|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: [BD-4K] - Ritorno al futuro
-
21-11-2022, 11:16 #1
[BD-4K] - Ritorno al futuro
Ciao a tutti,
non trovo informazioni piu' recenti rispetto quelle di un paio di anni fa presenti nel thread generico dei film 4K per cui apro un thread specifico: la parte 4K vale la pena acquistarla o ha problemi piu' o meno noti?
Valutazioni in generale tra comparto audio e video?
Grazie
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-11-2022, 12:20 #2
A mio parere parte II e III vanno abbastanza bene, mentre il primo capitolo ogni tanto è filtrato con ammorbidimento o quasi scomparsa della grana, in ogni caso anche i BD avevamo filtri, vedo DNR e edge enhancement, nel complesso sicuramente come video è un upgrade, ma meritava di più.
Ritorno al Futuro 1 2
Ritorno al Futuro Parte II 1 2
Ritorno al Futuro Parte III 1 2
-
21-11-2022, 12:58 #3
Per me il 2 invece è il più problematico. Non ho idea se per via degli effetti speciali, ma in molte sequenze il livello di dettaglio cala pesantemente e appare tutto fin troppo morbido, probabilmente dovuto al solito DNR.
Il primo film è buono, non un 4K da strapparsi i capelli ma c'è il miglioramento rispetto al blu-ray.
Sul 3 invece nulla da ridire, a mio parere il migliore del lotto e l'unico che sembra sfruttare appieno il supporto, sia in termini di dettaglio che di colori (nelle vecchie edizioni per dire non avevo mai notato quella leggerissima dominante "seppia" delle sequenze ambientate nel passato).
Nel complesso l'upgrade vale l'acquisto (specialmente al prezzo attuale anziché a quello di lancio), i blu-ray non erano granché. Ma in 4K si poteva fare di più coi primi due film.Ultima modifica di Slask; 21-11-2022 alle 13:07
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
21-11-2022, 13:20 #4
Grazie mille ad entrambi!
Lato audio come si comporta?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-11-2022, 13:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Il 3 è molto definito, le scene luminose anche all inizio del film sono molto belle. I primi 2 sono meno definiti ma cmq passabili
TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100
-
21-11-2022, 16:03 #6
Ultima modifica di Samu1; 21-11-2022 alle 16:17
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
21-11-2022, 18:09 #7
Penso che ascoltero' prevalentemente in lingua originale, a meno di non doverli guardare con altri cosa che mi costringerebbe necessariamente all'italiano, per cui va bene.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-11-2022, 18:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Scusate se m'inserisco ma qual'è l'ultima versione di queste tre su Amazon?
https://www.amazon.it/Ritorno-Al-Fut...s%2C106&sr=8-2
https://www.amazon.it/RITORNO-AL-FUT...s%2C106&sr=8-3
https://www.amazon.it/UNIVERSAL-SONY...s%2C106&sr=8-4
Al tempo comprai il cofanetto della trilogia (bluray classico) ed il primo disco, come letto in altro post, inizia a dare problemi e si blocca purtroppo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-11-2022, 18:37 #9
Nulla da scusare qui si parla della trilogia in 4K quindi vai tranquillo! :-)
Io sto puntando a questa steelbook:
https://www.amazon.it/gp/product/B0B...?ie=UTF8&psc=1
Rispetto le altre la data di uscita risulta essere la piu' recente, ma non mi stupirei se i contenuti siano gli stessi.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-11-2022, 19:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
se il metro di paragone sono i vecchi bd allora i nuovi 4k sono un deciso upgrade. a livello assoluto però per me sono tutti e tre abbastanza deludenti (dei 3 il migliore come qualità video è sicuramente l'ultimo). il primo in special modo ha subito filtraggi in vari punti (benché non certo come il vecchio BD) e soprattutto ha un rullo di una decina di minuti (da quando doc ha l'auto pronta per il rientro mentre parla con il poliziotto mentre intanto attende marty dal ballo) dove hanno cannato l'encoding del chroma, rendendo quell'effetto "stirato" tipico delle vecchie tecnologie analogiche (di fatto è che se i colori sbordassero). certo è che a meno di recuperare il vecchio DCP cinematografico che usava il master del bd ma senza filtraggi, questa è ad oggi la miglior versione senza dubbio.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
28-01-2024, 14:39 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti,
vi scrivo per un dubbio.
Ho visionato i primi 2 capitoli della saga in 4k.
All'inizio (caricamento del menu) ho il logo Dolby Vision sul tv, poi appena parte il film, il logo Hdr10+.
Ma questa saga come l'hanno predisposta?
L'utente può scegliere quale formato dati dinamico (DV o HDR10+) tramite settaggi del player 4k oppure sto avendo un comportamento corretto?
Nel setup del film (menu del disco) ovviamente non c'è una scelta possibile...
Vedendo le copertine del film su store on line, vengono citati i 2 metadati dinamici....ma di solito non erano presenti in modo esclusivo?
Grazie in anticipo
-
28-01-2024, 18:30 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 75
Se sono presenti entrambi i dati dinamici il film parte in hdr10+,se vuoi vederlo in dolby vision devi disabilitare hdr10+ nei settaggi del lettore o del TV.
-
29-01-2024, 20:15 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 36
grazie, Tex68
Gentilissimo.
Appena posso, provo (studiando il menu del lettore in primis, ora impostato su "Auto" l'output dell'HDR.
Non c'è una voce apposita per Dolby Vision (es tramite il codice dello spazio colore apposito)...
Non ti so dare una data precisa, cerco entro questa settimana.
Un saluto
-
05-02-2024, 19:59 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 36
Tex68,
ottimo!
Ho dovuto disattivare l'hdr10+ sul tv, perchè nel lettore non ho un'opzione per forzare il DV.
Confermo che ho iniziato a guadare il titolo in questione in DV.
Faccio una domanda "extra" a tutti:
tra DV e HDR10+, c'è un formato che vince dal punto di vista qualitativo finale, a livello teorico?
(poi so che da titolo a titolo le cose possono cambiare)
Cioè sulla carta, esempio, il DV è il migliore fomato con metadati dinamici?
Un saluto
-
18-02-2024, 22:30 #15
Salve, volrvo chiedervi se anche voi avete problemi nell'audio dts della saga: mi son accorto stasera che il mix dei primi 2 film nelle casse posteriori della mia soundbar samsung hw-q90r si sente solo la musica sugli altoparlanti posteriori alti. Pensavo fosse un problema della soundbar ma con gli altri film che ho in dts si sente normalmente (vedi la cosa in dts che si sente su tutti i canali). È un problema del)'upmix fatto all'epoca?qualcuno mi puo confermare?grazie