|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Il mio primo impianto :)
-
14-11-2024, 20:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 6
Il mio primo impianto :)
Ciao a tutti! Sono nuovo qui, ma vi leggo già da un pò, mi presento..mi chiamo Eliseo, ho 32 anni e da sempre sono "attratto" dal mondo degli impianti HT. Ho intenzione di allestire il mio primo impianto (in realtà non lo sarebbe, da adolescente armeggiavo con all in one philips e impianti hi fi vari). Primo impianto che sarebbe anche l'ultimo (sembra brutto da dire, lo so) visto che non ho grosse pretese e il mio orecchio non è sicuramente abituato all'alta fedeltà, ma vorrei comunque metterne su pian piano uno dignitoso e (per me) definitivo.
Sarei intenzionato ad allestire un ht 5.1 da utilizzare per il 70% per film (streaming), tv, raramente playststion, e per il restante 30% ascolto musica, di tutti i generi, ma specialmente elettronica, ma anche classica.
L'impianto dovrebbe "coprire" una stanza da 15 mt quadri, con soffitto completamente in legno, e un apertura di circa 1×2 m che da su un disimpegno (altri 2-3 mq che si aggiungono alla stanza). Oltre questo la stanza contiene un letto, un divano e due scrivanie. Qui il primo "problema", potrei mettere le casse posteriori messe lateralmente (negli angoli della stanza) e non posteriormente, visto che siedo ridente il muro, quindi avrei 2.8 metri dalla tv ma zero spazio dietro, e no, non mi è possibile spostarmi più al centro. Inoltre la cassa posteriore sx sarebbe posizionata a 2 mt in più rispetto all'altra (1mt contro 3). L'impianto accompagnerà una Samsung ue55ks7500uxzt da 55, modello led quantum dot un pò datato, ma che comunque è 4k e svolge appieno le sue funzioni. Oltre quello magari in futuro una ps5, adesso c'è la 4 pro.
Adesso, leggendo qui sul forum, ho capito che non mi conviene spararmi tutto il budget (1500€ circa) per un sistema 5.1 completo di av esterno come (ad esempio, li cito perchè in promozione) teufel etc
Quindi ero orientato ad acquistare un buon sintoamplificatore e sfruttare due vecchie (ma usate pochissimo) Rogers GS1 (di cui non conosco le specifiche, ne le trovo on line) come frontali, ed acquistare un centrale ed un sub, cosi da avere subito un 3.1 ed acquistare in futuro i centrali e posteriori.
Essendo ignorante in materia prettamente tecnica, mi è sembrato di capire che un sintoamplificatore AV e delle "casse " bastino per film etc.. volevo chiedere, con i nuovi sintoamplificatori è possibile riprodurre la musica dallo smartphone tramite bluetooh? O cmq riprodurla dall'apparecchio stesso?
Venendo alla scelta delle componenti, per adesso partendo dal sintoamplificatore, mi sembra di capire che quelli che vanno per la maggiore nella cifra che voglio spendere (circa 900-1000) sono Marantz cinema 60,
Yamaha RX-A2A e Denon AVC X3800H.
Come vi ripeto, mi piace sia la musica classica che l'elettronica ricca di bassi, e mi piacerebbe (anche se so che è difficile) avere un ascolto decente anche in stereo.
Io non propendo per nessuna marca, come ogni cosa che faccio, vorrei prendere quello che rapporto qualità prezzo sia il migliore, considerando quindi anche il prezzo a cui si trovano in giro.
Cinema 60 899€
X3800H 969€
RX A2A circca 1000€ a cui andrebbero detratti 100€ di cash back yamaha.
So di essere stato molto lungo, ma spero di essere stato anche esaustivo riguardo la situazione.
Se aveste dei best buy da proporre visto il periodo, anche di altoparlanti, giratemeli pure. Grazie mille dell'attenzione e buon ascolto.
-
15-11-2024, 11:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Se ascolti spesso musica classica io ti consiglierei di considerare un impianto con sia un sinto ht che un integrato stereo. In quest'ottica penso ad es. che un sinto ht come lo Yamaha rx-v6a (circa 600€) sia più che sufficiente per la visione-ascolto di un film. Con il resto o poco più ci compri i due frontali ed il centrale. Questo sarebbe il punto di partenza. Poi appunto aggiungi il sub, i 2 surround ed eventualmente 2 atmos o 2 dolby atmos enabled. A questo punto puoi valutare un integrato stereo da usare come finale per i frontali e come tale per l'ascolto della musica. Potrai cercare anche un integrato di seconda mano di una certa qualità. In questo caso porrei particolare attenzione ai due frontali. Rovesciando il discorso potresti anche cominciare con l'integrato stereo e poi aggiungerci il sinto con il centrale e .....
-
15-11-2024, 13:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 6
Grazie della risposta. Si ascolto musica, ma non spessissimo, quindi vorrei optare sempre per un AV un pelino megliore del V6A (che poi con il A2A, ci sono reali differenze?) Per poi in futuro valutare come dici tu l'aggiunta di un integrato stereo..
Seguendo il consiglio vorrei cominciare con i 2 centrali (cmq potrei usare temporaneamente le rogers come surround?). Ho trovato in un negozio delle mie zone (cosa non da poco il poter andare in un negozio fisico) delle triangle Borea BR10 in offerta a 1099€. Mi sembra un best buy sinceramente..
Secondo voi possono andare bene per il mio utilizzo? Nonostante il budget ridotto, aggiungendo in futuro un finale stereo, potrei avere un ascolto "dignitoso"? Insomma o sono ancora troppo "economiche" per essere definite un buon entry level?
Mi sembrano esagerate per il mio ambiente di 15mq, ma le prenderei ugualmente riservandomi cosi la possibilità di cambiare ambiente. Il loro essere sovradimensionate è un problema?
Non saprei se accoppiarle a Yamaha A2A o Marantz Cinema 60. Mi sono orientato su questi due perchè sono quelli meno cari che trovo con lo stesso prezzo (circa 900€, 100 meno yamaha per via del cashback) e perchè a pelle sono quelli che mi piacciono di più. Secondo voi vanno bene come accoppiata con triangle?
Inoltre leggevo che questi speaker possono essere upgradati, migliorando non di poco le sue prestazioni, solo che su Catania non avrei idea di chi faccia questi lavori, ne di quanto costi o se convenga prendere uno speaker e spenderci altri soldi per farci dei lavori, anzichè prenderne direttamente uno più costoso..
Scusate sempre per la miriade di domande, grazie a tutti dell'attenzione
-
15-11-2024, 13:40 #4Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-11-2024, 14:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 6
Salve, potrebbe essere cosi gentile da spiegarmi perchè? mettere un prodotto sovradimensionato sarebbe un grosso problema? Il fatto è che mi piacciono tantissimo le torri, e vorrei averle come frontali, spero di non stare dicendo eresie. Per il resto come vi sembrano le accoppiate da me proposte? E per quanto riguarda l'AV, cosa mi consigliereste tra yamaha e Marantz? grazie sempre.
-
15-11-2024, 17:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Ho avuto Denon, ho Yamaha ma non conosco Marantz e quindi non saprei dirti eventuali pregi e difetti. In effetti la stanza non è grande e quindi potrebbe bastare un diffusore da stand; a parità di spesa potresti acquistare un diffusore di migliore qualità. Tieni presente che in ht vengono tagliati a 70-80hz e le frequenze basse inviate al sub. Dici di voler aggiungere un finale in futuro. Tieni presente che in genere il punto debole dei sinto ht è la parte pre, per cui se vuoi migliorare l'ascolto stereofonico è meglio aggiungere un integrato. Viste anche le dimensioni della stanza l'aggiunta di un finale potrebbe di fatto non portare a significativi miglioramenti.
-
15-11-2024, 19:42 #7
Non è un problema in sé per sé scegliere dei diffusori da pavimento per un locale anche piccolo; dipende dalle loro caratteristiche e da come è "trattato" acusticamente il locale. Diffusori impegnativi potrebbero essere più difficili da posizionare e ottenere un ascolto soddisfacente. Per esempio, con i miei diffusori principali nel living non sono riuscito ad avere un ascolto come sapevo potessero fare e alla fine li ho spostati in un altro locale dove le cose sono andate decisamente meglio.
Per fortuna, in HT praticamente disponibili su tutti gli amplificatori e volendo anche nell'ascolto stereofonico (alcuni modelli) si può introdurre una correzione ambientale attiva (cerca YPAO, Audyssey o Dirac) che dovrebbe aiutare a mitigare i problemi.
Attualmente ho un Marantz della serie Slim di qualche anno fa (oggi sarebbe il modello Cinema 70). Per l'ascolto musicale multicanale, ad esempio dischi Dolby Atmos (da provare), lo trovo piacevole, meno per l’ascolto stereofonico se confrontato con il mio amplificatore stereofonico, ma io inizierei così per poi, una volta acquisita un po' di esperienza, scegliere un buon 2 canali.
buon ascolto
-
15-11-2024, 20:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 6
Ma l'acquisto di due buon stand a parità di budget non mitiga la possibilità di acquistarne di migliori? Cioè se prendo una coppie di torri da 1000, dovrò prendere dei diffusori da stand da 700 e 300 per le basi.
Per quanto riguarda l'amplificatore stereo, intendevo fare come dici tu, solo che essendo inesperto o confuso i termini integrato con finale.
Tra Denon è Yamaha cosa preferisci? E come diffusori cosa ti sentiresti di consigliarmi? Grazie.
-
15-11-2024, 20:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 6
Quindi non mi consiglieresti i triangle? Io cerco di documentarmi il più possibile, ma cercare di capire le varie differenze tra i vari speaker sopratutto senza ascoltarli è difficile..già ascoltandoli credo che non riuscirei 🤣
-
15-11-2024, 23:54 #10
Le br10 vanno bene in 30 mq minimo. La massa sonora che potrebbero produrre in 15 mq sarebbe disturbante indipendentemente dal taglio del crossover. Inoltre per avere un minimo di coerenza il fronte anteriore va proporzionato alla base schermo, altrimenti il suono soffre di “gigantismo”.
A Catania c’è il Tempio hi-fi che tiene acoustic energy, magari prova a vedere se hanno qualcosa di prezzo contenuto da farti ascoltare. Sono molto meno intrusive.
Poi resta da capire se sposterai l’impianto in ambiente più grande o no e con quale tempistica.Ultima modifica di fedezappa; 16-11-2024 alle 00:03
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
16-11-2024, 08:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 6
Salve e grazie delle risposte. In realtà l'idea di spostare l'impianto è solo un ipotesi che volevo poter fare, ma non c'è nessun progetto concreto per il momento nemmeno in un futuro lontano. Si, appena possibile passerò da questo negozio che mi sembra essere ottimo, grazie e a tutti per le risposte.
-
16-11-2024, 09:02 #12Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
16-11-2024, 10:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Se la domanda era rivolta a me. Sono passato da un Denon avr 4311 all’attuale Yamaha rx-a8a. Diciamo due ottimi prodotti anche se dovendo scegliere, attualmente preferirei il suono Yamaha. Però questo è un gusto personale e a te potrebbe piacere più il suono Denon. Inoltre tra i due apparecchi sono passati più di 10 anni. Il Denon per molti anni era collegato a frontali (antal es, se ricordo bene) e centrale Triangle. Lo Yamaha è invece collegato a frontali e centrale b&w. Però anche qui entrano in gioco i gusti personali. In questo settore l’unica vera soluzione è ascoltare, provare e magari sbagliare fino a capire cosa veramente si vuole.
-
19-11-2024, 09:25 #14
a quei prezzi i denon e i marantz non hanno garanzia ufficiale italia
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio