Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HOME CINEMA WIRELESS

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    1

    Smile HOME CINEMA WIRELESS


    Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto volevo sapere se qualcuno ha esperienza con un home cinema che supporti i diffusori wireless. Riconosco che il sistema a cavi sarà migliore sicuramente però per non avere fili in mezzo alla stanza se in commercio ci fosse un buon compromesso a partire dal ricevitore con tutti i sistemi audio più moderni.
    Grazie a tutti e buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Ovviamente ti riferisci ai diffusori surround posteriori. I sintoamplificatori Yamaha sono predisposti per l’uso di diffusori wireless (almeno quelli posteriori) e commercializza anche i rispettivi diffusori. Non ho esperienza diretta. Se scarichi il manuale di uno di questi sinto dovresti trovare maggiori dettagli.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    A parte l'unico caso (se non erro) nel mondo degli amplificatori tradizionali citato da xyz73, se vuoi approcciare il modo wireless HT, guarda i sistemi Sonos, soundbar + subwoofer e surround tutti wireless, o impianti come il Sony HT9 + sub, entrambi dal costo relativamente importante e soprattutto da ascoltare prima.

    (Per Sonos verifica anche il discorso APP che nell'ultima versione dà qualche problema ma è fondamentale per l'utilizzo del sistema).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297

    Citazione Originariamente scritto da Antoniosalvatier Visualizza messaggio
    Riconosco che il sistema a cavi sarà migliore sicuramente però per non avere fili in mezzo alla stanza se in commercio ci fosse un buon compromesso a partire dal ricevitore con tutti i sistemi audio più modern
    è solo un questione di soldi ti costa 3-4 volte tanto.


    giusto per farti un idea
    https://www.dali-speakers.com/en/pro...ireless+active
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •