Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    [BD -4K] La mummia (1999)


    Da fan di questo film (compreso "La Mummia: il ritorno") ero rimasto perplesso che Af Digitale lo avesse recensito con un video alquanto mediocre...
    Mi sono informato e ho scoperto che nonostante la recensione facesse riferimento ad un probabile riutilizzo del D.I. 2k utilizzato per i blu ray, in realtà non è così. Consultando Imdb ho scoperto che il D.I. per entrambi i film è un nuovo telecinema 4K del 2017.
    Incuriosito l'ho acquistato e proprio non capisco come abbiano potuto vedere poco incremento... La differenza infatti è notevole!
    Prima di tutto gli incarnati non sono più "rossastri" ma hanno assunto una tonalità naturale, come tutti i colori primari. La definizione è sensibilmente salita anche se non sempre percepibile vista la naturale morbidezza in alcuni frangenti del 35mm nativo e dal fatto che servirebbe sicuramente un pannello e una distanza di visione importante ma è visibile in molte scene.
    L'HDR e il wide color gamut sono implementati in maniera precisa e corretta (notare la profondità delle tonalità color oro e i contrasti dei punti luci). Il film risulta leggermente più scuro, ma molto più tridimensionale. Un bel boost al "Cinema Like".
    E' innegabile la presenza di un nuovo color grading in questo nuovo scan 4K che rende tutto più naturale e ben bilanciato dando nuova linfa al contrasto e alla bellezza delle scenografie. Se siete rimasti nel dubbio, procedete all'acquisto perché questo UHD spazza via il BD.
    In linea anche il secondo film, dove non approfondisco visto che meriterebbe un thread apposito.
    E' tantissimo che non posto; ho fatto una ricerca ma non ho trovato nessuna discussione in merito. Se così non fosse chiedo venia.

    P.S. Aggiungo che recensioni estere sono in linea con quanto ho scritto. Strano trovare queste dicrepanze.

    Nota tecnica: Ho visualizzato il film su un LG OLED55B7V (modalità HDR technicolor) a 3 metri di distanza e un Sony UBP x800 come lettore impostato in modalità direct.
    Ultima modifica di Winters; 09-11-2019 alle 16:52
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Buone notizie, dunque.
    Poi, se non ricordo male, il BD è funestato dal dnr, come da tradizione Universal prima maniera. Basterebbe anche solo questo per valutare positivamente l'edizione UHD.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    La Mummia UHD è spettacolarmente cinematografico. sulla italica recensione non mi esprimo, ma il mio consiglio è in generale quello di non tenerne conto ma piuttosto chiedere qui sul forum.
    direi che può bastare questo SS per capire la differenza con l'orrido BD:

    https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...112741&i=1&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Buone notizie, dunque.
    ...Poi, se non ricordo male, il BD è funestato dal dnr...
    Esatto Dario65. Qui la grana è tutta al suo posto e non c'è nessun segno di "levigatura". Tra l'altro tra i difetti menzionati dalla recensione in questo UHD, c'era la "grana a tratti pesante". .
    Posso confermare che la grana è ne più ne meno quello che ci si aspetterebbe da un 35mm.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    I primi due episodi sono 4k reali, solo il terzo è un 4k upscalato...confermo la bontà "visiva" dei primi due episodi, davvero impressionante, in effetti il girato si adatta molto bene all'HDR e al Wide Color Gamut.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    ..... dalla recensione in questo UHD, c'era la "grana a tratti pesante". .
    Forse hanno sbagliato film, è possibile che abbiano visto i primi minuti di THE FOG
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •