|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: [BD-4k] Gli Intoccabili
-
10-06-2022, 09:49 #1
[BD-4k] Gli Intoccabili
Anche se all'inizio (almeno nelle scene del rasoio e della carrellata che porta al bar) ho notato una grana con movimenti discretamente digitali, con il proseguire del film devo dire che sono rimasto decisamente soddisfatto, anche i colori sono di mio gradimento, decisamente più naturali rispetto ai mega contrasti di altri prodotti.
Per me è promosso! Bella anche la slipcover in cartone rigido della steelbook (per chi come me ha scelto l'esclusiva Amazon) con addirittura il titolo in italiano sia sul lato che sul fronte, peccato non sia stato riutilizzato il font dell'uscita cinematografica, dove peraltro venivano utilizzati sia il titolo inglese che quello italiano, e che l'effetto che dovrebbe ricreare il titolo della locandina americana mi sembri abbastanza approssimativo... in ogni caso promossa anche la confezione, fossero tutte così le steelbook, invece di avere quel foglietto che si stacca e si piega...
-
10-06-2022, 19:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Cosa intendi se posso chiedere? E' più lenta del normale? Trascinata? Comunque a breve mi arriverà, sono proprio curioso. Dagli screenshot non si intravede gestione della grana (ma non è detto ovviamente) e quella scena che citi in particolare, è sicuramente tutta un duplicato ottico per via della sovraimpressione della titolazione descrittiva, con relativo aumento della grana https://highdefdiscnews.com/wp-conte...bles_4k_02.png non vedo l'ora di vederlo.
-
10-06-2022, 20:51 #3
In pratica la grana invece che a caso, si muove "a onda lungo i bordi" un po' a mo' di compressione, ma bisogna farci caso, non è che ci sono i blocchi di pixel, è comunque passabile, ma meno cinematografico e un po' più digitale.
È vero, non pensavo che ci sono i testi sul proibizionismo, in effetti è un difetto che ho visto in altri film proprio sui titoli, qua i titoli erano finiti, ma come dici ci sono i testi.
-
12-06-2022, 12:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 178
Per me 4K ottimo, davvero ben fatto
ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE
-
12-06-2022, 21:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
@MastroTJ: io nella scene di apertura del rasoio o nella carrellata al bar, non ho notato nessuna grana di tipo digitale o a onde e ho scandagliato tutto su uno schermo di quasi tre metri....Comunque...
Prima che me lo chiediate, purtroppo no....il BD FHD nella confezione NON è rimasterizzato, ma è il vecchio museo delle cere in cui l'edge enanchement è evidente fin dal titolo di testa...
avevo perso le speranze di vedere questo bel pezzo di cinema nel modo in cui meritava e a dire il vero, considerata la discontinuità di Paramount nel 4K, confesso di essere stato scettico almeno fino alla comparsa dei primi screenshot. Dopo averlo visto "al vero", posso confermare la veridicità dei suddetti e affermare con sicurezza che finalmente è stato posto rimedio ad una delle più grandi "onte" dagli esordi dei formati in alta definizione, soprattutto considerando l'importanza del titolo.
Perfettibile? Tanto per dire, se Paramount, così come Disney, scegliesse di ospitare i film su dei BD100 al posto dei 66, sarebbe sicuramente meglio a prescindere. Tuttavia, un po' perché il lavoro è stato fatto con una certa cura e un po' per via del miglioramento dei codec e di chi li utilizza, direi che anche a livello di encoding ci è andata bene. La durata del film (oltretutto in 2.40:1) di circa due ore a cui possiamo "sottrarre" i titoli di coda che durano vari minuti, ha ulteriormente evitato disastri.
Il master è superlativo e finalmente possiamo vedere "un film" e non un video filtrato/enanchato con colori falsati. La grana è bella vispa e variabile a seconda delle scene; si distinguono bene le differenze fra i due stock utilizzati nelle scene diurne e notturne (queste ultime a grana molto fine) che stando a IMDB sono Eastman 125T 5247 e 400T 5294.
Resa cromatica molto bella, con toni tendenti al terroso ma mai noiosa o piatta e con i primari che risaltano quando serve. Davvero epica la scena del combattimento fra Malone e Dorsett sotto la pioggia con una profonda luce rossa e contrasti di blu.
Difetti? L'unico momento in cui la grana diventa meno performante è a circa a 1h e 45dove risulta più lenta e trascinata del normale ma dura fortunatamente pochissimi secondi; per il resto solo qualche piccolo difetto minore sulle altissime luci dovuto probabilmente all'applicazione dell'HDR, dato comunque con mano molto molto leggera.Spoiler: (poco prima che Ness butti Nitti dal palazzo)
Neri ottimi e bel contrasto concludono un quadro vincente; al contrario del vecchio BD, qui si riporta tutto ai corretti parametri anche sotto quel profilo. In qualche recensione si dice che la grana si cristallizza durante i titoli di testa subito dopo il credit della costumista ma in realtà su grandi schermi si nota che c'è; sono semplicemente la ruvidità della texture usata come sfondo (che domina) e l'abbassamento (voluto) di luminosità che la nascondono bene. Curiosamente nel vecchio BD a cui ho dato una rapida occhiata, i titoli di testa non hanno subito lo stesso trattamento dnr del resto del film e creano comunque lo stesso effetto, a parte il logo della Paramount che era completamente congelato...
Concludendo...vorrei sperare che questa sia una strada stabile intrapresa da Paramount in era 4K ma è meglio non illudersi.Ultima modifica di alpy; 12-06-2022 alle 21:41 Motivo: ortografia
-
13-06-2022, 08:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.856
Ottime notizie... Finalmente un'edizione che rende merito ad un grande film. Spero di ri-vedere il film questa settimana. Concordo con la tua critica a Paramount e Disney nel perseverare ad utilizzare i BD66 invece dei più capienti dischi da 100 Giga che permetterebbero (Vedi BD4K Warner) di ottimizzare l'encoding video e, se si degnassero, migliorare la qualità audio delle tracce localizzate.
Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.
-
13-06-2022, 17:38 #7
Ciao, alpy, bella recensione, che condivido praticamente in toto.
si distinguono bene le differenze fra i due stock utilizzati nelle scene diurne e notturne (queste ultime a grana molto fine) che stando a IMDB sono Eastman 125T 5247 e 400T 5294.
Così, tanto per dire...
Senza dubbio, disco da avere, se interessa il film. Che altro aggiungere? Speriamo che Paramount continui a stupirci
-
15-06-2022, 06:40 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
non posso che concordare con Alpy e Dario. non ho ancora visto tutto il film ma credo di poter tranquillamente affermare che il vecchio BD, già penoso di suo, può definitivamente finire nell'oblio. il video del nuovo UHD è superiore in tutto: dettaglio, grana, neri (anche se qui in alcuni tratti mi sono sembrati fin troppo profondi, ma lo devo rivedere con attenzione), grading (dove ho notato alcune scene con colori molto saturi ed altre decisamente meno, per esempio nella sequenza verso l'inizio dove kostner incontra i poliziotti). la caratteristica essenziale è che finalmente ora sembra di vedere un film. non ho notato problemi di compressione in generale, la grana non mi sembra mai innaturale nel movimento, certo è che un maggior spazio per l'encoding con un BD100 ne beneficerebbe alla grande. considerando che è un disco Paramount direi bellissimo lavoro e bellissima sorpresa.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.