestisce tutti gli 8 canali in maniera indipendente, prossima sarà la prova di aggiungere un DCX2496 all'uscita digitale del 10x10 per fargli gestire la sezione subwoofer cosi da avere libere ulteriori uscite del 10x10 per un eventuale 3 vie anteriore.. Ho fatto questo preambolo giusto per far capire il livello tecnico della situazione che ho in salotto.

    Ora per rendere fruibile in comodità l'impianto, sono obbligato ad utilizzare un processore che mi convogli e gestisca i vari segnali: le sorgenti saranno La TV e un PC, dalle quali vorrei uscire in HDMI.

    Ovviamente in "assetto da gara" utilizzerei il PC come sorgente , una scheda Amanero di conversione da USB ad AES/EBU ed ingresso diretto nel 10x10HD, con tutte lo rogne del caso per gestire i volumi ( volume indipendente per ogni player) oppure telecomendo del minidsp ma senza display, insomma un bella scomodità.

    Mentre in "assetto turismo" (quotidianamente) utilizzerei un Processore integrato in cui entrare in HDMI sia dal PC che dalla TV, poi di questo processore utilizzerei l'usita preamplificata FRONT per entrare nel MiniDsp 10x10hd , (accettando la doppia conversione del segnale), in questo modo gestirei molto più comodamente il volume delle sorgenti, della TV direttamente con il proprio telecomando, e dal PC con la tastiera del PC.

    Ad oggi non mi interessa fare multicanale, ma non lo disdegno per un futuro.

    Visto che in commercio non esistono apparecchi specifici per la mia situazione, vorrei acquistare un integrato AV.
    Come da titolo, vorrei capire le reali differenze, di un acquisto di un EX top di Gamma Yamaha, come appunto il CX a5100 , rispetto ad un moderno DENON 3800 oppure lo stereofonico DRE-900.

    La fascia di prezzo di un yamaha 5100 usato è simile ad un denon 3800 nuovo, il DRE900 temo sia qualitativamente inferiore al 3800.. Ovviamente del cx a5100 mi garba il fatto che sia dotato di uscite bilanciate e che abbia anche un ingresso bilanciato.

    Di sistemi di calibrazione automatica non mi interessa nulla, preferisco fare manualmente, vorrei solo un'uscita pulita fullrange, il resto me lo gestisco con processori esterni..

    Mi scuso per essermi dilungato, e ringrazio che potrà farmi luce nella scelta di un DVR per le mie necessità, accetto anche consigli su altri prodotti da acquistare..

    PS. una radio DAB integrata al DVR sarebbe ben gradita..

    Un saluto a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    Solo una precisazione, il CX-A5100 di Yamaha NON è un intregrato (come normalmente si intende un apparato che integri sezione di preamplificazione con sezione di amplificazione), bensì un preamplificatore/processore.

    Nonostante sia uscita la versione successiva (CX-A5200), il 5100 è aggiornato in tutto e per tutto alle codifiche audio più recenti.
    Dal mio punto di vista anche la conversione DA e AD € di tutto rispetto per cui lo posso consiglieare senza timore di smentita.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Solo una precisazione, il CX-A5100 di Yamaha NON è un intregrato (come normalmente si intende un apparato che integri sezione di preamplificazione con sezione di amplificazione), bensì un preamplificatore/processore.

    Nonostante sia uscita la versione successiva (CX-A5200), il 5100 è aggiornato in tutto e per tutto alle codifiche audio più recenti...........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    Per cui potresti dire che questo apparecchio potrebbe fare bene al caso mio ed avere ancora "un futuro" per ciò che riguarda le codifiche audio? Per ciò che riguarda le codifiche video avrebbe qualche limite di obsolescenza?? Esempio: se mi venisse voglia un domani di mettere un paio di AP a soffitto e un paio posteriori per fare un 5.1.2 sarebbe fattibile? Mi pare non abbia E-ARC é un limite importante?
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Se lo sfrutti come preamplificatore anche in chiave audio - video direi proprio di sì. Qui trovi le sue caratteristiche e sì puoi realizzare fino a un sistema 7.2.4... con controllo via IPAD totale. Difficile trovare un prodotto così completo al prezzo poi che si trova nel mercato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    Processa DD Atmos e DTS X, quindi le attuali codifiche ad oggetti. Io ho una configurazione 7.2.4, quindi nessun problema di gestione.
    Per quanto riguarda eARC non avendo TV da collegare, ho un proiettore, non ho idea, ma basta controllare sul manuale che trovi facilmente in rete. Io uso apparecchi esterni quindi non ne ho bisogno

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    il 5100 è la versione PRE del mio integrato 3070.
    Il mio alla nascita non aveva eArc, poi abilitata tramite un aggiornamento software. Credo sia stato fatto lo stesso percorso col PRE
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Grazie a tutti per le "rassicurazioni".. evidentemente oltre ad essere un ottimo prodotto è pure aggiornato al presente.. Mi scaricherò il manuale cosi da approfondire le opzioni tecniche.. Giusto per capire il tipo di x-over , le varie configurazioni ecc..

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    il 5100 è la versione PRE del mio integrato 3070.
    Il mio alla nascita non aveva eArc, poi abilitata tramite un aggiornamento software. Credo sia stato fatto lo stesso percorso col PRE
    Darò un'occhiata anche al tuo integrato, sembra un'ottima macchina già con qualche finale a bordo (nel caso di un futuro con atmos e rear) ma rinunciando ai pre-out bilanciati...

    ps. ho visto in firma che hai utilizzato le Faital 4Fe35 ti scrivo PM per non andare off-topic

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Scusate l'intromissione, parlando di Yamaha qualcuno ha notizie sulla nuova serie Aventage? E' possibile che esca quest'anno, magari all'IFA a settembre? Se non sbaglio rinnovarono la serie nel 2018 e poi nel 2021.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    dell'eArc nel 3070 se ne parla qui, se qualcuno volesse approfondire, a me non interessa tanto perchè entro dal bluray direttamente nello Yamaha.
    https://www.avforums.com/threads/yam.../post-29648844

    le connessioni bilanciate in casa... boh, mi pare voler proprio esagerare nella ricerca del dettaglio tecnologico.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Sono in trattativa per un Cx-a 5100 con modifica Sweetspot Audio Platinum, venduto dalla medesima azienda Sweetspot coperto da due anni di garanzia presso di loro. In teoria le migliorie apportate dovrebbero essere un valore aggiunto alle prestazioni del segnale audio, ma sinceramente poco mi importa, quello che più mi piace è la garanzia di due anni presso di loro. Unico problema è la mancanza del microfono Ypao, sapete come e dove reperirne uno originale o compatibile?
    Saluti a tutti.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217

    Di sistemi di calibrazione automatica non mi interessa nulla

    Mi sembri abbastanza smanettone per farne a meno tranquillamente.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •