Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10

    Pioneer VSA-LX805 VS Onkyo Tx-RZ70 VS Marantz Cinema 40


    Buongiorno,
    faccio un nuovo post perché avevo scelto il Marantz Cinema 40 per il futuro aggiornamento dell'impianto Home Theatre, ma nel mentre attendevo di acquistare il Marantz (volevo prenderlo per Natale), la configurazione degli speaker si è aggiornata ed è passata da 5.1 a 7.2. Creerò, infatti, una specifica saletta cinema per non "deturpare" ulteriormente il soggiorno, dove terrò solo le due casse KLIPSCH RP-6000F.

    La nuova configurazione che ho in mente di usare è la seguente:
    2 casse Klipsch R-820F laterali frontali
    1 cassa Klipsch R-52C per il centrale
    4 casse Klipsch R-51M per laterali e posteriori
    2 subwoofer Klipsch R-120SW

    Ho infatti approfittato del fatto che la serie sia uscita di produzione e ho acquistato quello che mancava per passare dal 5.1 al 7.2. In futuro metterò anche 4 casse sul cartongesso del soffitto per arrivare al 7.2.4 e sfruttare il Dolby Atmos.

    Ero oramai convinto di prendere il Marantz Cinema 40, ma il titolare del negozio dove ho acquistato le Klipsch mi ha detto di prendere in considerazione anche l'Onkyo Tx-RZ70 e il Pioneer VSA-LX805, perché i tre marchi Klipsch, Onkyo e Pioneer fanno tutti parte di Voxx International.

    Qualcuno ha avuto esperienza o ha uno di questi due amplificatori della Voxx?
    Peraltro ho scoperto che il Marantz può elaborare 11 canali ma ha potenza solo per 9, quindi va aggiunto un amplificatore esterno per due dei canali.
    Ultima modifica di Lurdz84; 30-09-2024 alle 14:11

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.375
    Io uso MARANTZ CINEMA 40 con i diffusori che vedi in firma...................e ti assicuro che sono una favola.

    Per quanto riguarda l'elaborazione di 11 canali sinceramente non ne ho idea.........io ne posso gestire al massimo 5 ed un subwooer.

    Ma come AMPLIFICATORE te lo straconsiglio............
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Io uso MARANTZ CINEMA 40 con i diffusori che vedi in firma...................e ti assicuro che sono una favola.

    Per quanto riguarda l'elaborazione di 11 canali sinceramente non ne ho idea.........io ne posso gestire al massimo 5 ed un subwooer.

    Ma come AMPLIFICATORE te lo straconsiglio............
    Il problema è proprio lì, avevo optato per il Cinema 40, ma dato mi si è aperta la possibilità di configurare il 7.2.4 al posto del 5.1.4, ho visto che il Marantz è limitato a 9 canali amplificati, pertanto non copre le nuove esigenze e diventa indispensabile passare ad altro. Il problema sussiste anche con il Cinema 30 ahimè.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Prendi un cinema 50 e con la differenza ( o eventualmente aggiungendoci qualcosa) prendi un discreto integrato stereo da usare per i canali frontali. Arrivi così a 7.4 e ottimizzi anche l’ascolto stereofonico musicale. Alternativamente non capisco quale sia il problema nel caso del Marantz nell’’aggiungere un economico finale stereo per i surround back.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Prendi un cinema 50 e con la differenza ( o eventualmente aggiungendoci qualcosa) prendi un discreto integrato stereo da usare per i canali frontali. Arrivi così a 7.4 e ottimizzi anche l’ascolto stereofonico musicale. Alternativamente non capisco quale sia il problema nel caso del Marantz nell’’aggiungere un economico finale ste..........[CUT]
    Immagino che quella sia una possibile soluzione, ma la domanda è se non esiste una classe superiore di amplificatore che possa soddisfare le mie esigenze senza dover ricorrere all'acquisto di un doppio amplificatore. Anche perché in tal caso la domanda successiva sarebbe: quale amplificatore migliore per potersi abbinare al Marantz e alle Klipsch in mio possesso?

    Senza dilungarci verso quella strada, per esempio l'Onkyo Tx-RZ70 è già superiore a quella scelta, perché ha il Dirac Live già incluso e vi è una specifica modalità Klipsch Optimized Mode per tarare l'impianto proprio con casse Klipsch.

    Esistono altri amplificatori per Home Theatre fascia 3000€ (± 500€) che possono essere presi in considerazione oltre all'Onkyo quindi? Per esempio anche il Denon X6800H diventa una possibile scelta dato ho visto ha 11.4 canali già amplificati a mio avviso, qualcuno ce l'ha o sa dire come va?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Non conosco i componenti di tuo interesse per cui non posso darti un consiglio. Posso dirti che nell’impianto ht ho uno Yamaha A8A. Sicuramente un bel componente, discreto anche in stereo. Però ho anche un discreto impianto stereo coesistente, ma completamente indipendente. Da un punto di vista stereofonico ovviamente il confronto non si pone. Comunque arrivato a 3500€ ormai ti manca poco ad arrivare ad un cinema 30 oppure un denon x8500 ( di quest’ultimo avevo letto una buona recensione su AR).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Non conosco i componenti di tuo interesse per cui non posso darti un consiglio. Posso dirti che nell’impianto ht ho uno Yamaha A8A. Sicuramente un bel componente, discreto anche in stereo. Però ho anche un discreto impianto stereo coesistente, ma completamente indipendente. Da un punto di vista stereofonico ovviamente il confronto non si pone..........[CUT]
    Yamaha A8A, questo sicuramente come prezzo e performance è da prendere in considerazione, mi analizzo alcune recensioni per capire meglio, grazie della dritta. Cinema 30 ho trovato poche recensioni rispetto al 40 che è molto citato in rete, provo a cercare meglio. Per il Denon non l'avevo neanche visto.
    A livello stereofonico non ero interessato comunque, ho già un accoppiata Roksan Atessa + Monitor Audio Silver 500 nello studio, per quello volevo evitare di riflettere su altri amplificatori da abbinare con le Klipsch.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma quei diffusori sono troppo scarsi per il livello degli ampli selezionati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ma quei diffusori sono troppo scarsi per il livello degli ampli selezionati
    In merito alla potenza supportata dovrebbero riuscire a gestire quanto erogato dall'Onkyo Tx-RZ70, che è la mia scelta, anche perché i livelli di ascolto sono alti ma non a pieno volume. Peraltro l'Onkyo ha anche l'ottimizzazione per le casse Klipsch, uno degli elementi per cui lo prediligo.
    In merito alla qualità audio, invece, penso dipende dalla destinazione. Nella fattispecie l'impianto sarà solo per cinema e videogiochi, con prodotti quasi sempre fracassoni (film di azione, fantascienza, videogiochi sparatutto, et simili).

    In ogni caso non ho ancora acquistato l'Onkyo, pertanto rimango aperto a suggerimenti di altri amplificatori idonei a quella destinazione, grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    compra un ampli economico e fai casino uguale, non ha senso un cinema 40 et similia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    compra un ampli economico e fai casino uguale, non ha senso un cinema 40 et similia
    Il cinema 40 non ha senso anche perché non riesce a supportare la configurazione 7.2.4 che ho in mente di usare, ma arriva ad amplificare solo 9 canali sugli 11 che mi servono.

    Come indicavo nel primo post la configurazione partirà con i seguenti diffusori:
    2 casse Klipsch R-820F laterali frontali (ancora da prendere ma se non prendo queste prendo le R-620F)
    1 cassa Klipsch R-52C per il centrale (già in possesso)
    4 casse Klipsch R-51M per laterali e posteriori (già in possesso)
    2 subwoofer Klipsch R-120SW (1 di 2 già in possesso)

    Con il tempo, appena sarà sistemata meglio l'area cinema, verrà fatta la parte di cartongesso con altre 4 casse sempre Klipsch per l'Atmos.

    Considerato ciò ed essendo super felice di sentire che ci sono amplificatori "economici" che sono in grado di far andare bene questi diffusori, mi suggerisci in soldoni un amplificatore in grado di erogare almeno 85W per canale (85W perché le R-51M supportano RMS quel wattaggio ma andrebbe bene anche di più dato possono supportare quasi 400w di picco) per una configurazione 7.2.4? Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •