|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
10-10-2024, 07:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
Microfono USB omnidirezionale calibrato per misurazione audio
Ciao a tutti,
sto cercando un microfono (come da titolo) per misurazione audio.
Vorrei utilizzare Room EQ Wizard (REW - free) per cui sto cercando qualcosa di compatibile.
Sul sito del software consigliano fortemente miniDSP's UMIK-1.
Ho visto il costo ed io non essendo un professionista ma soltanto un amatore che gestisce due impianti audio in casa mia non penso sia il caso di affrontare questa spesa.
Per favore sapreste consigliarmi un articolo simile che costi meno e che sia compatibile con REW così da permettermi di raggiungere il mio scopo ?
Ho visto, per caso mi sono imbattuto in questo BEHRINGER ECM8000 ma non so se è compatibile con REW.
Mi dareste qualche dritta su quale articolo cercare in alternativa ?
Grazie mille a tutti.SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO
-
10-10-2024, 11:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
O prendi l'Umik1 o l'equivalente Dayton umm6 (che io ho preso da Dibirama 6 7 anni fa).
l'Ecm8000 (e il Dayton emm6) è un mic xlr che poi richiede pure una scheda audio esterna con alimentazione phantom
Un mic Usb è la soluzione più comoda e minima.
REW non è che ha compatibilità o meno, usa il mic che trova nel sistema, io ho fatto pure una misura, per prova, usando il mic della calibrazione del sintoampli Yamaha.
Credo esista pure qualcosa di Sonaworks o Creative, non ricordo bene. L'importante è che sia fornito un file di calibrazione, così il software sa le alterazioni introdotte dal mic nella risposta misurata e il suo livello di uscita.
Pe un impianto discreto sia un ottimo investimento, io lo uso almeno 3 o 4 volte all'anno.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-10-2024, 14:09 #3
Il microfono è quello che determina la qualità e l’ affidabilità del software. L’UMIK, con il suo file di taratura, è a mio avviso indispensabile se si vuole utilizzare propriamente REW sennò è come usare un app con il mic di un cellulare.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.