|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: [BD-4K] STAR WARS: saga + spin-off
-
04-06-2021, 23:19 #1
[BD-4K] STAR WARS: saga + spin-off
Non possiedo ancora nessun disco 4K dei film del topic, vorrei provare a capire com'è la situazione basandomi sugli screen che circolano in rete, su pareri di utenti ben più autorevoli del sottoscritto che provo a riportare in modo sintetico, e ovviamente poi su chi vorrà dire la sua.
In generale mi par di capire che non sia stato fatto un lavoro memorabile, anzi. Considerato che tanti (come me) per i primi 6 episodi avranno ancora le edizioni bd del 2011, sarebbe da capire in particolare il confronto con tali dischi.
C'è anche però da dire che son stati fatti nuovi dischi per le versioni bd.
Interessa ovviamente anche la parte audio, intanto parto dal video.
Una cosa che non mi è chiara riguardo ai primi 6 film è se son le stesse versioni del 2011 o ci son altre modifiche.
EP I-LA MINACCIA FANTASMA -4K upscaling, praticamente come il bd e scadente nel complesso, uso di DNR
EP II-L'ATTACCO DEI CLONI -4K upscaling, praticamente come il bd, forse DNR
EP III-LA VENDETTA DEI SITH -4K upscaling, nel complesso molto bene, forse DNR
EP IV-UNA NUOVA SPERANZA -buona definizione e dettaglio, uso di DNR con grana congelata, molti alti e bassi in generale
EP V-L'IMPERO COLPISCE ANCORA -buona definizione e dettaglio, uso di DNR con grana congelata, molti alti e bassi in generale
EP VI-IL RITORNO DELLO JEDI -buona definizione, uso di DNR con grana congelata, molti alti e bassi in generale
EP VII-IL RISVEGLIO DELLA FORZA -migliorabile?
EP VIII-GLI ULTIMI JEDI -molto bene in HDR, problemi in dolby vision
EP IX-L'ASCESA DI SKYWALKER -ottimo utilizzo dell'HDR
ROGUE ONE: A STAR WARS STORY -ottimo utilizzo dell'HDR
SOLO: A STAR WARS STORY -scadente utilizzo dell'HDRVIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
07-06-2021, 15:18 #2
Avendo posseduto Star Wars in tutti i formati dal '97 in poi, e avendo anche a disposizione questi 4K, provo a risponderti punto per punto:
1) Confermo che in UHD il lavoro sui film di Lucas è tutt'altro che memorabile. Soprattutto sui prequel, ma lì a quanto pare c'era scarso margine di manovra.. due dei tre film nascono in 1080p, e sembra che La Minaccia Fantasma ormai esista solo con un vecchio DI 2K (che però non giustifica tutto quel DNR a secchiate su diverse scene).
Queste scansioni in 4K sarebbero state fatte presumibilmente nel 2012 in occasione di proiezioni in 3D di tutta l'esalogia, che però come sappiamo non sono mai andate oltre il primo episodio. A effettuarle è stata la Reliance (ex-Lowry) che ha una pessima nomea nell'ambiente, difatti è responsabile anche dei mediocri master per i vecchi blu-ray. Difficile dire se i negativi non consentissero di estrapolare più di così, ma di certo quest'azienda tratta in maniera tutt'altro che encomiabile i girati in pellicola e questi trasferimenti 4K di Star Wars non fanno eccezione, con un vistoso utilizzo di filtri.
2) Si possono considerare un miglioramento/upgrade rispetto ai blu-ray 2011? Per quanto riguarda la trilogia classica direi di sì, indubbiamente si vedono meglio di come li abbiamo sempre visti. Però rimane una magra consolazione perché siamo ancora lontani da una perfetta resa filmica, ognuno dei tre episodi è stato manipolato con DNR (con il punto più basso in Episodio V dove non solo la grana è spesso assente o congelata, ma ci sono tante sequenze che sono proprio piallate in maniera indecente). Emergono maggiori dettagli ma si poteva e si doveva fare molto di più, e basta un confronto rapido con altri film della stessa epoca che in 4K hanno mantenuto tutto lo splendore del girato originale.
Con i colori invece il miglioramento è netto, risulta tutto più naturale rispetto ai blu-ray 2011 (che spesso mostravano qualche dominante figlia di vecchie scansioni), nonostante diversi esperti abbiano lamentato un HDR poco performante.
3) Per la parte audio credo che le tracce italiane siano sempre le stesse, Dolby Digital 5.1 dei vecchi blu-ray (con i soliti spezzoni ridoppiati, anche quelle parti che si potevano "ricucire" col vecchio audio a mio parere), mentre ho sentito parlare molto bene dell'Atmos inglese su un po' tutti gli episodi, che io per mancanza di mezzi non posso testare.
4) Confermo che queste versioni 2019 (identiche a quelle presenti su Disney+ tranne per l'assenza di Dolby Vision) non sono le stesse del 2011, sono state apportate altre lievissime modifiche o aggiunte in alcune scene. Niente di invasivo per quanto mi riguarda, anzi hanno sistemato definitivamente alcune magagne che negli anni nemmeno le ultime due versioni avevano corretto.
In definitiva il giudizio sintetico che hai scritto per i primi episodi è abbastanza vicino alla realtà, ma sottolineo che Episodio V è anche peggio di come lo hai descritto.
Non ho ancora visionato Rogue One e Solo, ma guardando spezzoni di entrambi e leggendo alcuni resoconti ti posso dire che il primo è un disco stratosferico, mentre Solo ha proprio un look "spento" e moscio di suo (livello dei neri e contrasto scadenti), quindi con quell'HDR scialbo applicato da Disney era comunque impossibile fare miracoli.Ultima modifica di Slask; 07-06-2021 alle 15:42
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
08-06-2021, 20:06 #3
Grazie Slask
Mah a veder gli screen "Il ritorno dello jedi" mi pareva anche peggio del precedente, tutti quei filtri, colori piatti..qua è brutto forte
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...0&l=0&i=9&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...7&l=0&i=3&go=1
Altre variazioni dunque, ma ti riferisci alla trilogia classica, i restanti film son rimasti uguali? (EDIT Mi ricordavo che anche la trilogia prequel subì delle modifiche nelle edizioni bd 2011 rispetto alle versioni originali cinematografiche uscite solo su dvd)
Altre 2 domande, visto che hai visionato i dischi su una catena 4K:
-Ep. III non ti risulta come avevo letto decisamente meglio dei 2 precedenti? Hai notato filtri?
-Ep. VII hai avuto modo di visionarlo?Ultima modifica di heat75; 09-06-2021 alle 17:50
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
11-06-2021, 17:45 #4
Eh sì... purtroppo.
I prequel hanno subito qualche lievissima modifica (tipo qualche transizione di montaggio diversa) nel passaggio da vhs a dvd, e poi dvd a blu-ray, ma in 4K dovrebbero essere identici alle versioni in blu-ray. Le versioni cinematografiche dei prequel erano state riproposte solo in vhs.
- Episodio III è leggermente meglio dei precedenti, e l'HDR aiuta un po' di più.
- No, non ho comprato la terza trilogia (se non vado errato però ho letto buone cose di tutti e tre).TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
11-06-2021, 20:11 #5VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
12-06-2021, 06:19 #6
---- Edit ---
Ultima modifica di Dario65; 12-06-2021 alle 06:32
-
12-06-2021, 09:40 #7
Un buon film, ma ci voleva poco a convincere più degli altri, son tutti film inutili... per forma ci avrei dovuto aggiungere a mio parere, ma faccio veramente fatica a pensare che qualcuno li abbia apprezzati, sia Solo che la nuova trilogia, sviluppata in confusione creativa totale, navigando a vista, cambiando le carte in tavola con fare isterico, si salva poco e nulla, sicuramente il ritorno di Ford e Chewie sul MF è qualcosa che mi ha emozionato, peccato (quasi) tutto il resto.
Per quel che riguarda la trilogia originale, qualcuno ha detto quanto sarebbe bello averla non solo senza filtri, ma anche senza modifiche? così come uscì al cinema a suo tempo?
-
12-06-2021, 15:34 #8Per quel che riguarda la trilogia originale, qualcuno ha detto quanto sarebbe bello averla non solo senza filtri, ma anche senza modifiche? così come uscì al cinema a suo tempo?
Qualcosa di interessante si trova in rete. Ovviamente, nulla di ufficiale, ma un progetto ambizioso di appassionati "agguerriti" che, scansionando materiale d'epoca, hanno prodotto edizioni 4K di tutto rispetto, anche qualitativamente parlando, soprattutto se si apprezza la resa analogica pura. Un lavoro immane, in relazione alle possibilità e ai mezzi.
Altrettanto ovviamente, presumo sia un argomento non approfondibile in questi lidi.
Peccato che nulla si muova da parte della Disney (e credo proprio che neppure il futuro riservi buone notizie in merito).
-
03-01-2022, 09:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
ciao scusate non ho i dischi 4k di star wars, ma vorrei sapere una cosa "fondamentale": i titoli di testa con i riassunti etc sono localizzati in italiano oppure è tutto solo inglese con sottotitoli?
Cioè...capiamoci..... "Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..." o "A long time ago in a galaxy far, far away..."?
GrazieLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
03-01-2022, 10:47 #10
Si, i titoli di testa sono tradotti in italiano.
La mia sala Cinema: Entra
-
03-01-2022, 11:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
04-03-2022, 20:02 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Non sono ancora apparsi su amazon, ma su un gruppo facebook è giunta la notizia che i nove film della saga usciranno nuovamente in tre box distinti, uno per trilogia, il 13/04
-
07-03-2022, 18:57 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Ed eccoli qui.
Star Wars - Trilogia Ep.1-3-UHD https://www.amazon.it/dp/B09TTG88TY/...v_ov_lig_dp_it
Star Wars - Trilogia Ep.4-6-UHD https://www.amazon.it/dp/B09TTDNMV8/...v_lig_dp_it_im
Star Wars - Trilogia Ep.7-9-UHD https://www.amazon.it/dp/B09TTK5KS5/...v_lig_dp_it_im
-
07-05-2022, 16:13 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 6
E come sono questi nuovi cofanetti? In particolare i dischi 4k
-
07-05-2022, 16:20 #15
sempre i soliti purtroppo